Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2007, 15:46   #1
snakkuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 350
commando o p5b deluxe?

con un 6600 per overcloccare quale'e' la migliore??se no una dfi?
snakkuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 16:02   #2
vero_roby
Member
 
L'Avatar di vero_roby
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cassano Varese
Messaggi: 122
se per occare vuoi il top la coomando, se invece vuoi una scheda un scalino meno della commando ma che sale sempre da paura la p5b-deluxe, se invece vuoi occare normalmente p5b o p5b-e plus
__________________
p4 530@4.1ghz 3.75ghz in daily con 9500 nvidia 7600gs xfx @525core 950ram con vf-700 mb p5b-deluxe bios 1201 ali tagan 600watt case ram 2x512 tiwnmos 5300cas5-2x512 twinmos twinster 6400c5=2gb@850c4 2v enorme
vero_roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 08:35   #3
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
e su una p5b-deluxe cosa consigliate un E6600 o un E6850 sono nuovo del forum e devo farmi le ossa per ora leggo moltissimo ma molte cose nn mi sono chiare........

THANKS
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 08:56   #4
vero_roby
Member
 
L'Avatar di vero_roby
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cassano Varese
Messaggi: 122
ma io fossi in tè aspetterei la serie E6620 con fbs a 1333mhz
__________________
p4 530@4.1ghz 3.75ghz in daily con 9500 nvidia 7600gs xfx @525core 950ram con vf-700 mb p5b-deluxe bios 1201 ali tagan 600watt case ram 2x512 tiwnmos 5300cas5-2x512 twinmos twinster 6400c5=2gb@850c4 2v enorme
vero_roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:14   #5
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
tra tutti questi nuovi modelli in uscita va a finire ceh non ci capisco più nulla.......
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:21   #6
vero_roby
Member
 
L'Avatar di vero_roby
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Cassano Varese
Messaggi: 122
è la versione nuova del 6600 che uscirà a metà anno
__________________
p4 530@4.1ghz 3.75ghz in daily con 9500 nvidia 7600gs xfx @525core 950ram con vf-700 mb p5b-deluxe bios 1201 ali tagan 600watt case ram 2x512 tiwnmos 5300cas5-2x512 twinmos twinster 6400c5=2gb@850c4 2v enorme
vero_roby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:50   #7
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
ma ci sono miglioramenti tangibili o e meglio prendere il 6600 dato anche l'abbassamento dei prezzi???
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 10:11   #8
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
ma ci sono miglioramenti tangibili o e meglio prendere il 6600 dato anche l'abbassamento dei prezzi???
Non credo ci siano miglioramenti così evidenti. Le nuove CPU dovrebbero scaldare un pochino meno e, avendo un FSB più alto a parità di frequenza, essere un po' più veloci. I miglioramenti però li potresti vedere a livello di benchmars , nell'uso quotidiiano non penso si riesca a vedere tutta questa differenza. Per come la vedo io questa delle CPU a 1333 di bus mi sembra più che altro una trovata commerciale da parte di Intel. Alla fine se porti un E6600 a 333 mhz di FSB, frequenza che per una CPU del genere è "ordinaria", avresti in pratica in E6850 con un costo però inferiore.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 10:28   #9
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Non credo ci siano miglioramenti così evidenti. Le nuove CPU dovrebbero scaldare un pochino meno e, avendo un FSB più alto a parità di frequenza, essere un po' più veloci. I miglioramenti però li potresti vedere a livello di benchmars , nell'uso quotidiiano non penso si riesca a vedere tutta questa differenza. Per come la vedo io questa delle CPU a 1333 di bus mi sembra più che altro una trovata commerciale da parte di Intel. Alla fine se porti un E6600 a 333 mhz di FSB, frequenza che per una CPU del genere è "ordinaria", avresti in pratica in E6850 con un costo però inferiore.
Per darti un'idea della serie EXX50 della Intel potresti visitare il sito XSystems Forum. Ho appena visto le prove in OC estremo di un E6850 e di alcuni X6800 e E6600. Credo di non aver sbagliato nel mio giudizio, più o meno siamo lì come risultati, non vi sono grandi differenze. L'unica cosa che ho notato è che l'E6850 per arrivare alle stesse frequenze degli altri necessita di un Vcore più basso, di contro però sembra che oltre un certo voltaggio non ne voglia sapere si salire.

Ultima modifica di Carlo1 : 07-04-2007 alle 10:33.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 13:45   #10
snakkuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 350
stavo leggendo nella sezione motherboard della commando..il fatto del bug della pci ex..non voglio rogne...
allora preferirei montare il6600 su la Gigabyte GA-965P dq6 rev 3.3 pero nella lista di compatibilita' no trovo le ram che voglio prendere( le G.Skill 2x1GB PC6400-444 Dual Channel kit 2GBHZ)
come si comporta questa con loverclock rispetto alla commando?
snakkuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:20   #11
scricciolino
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 648
allora ilE6600 e sicuramente da preferire tanto non farò OC da paura ma giusto quel tanto che basta........ per divertirmi.... un poco....
scricciolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:31   #12
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da snakkuzzo Guarda i messaggi
stavo leggendo nella sezione motherboard della commando..il fatto del bug della pci ex..non voglio rogne...
allora preferirei montare il6600 su la Gigabyte GA-965P dq6 rev 3.3 pero nella lista di compatibilita' no trovo le ram che voglio prendere( le G.Skill 2x1GB PC6400-444 Dual Channel kit 2GBHZ)
come si comporta questa con loverclock rispetto alla commando?
Non conosco la Gigabyte, però se vuoi una scheda che salga bene, sicuramente meglio della Gigabyte, andrei sulla P5B De Luxe che viaggia più o meno come la Commando.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:33   #13
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2832
Quote:
Originariamente inviato da scricciolino Guarda i messaggi
allora ilE6600 e sicuramente da preferire tanto non farò OC da paura ma giusto quel tanto che basta........ per divertirmi.... un poco....
Un'ottima scelta.. se puoi attendi il 22 aprile, potrai acquistarlo ad un prezzo più basso e, in ogni caso, l'E6600, se "fortunello" potrà darti grandissime soddisfazioni.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 00:26   #14
snakkuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Carlo1 Guarda i messaggi
Un'ottima scelta.. se puoi attendi il 22 aprile, potrai acquistarlo ad un prezzo più basso e, in ogni caso, l'E6600, se "fortunello" potrà darti grandissime soddisfazioni.
sisi aspetteremo tutti...lol
snakkuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 01:37   #15
Io_N-Bello
Bannato
 
L'Avatar di Io_N-Bello
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Lucca
Messaggi: 1278
Mio modestissimo parere...
una cpu che ha moltiplicatore più alto è sempre da preferire,
ad abbassarlo siamo sempre in tempo.
poi un x7 ti obbligherà a tirare moltissimo le ram per salire di bus,
questo perchè il 965 a differenza del 975 nn ha i divisori, ma solo moltiplicatori
1/1 4/5 2/3 i più usati.
Per quanto riguarda la scelta tra commando e p5b dlx (nn prendo nemmeno in considerazione la gigabyte)
io preferisco per OC estremo la p5b dlx (ovviamente incluse le v-mod minime)
la commando ha una bella skeda audio (quella della p5b dlx fà pena) ma trovo che sia meno stabile nel Rock Solid, obbliga a dare un pizzico di v-core in più.
secondo me la scelta va fatta solo ed esclusivamente considerando il "bisogno"
di volt per le ram, p5b dlx mav v-ram 2,45 commando over 3V
e la skeda audio citata prima a vantaggio della commando.
Teniamo presente che i "numeroni" vengono fatti con la p5b dlx (sotto freddo estremo), primo fra tutti il s.O.t. con un 32m favoloso
e anche k|ngp|n nn è stato da meno, questo ci deve far riflettere su quale sia la migliore per OC estremo.
Nn sò la commando, ma la p5b dlx vero che fà casino col moltiplicatore del pci-e,
per nn incappare in questo bug basta nn oltrepassare 1,45 volt per l'mch, valore che basta e straavanza per arrivare @540 di bus.
nn conosco l'ultimo bios della commando, ma ti sconsiglio l'803.
per la p5b dlx il mogliore da me provato è l'804.

Ultima modifica di Io_N-Bello : 08-04-2007 alle 01:44.
Io_N-Bello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 23:08   #16
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
p5b dlx!
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:10   #17
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
nessuna delle due: asus P5N32-E Sli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:12   #18
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
:lol:
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:16   #19
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
perchè lol ?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 15:25   #20
mErLoZZo
Senior Member
 
L'Avatar di mErLoZZo
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
perchè proponi una terza scheda così, senza neanche dire perchè è meglio quella secondo te... era amichevole, cmq
__________________
YAAAAAWN!
mErLoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v