|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 175
|
Consigli su Sony Vaio VGN-FE41M???
Salve ragazzi...devo prendere un postetile e avendo un budget di 1200 euri circa mi è caduto l'occhio su questo Sony Vaio VGN-FE41M.
Le caratteristiche sono queste: Processore: Intel Core 2 Duo T5500, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz Memoria: 2048 MB DDR2 667 MHz SDRAM Schermo: 15.4'' WXGA (1280 x 800) Schermo a cristalli liquidi X-black Scheda Video: NVIDIA GeForce Go 7400, 128MB dedicati (fino a 256MB TurboCache) Hard Disk: 120 GB SATA (5400 rpm) Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Porte: i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps, Ingresso c.c., Interfaccia Docking station, Slot per Memory Stick, Presa microfono, Porta diretta RJ-11 (modem), Porta diretta RJ-45 (rete), 2 Uscita TV, 3 Porta USB, Connettore VGA per schermo, Scheda PCMCIA Type II, Slot per scheda SD, Mini-jack ingresso AV, 2 Uscita audio, Slot per Express Card Networking: Wireless, Bluetooth, Ethernet 10/100/1000, modem 56k Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition Batteria: 6 celle Li-Ion Dimensioni: 274.5 x 26 x 366 mm Peso: circa 3 Kg Garanzia: 1 anno Altro: Webcam 1.3 MP Va detto che io sto cercando un pc da utilizzare principalmente per studiare (faccio ingegneria civile) e utilizzare, appunto, programmi ingegneristici (tipo autocad 2d-3d e progettazione 3d), ma sono sicuro che lo userei molto anche per altri fini... Voi che mi dite di questo notebook??? Grazie, a presto... Ultima modifica di sitizap : 09-04-2007 alle 23:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
dovresti andare piuttosto bene, autocad è un tipo di programma che utilizza molta ram e molto processore, la VGA è poco sfuttata da autocad quindi non dovresti avere gossi problemi con quel note, fa attenzione però, al momento autocad non è ancora compatibile con vista
![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Non sono un esperto di programmi autocad, ma da quel poco che so con i modelli 3d la scheda video la usa eccome.... occhio quindi alla modesta potenza della geforce 7400.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 175
|
Quindi mediamente i vari programmi di progettazione 3d sfruttano molto la scheda video???
Non sono molto ferrato in materia, ma così, indicativamente, quale o quali schede video mi potete consigliare rimanendo nel mio budget?? O se non altro, su quanta memoria video DEDICATA dovrei buttarmi?? Grazie di nuovo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 175
|
Quindi una nVidia GeForce Go 7600 (128 Mb dedicati e fino a 256 Turbocache) potrebbe fare al caso mio o è una ciofeca??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Comunque sia sono meglio in tutti i casi della GF7400, anche se quest'ultima avesse 512MB. Altrimenti aspetta la nuova piattaforma con le nuove schede video, ormai manca pochissimo. Le nuove GF8600 vanno molto di più di qualunque scheda video montata su un 15 di oggi. Ultima modifica di Neon68 : 11-04-2007 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 175
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
che io sappia settembre-ottobre,ma prendetelo con le pinze, sono tutti ancora rumor, non c'è ancora nulla di ufficiale
![]()
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.