Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2007, 16:00   #1
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
hard disk danneggiato.

è possibile isolare dei "bad cluster" danneggiati, fisici o logici che siano?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:10   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
si , prova con la normale formattazione del disco .
Se non risolvi , prova con la formattazione a basso livello .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 16:13   #3
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
si , prova con la normale formattazione del disco .
Se non risolvi , prova con la formattazione a basso livello .
sto effettuando la formattazione sotto windows..
arriva a 22% e si blocca!!
Come dovrei fare? ma poi come faccio a vedere se questi bad cluster sono stati tolti?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:01   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
con la formattazione normale è logico che si blocchi.
Prima devi fare la formattazione a basso livello (o lo Zero Fill) per nascondere tutti i settori/blocchi danneggiati, poi crei le partizioni (se vuoi) e infine formatti normalmente.
PEr formattare a basso livello puoi usare uno qualsiasi dei programmi disponibili in rete.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:04   #5
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
con la formattazione normale è logico che si blocchi.
Prima devi fare la formattazione a basso livello (o lo Zero Fill) per nascondere tutti i settori/blocchi danneggiati, poi crei le partizioni (se vuoi) e infine formatti normalmente.
PEr formattare a basso livello puoi usare uno qualsiasi dei programmi disponibili in rete.

Questa è la situazione del mio hard disk:


Mi dici come dovrei fare per formattare a basso livello, cioè quale programma mi consigli?
i cluster vengono messi in uno stato di non utilizzo sia se sono logici che fisici?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:12   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
complimenti... bel colabrodo!
Hai fatto il tiro a segno???
Si è visto di peggio ma questo povero HD sta messo maluccio.
Con il LowLevelFormat (o lo Zero Fill) puoi nascondere questi danni e creare una nuova serie di settori di scorta.
Per farlo ti consiglio di utilizzare le utility della casa madre, e se queste (talvolta capita) non vogliono fartelo fare, puoi provare programmi specifici per il LowLevel Format (ce ne sono diversi in giro, e più o meno sono tutti equivalenti).
NEl tuo caso dovresti scaricare le Seatools dal sito Seagate-Maxtor, o rimediare tramite canali non ufficiali una vecchia versione dei PowerMax (dato che non sono più scaricabili dal sito ufficiale).
Con le seatools (per DOS) fai il floppy e avvii il pc da floppy, dopodichè c'è l'opzione Erase Disk > Zero Fill.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:15   #7
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
complimenti... bel colabrodo!
Hai fatto il tiro a segno???
Si è visto di peggio ma questo povero HD sta messo maluccio.
Con il LowLevelFormat (o lo Zero Fill) puoi nascondere questi danni e creare una nuova serie di settori di scorta.
Per farlo ti consiglio di utilizzare le utility della casa madre, e se queste (talvolta capita) non vogliono fartelo fare, puoi provare programmi specifici per il LowLevel Format (ce ne sono diversi in giro, e più o meno sono tutti equivalenti).
NEl tuo caso dovresti scaricare le Seatools dal sito Seagate-Maxtor, o rimediare tramite canali non ufficiali una vecchia versione dei PowerMax (dato che non sono più scaricabili dal sito ufficiale).
Con le seatools (per DOS) fai il floppy e avvii il pc da floppy, dopodichè c'è l'opzione Erase Disk > Zero Fill.

ho fatto tramite powermax.. a destra mi dava una speci di contatore delle LBA, ma ad un certo punto mi si è bloccato..

Come dovrei fare per vedere se questi cluster sono stati messi in una posizione non utilizzabile?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:19   #8
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
dopo avere usato powermax, sono entrato in windows ed ho fatto una formattazione rapida.. ora sto ricontrollando, ecco il risultato per ora:



..mica ho risolto? sembra siano stati posizionati tutti insieme..

Che ne dite?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:22   #9
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
addirittura si è bloccato...
prova allora con le seatools (io le uso anche per altre marche di HD), e vedi un po se si bloccano pure queste.
Per vedere se sono stati nascosti, come devono, i blocchi danneggiati basta che rifai il controllo completo e vedi se escono di nuovo o meno.
Se si bloccano anche le seatools, brutto segno, puoi provare l'utility di HDDguru (che è molto pubblicizzata in rete, anche se personalmente non l'ho mai usata perchè le seatools non mi hanno mai tradito).

EDIT
ha nascosto alcuni dei settori danneggiati, e così si sono spostati gli altri dando l'impressione di essersi compattati.
Prova le seatools... e incrocia le dita
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:23   #10
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
addirittura si è bloccato...
prova allora con le seatools (io le uso anche per altre marche di HD), e vedi un po se si bloccano pure queste.
Per vedere se sono stati nascosti, come devono, i blocchi danneggiati basta che rifai il controllo completo e vedi se escono di nuovo o meno.
Se si bloccano anche le seatools, brutto segno, puoi provare l'utility di HDDguru (che è molto pubblicizzata in rete, anche se personalmente non l'ho mai usata perchè le seatools non mi hanno mai tradito).
hai visto il post sopra al tuo? che ne dici? quindi non dovrebbero proprio essere visualizzati?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:38   #11
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
ha nascosto alcuni dei settori danneggiati, e così si sono spostati gli altri dando l'impressione di essersi compattati.
Prova le seatools... e incrocia le dita
quelle ci sono due versioni.. da windows e da dos.. quale faccio?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:51   #12
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
quelle ci sono due versioni.. da windows e da dos.. quale faccio?
Mi autoquoto per risponderti....

Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Con le seatools (per DOS) fai il floppy e avvii il pc da floppy, dopodichè c'è l'opzione Erase Disk > Zero Fill.

Su quelle di Windows non ci dovrebbe essere l'opzione Erase Disk > Zero fill (almeno in molti si sono lamentati perchè non c'era, io non lo so perchè sono della vecchia scuola e uso quelle per DOS).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:55   #13
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
ora provo...
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v