Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 17:36   #1
Lucia Grassi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2
consiglio su configurazione nuovo pc

Cosa ne pensate di questa configurazione?

Sistema Operativo: Vista Home Premium 32 bit OEM
Case: Cooler Master Centurion 534
Seconda ventola per case: Cooler Master Ultra Silent Fan (SAF-S12-E1)
Alimentatore: Corsair HX 620W
Scheda madre: ASUS P5B Deluxe
Processore: Intel Core 2 Duo E6700
RAM: Corsair XMS2 TWIN2X2048-6400
Scheda video: ASUS EAX1950PRO/HTDP/256M
Hard disk: 3 Seagate Barracuda 7200.10 SATA II 250 GB (configurati per RAID5)
Masterizzatore: Plextor PX-760A
Monitor: BenQ FP241W
Tastiera: Logitech Ultra-Flat Keyboard
Mouse: Logitech MX400 Performance Laser Mouse
Altoparlanti: Creative Inspire T3100
Gruppo di continuità: APC Back-UPS 500 (il mio attuale, da upgradare?)

La scelta dei componenti è stata fatta per avere un PC robusto, che possa rimanere acceso 24 ore su 24, che duri nel tempo e che sia facilmente upgradabile.

Domande:

1) tutti i componenti scelti sono tra loro compatibili? cambiereste qualcosa? suggerimenti?
2) è necessario comprare un quarto disco da tenere come "cold spare" nel cassetto per il RAID5? (nel caso si rompesse un disco e non fosse facilmente reperibile ad esempio perchè fuori produzione)
3) sarò capace di configurare il BIOS ed installare il sistema operativo oppure devo avvalermi di qualche esperto? (le mie conoscenze in materia sono piuttosto limitate ma posso cercare qualche guida su Internet ed utilizzare le istruzioni dei componenti)

grazie per un consiglio
Lucia
Lucia Grassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 19:09   #2
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Non sò come sia installare Vista, ma se è come XP non dovresti avere molti problemi. Comunque ancora da qualche problema, per ora sarebbe meglio XP, anche se è anche vero che poi Vista ti resta anche quando XP sarà vecchio. Il 6700 costa tanto, se overclocchi è propio uno spreco, altrimenti paghi tanto per avere poco più di un 6600, magari lo cambierei. Per l'UPS non saprei, magari chiedi nella sezione apposita (case, alimentatori...). L'audio di tutte le p5b, perfino la deluxe, è un pò scarso, ci vorrebbe una scheda audio, oppure potresti prendere la gigabite ds4 che ha un audio nella media e tutto il resto ottimo come la p5b deluxe. Per l'hard disk di riserva, non saprei, senbra una soluzione costosa, se propio è importante non perdere mai quello che hai sull'hard disk potresti farlo....
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 01:03   #3
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Alla fine credo che, anche se magari perdi in prestazioni, qualunque hard disk da 250 GB vada bene, forse addirittura uno più grande se lo utilizzi come uno più piccolo, prova a chiedere, prima che smettano di essere reperibili hard disk da 250 GB credo ci vorrà un eternità. Inoltre in caso di rottura del disco se non si trovano quelli da 250 potresti anche comprare un hard disk da 500 o più GB e salvare li ogni tanto le cose importanti, rinunciando al raid 5, o se si tratta di poca roba salvare tutto su dvd e poi vendere i vecchi hard disk e fare un nuovo raid, o fare la stessa cosa con un hard disk preso in prestito al posto dei dvd, o visto che stiamo parlando di tempi lontani aiutarti con un masterizzatore di HD-DVD o blu ray. Insomma qualche soluzione lì per lì dovresti trovarla, e forse non avrai bisogno di farlo, per cui mi senbra un pò un fasciarsi la testa prima di essere caduti, direi di farlo solo se ci tieni moltissimo a mantenere tutti i dati e ad essere pronto a rimettere in sesto il pc in pochissimo tempo anche frà tanti anni. Comunque a meno di non volerli avere pronti in casa per poter lavorare subito senza correre rischi potresti aspettare che escano di produzione e comprare gli ultimi, almeno li paghi di meno.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v