|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
Problema con 2 SATA Maxtor
Salve, da poco ho sostituito l'ultimo Hd Ide che avevo con un SATA così sono 2 SATA MAxtor ma non uguali.
E' sorto però un problema, se sposto e copio file grossi (tipo 600mb) da quello su cui è installato l'OS, al secondario tutto sembra ok, ma ad una verifica alla fine i file sono corrotti poi non funzionano + vengono fuori errori tipo "ridondanza di ciclo"..da cosa può dipendere? preciso che la formattazione e partizione del secondo HD l'ho fattta con Norton Partition da dentro WinXP..può essere questo il problema? Se si....come posso farlo da DOS visto che comunque il format D: da disco di boot non mi vede i dischi con partizioni smtp? Rimango in attesa ansioso di aiuto tenchiù! Ultima modifica di Gilbo : 20-10-2005 alle 23:38. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Perché da DOS?
Puoi farlo da Win... tasto destro > formatta |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
Dopo averlo fatto da norton l'ho fatto anche da da win ma c'è sto problema mi domandavo come mai e se dipendesse dal non averlo formattato in dos....
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
SONO SUL DISPERATO ANDANTE ......ho formattato e riformattato in tutti i modi tutto sembra ok se copi file piccoli 0-30 mb tutto ok se trasferisco file grossi (650mb-giga) se tento di riaprirli mi da errore mi dice tipo che il pacchetto è corrotto oppure errore di ridondanza di ciclo...sono disperato ho un HD da 160gb che praticamente non posso usare...aiutooooooo
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Fai il test del disco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 Eventualmente controlla anche i cavi di connessione e di alimentazione |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
Niente....continua a non andare ......non c'è via d'uscita provo ancora a scaricare direttamemente sul secondo hd un file grosso per tentare di capire se i file si guastano nel passaggio tra un HD all'altro oppure è un problema di scrittura..ma i vari tool di verifica danno tutto funzionante......premetto che ho reisnstallato l'OS ieri....
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
Secondo me i casi sono 2:
1) uno degli HD stà andando 2) hai dei problemi a livello di driver SATA, prova ad aggiornali. Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14
|
Quote:
Credo anche io che il nuovo sia guasto anche se i suoi tools non evidenziano nulla, ha 10gg sono stato dal negoziante non ha voluto cambiarmelo (sto fetente) dice di provare ancora mo provo ad invertirli ed installare su questo il nuovo il SO...vediamo come si comportano e soprattutto spero di capire se è un problema di dischi oppure di MB (NF7N-S) sperem di capirci qualchecosa.... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
a me succede la stessa cosa anche tra dischi ide, non riesco nemmeno a copiare in una posizione diversa dello stesso disco
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
I driver si intendono quelli della scheda madre, quelli che gestiscono il controller SATA
Li scarichi dal sito del costruttore della scheda madre |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1076
|
ho winxp, 2 hard disk eide maxtor da 40gb sullo stesso canale, c e d.
Se cerco di copiare alcuni file da d a qualsiasi altra parte su c e d mi dice errore lettura dati, controllo ridondanza ciclica. Non so come fare aspostare questi dati. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Errore ridondanza ciclica è un errore di lettura, per cui, anche per scaramanzia, comincerei a preoccuparmi e salvare i dati
Dopo di che meglio fare un test del disco ed eventuale formattazione a basso livello Prima magari controlla che i cavi siano a posto e non ci siano anomalie nei collegamenti Inoltre è consigliato staccare eventuali altri utilizzatori (ventole, masterizzatori, lucette, etc.) dallo stesso filo di alimentazione del disco Controlla con qualche utility i voltaggi dell'alimentatore, per scrupolo |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecco
Messaggi: 6563
|
Stesso identico problema : canale sata1 Maxtor 120Gb, canale sata2 Maxtor 160Gb, Powermax non dà problemi con il test approfondito, ho invertiti i canali, cambiati i cavi sata e i connettori delle alimentazioni. Copiando files di grosse dimensioni dal disco da 120Gb a quello da 160Gb nessun apparente problema salvo avere errori di ridondanza ciclica nel momento in cui monto il files copiato su una periferica virtuale e la uso come disco di installazione. Al momento sto effettuando un formattazione a basso livello con Powermax : partita ieri sera siamo intorno al 30% dopo circa 18 ore
__________________
Le mie trattative su questo forum Vendo : cpu, vga, ram, ali ed altro Utenti da evitare : Nejan |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 530
|
Quote:
Il disco è andato, io ho formattato a basso livello un 250gb per vedre se aveva problemi e lo ha fatto in un paio d'ore!!!
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecco
Messaggi: 6563
|
Dici? Ma come è possibile che un disco aquistato su questo forum, ancora imballato, spedito sigillato dalla Maxtor, usato neanche un mese, si sia già castrato : tra l'altro il disco è stato partizionato in 3 parti (5+5+145Gb) e non sembra avere problemi né installando Xp (partizione 1) né gli altri programmi (partizione 2). Per il tempo impiegato non mi sembra poi esagerato visto che si vede il contatore dei singoli cluster e sembra procedere abbastanza linearmente
__________________
Le mie trattative su questo forum Vendo : cpu, vga, ram, ali ed altro Utenti da evitare : Nejan |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 530
|
forse non hai scritto bene sicuro che siano 18 ore ed è al 30%???
Ti ripeto io ho formattato con l'utility maxtor a basso livello un 250gb e se non sbaglio ci ha messo due ore circa, potrei sbagliare di 1 ora ma non di sicuro più di 3 ore... è alquanto strano che ci impieghi così tanto! Sul fatto che si possa essere rotto il disco non è una novità, i dischi in generale se non avvengono fatti esterni (cadute, botte e cose del genere) di solito saltano nei primi mesi di vita! Addirittura non è la prima volta che porto a casa un disco e non va dall'inizio...
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecco
Messaggi: 6563
|
Dopo aver lavorato tutta notte stamattina, prima di venire al lavoro, segnava 130 milioni circa e deve arrivare a 320 milioni
__________________
Le mie trattative su questo forum Vendo : cpu, vga, ram, ali ed altro Utenti da evitare : Nejan |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 530
|
mi sembra comunque molto strano tutto questo tempo per la formattazione, magari arriva in fondo, ma di sicuro ci sono dei problemi. se è in garanzia io me lo farei sostituire!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.



















