|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Erasmus obbligatorio?
"...Il presidente del Consiglio Romano Prodi nel suo intervento ha rilanciato sul piatto una proposta che guarda molto avanti: sei mesi obbligatori all'estero per tutti i laureati. "Per laurearsi - ha detto il premier interevenendo all'inaugurazione - devono essere necessari sei mesi trascorsi in un altro paese europeo". I sei mesi, ha spiegato il Professore - potranno anche essere lavorativi in azienda, nelle pubbliche amministrazioni o nel servizio civile. E di fronte ai dubbio sulle disponibilità delle risorse necessarie per finanziare un'idea del genere, Prodi ha risposto che "se c'è solo un euro da investire va investito nei giovani e nel futuro". Il ministro dell'Università Fabio Mussi, nel suo intervento, ha accolto con favore il disegno del premier ma ha precisato che "è un programma massimo." ..."
http://www.repubblica.it/2006/08/sez...i-erasmus.html Che ne pensate?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io non posso permettermi un erasmus o un periodo di studio all'estero, ma se il caro governo pagasse per me ci andrei al volo
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 63
|
incentivarlo si, obbligarlo no, sarebbe assurdo.
__________________
tiriamo fuori il tricolore solo quando 11 uomini corrono dietro a un pallone... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
non e' vero, se vai in erasmus ti danno la borsa erasmus, che sono 4 soldi ma abbastanza per cavartela se scegli destinazioni dell'est europa. Per di piu' se sei "povero" in termini "assoluti" gia' ti danno la borsa di studio per il diritto allo studio che e' su ben altre cifre, quindi a parte casi molto sfortunati se uno si industria e ce la volonta' di andare all'estero ce la si puo' fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
quando ero in scambio ho conosciuto dei ragazzi dell'universita' di mastricht che facevano un corso di laurea dove era obbligatorio il periodo all'estero. dubito pero' che fosse obbligatorio in tutti i corsi di laurea.
cmq l'idea di prodi a me sembra buona. ad oggi in molti campi il mercato del lavoro e' europeo, e fare un'esperienza all'estero aiuterebbe poi quando ci si laurea a guardare oltre l'orticello nel cercarsi un lavoro, invece che stare a casa con i genitori e lamentarsi vita natural durante. Questo per le motivazioni pratiche. Poi in realta' l'erasmus e' un motore fondamentale per la creazione di una futura identita' europea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Potrei capirlo per la laurea specialistica; ma non fino al punto da renderlo obbligatorio.
E poi, con che soldi ci vanno i giovani all'estero? Con i fondi per la ricerca scientifica? ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Ma infatti... e poi 6 mesi??? Ma non gli è venuto in mente che qualcuno, magari a causa di un lavoro per pagarsi gli studi, possa avere dei vincoli che non gli permettono di stare via tutto quel tempo? No no... fino a quando si parla di incentivi ben venga, ma se una cosa del genere diventasse obbligatoria penso che per molti significherebbe proprio dire addio alla laurea...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
il motivo per cui ho evitato è stato appunto non fare buttare altri soldi ai miei nel wc
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
ma perchè non va a fare il pescatore quell'uomo qua?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
mi hanno dato 1200€ per stare dieci mesi in uk (unica destinazione possibile - NB non concessami o ultima libera -) e mi hanno pagato un'anno e 9 mesi dopo la partenza. se non ci fossero stai i miei genitori a mantenermi non avrei avuto la possibilità di fare questa fantastica esperienza (che consiglio di cuore, ma da qui a renderla obbligatoria... ![]() bada bene non è così semplice come sembra è tosto fare armi e bagagli e levarsi di culo per un anno. se uno lo fa per bene, poi ovvio se è una festa all'insegna del cazzeggio et vacanza è un altro discorso. ![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
quotone...e rafforzo....STRONZATE...
![]() la borsa erasmus è UNA MISERIA e anche se vai nel peggio paese dell'est NON CAMPI...non parliamo poi di posti come parigi, spagna ecc... il rimborso lo danno UN casino di tempo dopo...la borsa di studio la danno o agli evasori totali o ai VERI poveracci..dato che TUTTI vanno nell'ultima fascia dal figlio di Berlusconi al figlio di un artigiano che prende 1200 euro al mese... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
incentivarlo si... obbligatorio mi pare una cazzata.
Comunque al 90% parto per 6 mesi a fine agosto: destinazione SALO Finlandia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
|
Quote:
Non sembrerebbe dai tagli alla ricerca dell'ultima finanziaria... ![]()
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 0
|
a me per l'erasmus hanno dato circa 800 euro al mese per 5 mesi..in totale circa 4.000 euro per 5 mesi...
cmq se ce una cosa utile ke ho fatto durante l'universita questa è proprio l'erasmus..ed è grazie ad esso ke ho comiciato a lavorare anke prima di laurearmi.. viva l'erasmus! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Come al solito non ci si concentra sui problemi VERI dell' universita' (ne cito alcuni , non in ordine di importanza, quelli che mi vengono in mente):
1) Strutture fatiscenti e sporche, aule poco capienti e sporche, bagni luridi e maleodoranti 2) Laboratori poco attrezzati e poco capienti 3) Materie vecchie e non aggiornate 4) Nessun controllo sui docenti, sul metodo di insegnamento e sulla regolarita' degli esami 5) Incapacita' di preparare per il mondo del lavoro 6) Nessun controllo su come vengono spesi i soldi della ricerca 7) Nepotismo, concorsi truccati, ecc. ecc. ecc. e Prodi pensa all' Erasmus ... (esperienza che puo' essere anche interessante ma tra i problemi dell' universita' in ordine di importanza si piazzi verso il 751-esimo posto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
ma scusa in che università vai? e che reddito dichiari/hai? 300 euro al mese? boh io da quello che ho visto se ti danno 150-200 euro è già tanto.... sempre se te lo danno.... io lo vorrei fare... ma come faccio a spendere tutti sti soldi per mantenermi vari mesi fuori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 0
|
Quote:
la maggior parte di chi parte ha circa 200 euro...in queste condizioni è molto difficile per una famiglia media far partire il proprio figlio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.