|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Problemi wifi mesh Nova e chiamate Whatsapp su iOS
Ho cambiato iPhone e non so se sia stato un caso o meno ma da quando l'ho cambiato le chiamate via whatsapp ogni tanto si interrompono per alcuni istanti e chi chiama non sente più la voce. Ho verificato che il problema non succede se utilizzo la rete mobile o un'altra wifi.
Ho il sistema Tenda Nova mesh. Cosa potrei fare? È particolarmente seccante questo problema Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Immagino che uno dei dispositivi mesh sia collegato al router con il cavo ethernet? Prova a verificare se c'è il medesimo problema se usi whatsapp vicino a quel dispositivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Provato, mi sembra che vicino a uno lo faccia di più, quello in cucina.
Vicino ad un altro meno ma lo fa lo stesso. Non vorrei fosse dovuto al fatto che comunque anche nei pressi di quello in camera ogni tanto si aggancia a quello in cucina. Quello che non mi spiego è perché abbia iniziato a farlo quando ho cambiato iPhone da 15 plus a 15 pro max utilizzando la funzionalità di clone da un iPhone all'altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Purtroppo lo fa anche vicino ad un altro..... Ora vorrei provare se lo fa vicino a quello collegato con il cavo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Esatto. Prova vicino a quello col cavo.
Il wifi mesh non fa altro che rilanciare il segnale wireless tra i dispositivi. Il segnale però ogni volta che incontra un ostacolo (parete, solaio, campo elettromagnetico) riduce la banda. Se tu riuscissi a collegare i satelliti con un cavo non dovresti avere più problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Quote:
Installa sul telefono l'app Speedtest di Ookla e verifica nei vari punti della casa la velocità del segnale internet. Probabilmente avrai delle zone con segnale basso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Si viaggia tra 34 mbps in DL e 24 mbps in UL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Un po' poco 34 in down. Se la connessione è usata contemporaneamente anche da altri dispositivi è dura avere video fluido.
Che linea hai? una fttc? con quale operatore? Questo basso valore lo ottieni anche quando sei collegato al modem principale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
Con la rete nativa del modem quella non mesh per intendersi arrivo a 280. Ho Fastweb. Ma non parlo di chiamate video parlo di chiamate audio via WhatsApp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Praticamente hai una fibra ma arriva la velocità di una ADSL.
Una riduzione così non va bene. Sono un gran collo di bottiglia per la rete. Che modello esatto sono quei Tenda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
E' roba obsoleta per una fibra. Hanno porte lan a 100mb e uno standard wifi vecchio. Se li colleghi con un cavo ethernet migliori ma saranno sempre un limite per la rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
e poi non capisco perché prima andavano bene e ora c'è sto problema |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Se vuoi capire dove sta il problema, prova ad effettuare qualche chiamata WhatsApp collegato alla WIFI del modem Fastweb senza spostarti. Secondo me il problema sparisce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Ho acquistato un booster
2024 ultima estensione WIFI, ripetitore wifi,5 GHz e 2,4 GHz doppia banda domestica,4 * Antenna che copre 4000 piedi quadrati e 45 dispositivi,Internet booster,configurazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Se è questo: https://www.amazon.it/estensione-rip.../dp/B0D7DJTLDW
temo sei passato dalla padella alla brace. Purtoppo c'è più marketing che sostanza sulle presentazioni dei prodotti Amazon |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Guarda, come ti ho scritto sopra, la soluzione migliore è stendere dei cavi ethernet (nei tubi corrugati esistenti o dietro i battiscopa) e terminarli con degli access point. Due ore di elettricista (se non sei pratico) e ne trai giovamento per molto tempo.
Ripetere il segnale via wireless che sia repeater o wifi mesh è sempre molto complicato. Io non li uso. Dipende da come è strutturata la casa, i muri, i solai, i materiali, le interferenze elettromagnetiche anche dovute ai dispositivi di altri condomini. Se proprio li vuoi usare devi almeno provare dei marchi seri non cinesate di dubbi qualità. Ad esempio i FRITZ!Box sono buoni prodotti (es. Repeater 3000 Ax) , i Netgear, Zyxel, ecc. Certo il costo è diverso. Ci sono anche le powerline che potrebbero funzionare meglio se hai un impianto elettrico recente. Ma questi dispositivi sono influenzati da numerosi fattori legati al luogo in cui li installi. Amazon aiuta perché puoi provarli ed eventualmente renderli se vanno male. Ultima modifica di Pierzucchi : 30-10-2024 alle 14:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 44
|
Quote:
In passato avevo provato altri repeater (normali) ma sempre con risultati scarsissimi. Powerline se possibile ancora peggio e ne ho installate parecchie in uffici e casa ma qui in casa nostra stranamente vanno malissimo, sarò dovuto all'impianto vecchio, alle interferenze sul contatore o altro. Da quando avevo messo questi mesh della Tenda, ovvero alcuni anni non avevo avuto più problemi. Ora ho visto che cmq il wifi del modem (avendo cambiato da un paio d'anni il modem) riesce ad arrivare anche in camera con velocità di circa 20/30 in DL/UL. Proverò con questo. Cavi corrugati che passano per le pareti anche no e lo stesso forare i muri di pietra è impossibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.