Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 14:28   #1
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Mandriva e internet

Ciao, sono un niubbo totale di linux, e sto provando varie distro su un vecchio notebook acer.
Mi sto soffermando ora sulla mandriva 2007 spring (forse perchè così simile a windows), e tentando in primo luogo la connessione al router casalingo netgear dg834GT, per poi di conseguenza collegarmi ad internet.
A quanto pare al router sono riuscito a connettermi configurando correttamente la rete (configurazione manuale perchè in DHCP proprio non sembra andare), ma su internet non riesco ad andare....
Ho configurato così la scheda realtek:

IP 192.168.0.26
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns primary 192.168.0.1

e questi parametri mi funzionano (a parte l'IP che cambia ) anche su altri PC/dispositivi che ho in casa, come un altro notebook con XP, il dreambox che ha linux embedded e perfino la Wii... l'unica che mi fa incacchiare è la mandriva.
Non ne parliamo poi di installare la penna wireless WG111T della netgear... anche se pare che ci sia ndiswrapper installato (vero?? ) quando mi chiede il driver, qualsiasi gli proponga (ho provato con athfmwdl.inf e netgw11t.inf) nella configurazione guidata, mi risponde con un niet da fare!
Quindi pensavo di concentrarmi per ora sulla lan via cavo... mi sapete dare una mano?
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 19:06   #2
filippide
Member
 
L'Avatar di filippide
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 179
Con Mandriva 2007 avevo... opuure dovrei dire ho il tuo stesso problema. Non riuscivo neanche ad accedere al router. Questo nonostante la scheda di rete fosse riconosciuta. Sono un novizio e di info risolutive non ne ho trovate!!!!
Quindi sono passato a Suse .
__________________
Primo PC: Intel 6300, Radeon HD 5700 1024MB, ASUS P5B, 6GB 667MHz, Creative X-Fi, SEAGATE Barracuda 7200.10 320GB + SEAGATE 1TB, CORSAIR "HX" 520W ,LG DVD-RW GSA-H12N, HANNS.G HG216D, Goodmans 5.1.
Secondo PC: TOSHIBA L850-1PD
filippide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
ECOVACS DEEBOT MINI: robot compatto da 9...
Unreal Engine 5 sotto accusa: per Epic G...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v