Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 15:48   #1
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
[C] Chi mi aiuta a correggere questo prog?

Ciao, sono sempre io....
si può sapere perchè tutte le volte che cerco di fare qualche semplice programma non riesco
Cmq...
Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main(int argc, char *argv[])
{
    float alt, media, somma;
    int cont;
    char risp;
 do {
             printf("Inserisci un altezza\n");
             scanf("%f", &alt);
             cont++ ;           
             somma=somma+alt;
             printf("Vuoi inserire un'altra altezza s/n \n");
             risp=getche();
             
} while(risp='s');
             prinft("Il numero di altezze è %i\n", cont);
             printf("la somma delle altezze è %f", somma);
             media=somma/cont;
             printf("la media delle altezze è %f", media);        
             
     
  
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
Grazie per l'aiuto
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 15:54   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Codice:
    float alt, media, somma;
    int cont;
somma e cont non sono inizializzate a 0
Codice:
} while(risp='s');
risp=='s'

Codice:
             prinft("Il numero di altezze è %i\n", cont);
Potevi almeno compilarlo...
(prinft -> printf)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 16:07   #3
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Grazie, adesso devo fare lo stesso programma con while e for, vediamo che riesco a fare..
P.S. Non ho capito cosa ha detto bill nel 91, me lo traduci?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 17:11   #4
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
ok, ora ho un altro problema:
devo creare una tabella con tutti i numeri con tutti i numeri dall'uno al cento tipo
1........10
11.......20
etc....
99.......100

usando il ciclo for in C.

Vi ringrazio per il tempo che perderete a rispondermi.
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 18:43   #5
skerdz
Junior Member
 
L'Avatar di skerdz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
Ciao, ecco qui

Codice:
#include<stdio.h>

int main()
{
   register int i, j;
   int count = 0;

   for (i=0; i<10; i++) {               // cicla per 10 volte 
      for (j=0; j<10; j++)              // itera 10 volte
         printf("%d\t", ++count);       //scrive il valore di count dopo averlo incrementato
      printf("\n");                     // va a capo
   }
   
   return 0;                            // esce correttamente (facoltativo)
}
Conta che l'ho scritto sul momento in fretta e furia e potrei aver fatto qualche errore di distrazione, ma non penso. Se ci sono dimmelo pure.

Ciao
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare.

Ultima modifica di skerdz : 28-03-2007 alle 18:46.
skerdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 20:32   #6
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da skerdz Guarda i messaggi
Ciao, ecco qui



Conta che l'ho scritto sul momento in fretta e furia e potrei aver fatto qualche errore di distrazione, ma non penso. Se ci sono dimmelo pure.

Ciao
vedo che hai un solo msg nel contatore:
Benvenuto in HWUpgrade

Ti ringrazio per l'aiuto, il programma funziona, ma non lo capisco logicamente, capisci cosa intendo? Nel senso mi provi a spiegare i programmi cosa dicono di fare al computer, lo so che me l'hai già scritto di fianco, ma ancora non capisco
Thanks
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:34   #7
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
se vuoi fare una "tabella" penso che la struttura dati più appropriata sia una matrice:

Codice:
//{}
#include <stdio.h>

int main()
{
	int matrice[10][10]; //Dichiarazione della struttura dati..
	int i,j; //Dichiarazione indici della struttura dati..
	int cont=1;

	for(i=0;i<10;i++)
		for(j=0;j<10;j++)
		{
			matrice[i][j]=cont;
			cont++;
		}

	for(i=0;i<10;i++)
	{
		for(j=0;j<10;j++)
			printf("%d\t", matrice[i][j]);
		printf("\n");
	}
}
così facendo hai i numeri "immagazzinati" quindi puoi accedere all'elemento [i][j]-esimo della matrice e manipolare l'eventuale valore che ti serve.

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 21:39   #8
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da mapomapo Guarda i messaggi
se vuoi fare una "tabella" penso che la struttura dati più appropriata sia una matrice:

Codice:
//{}
#include <stdio.h>

int main()
{
	int matrice[10][10]; //Dichiarazione della struttura dati..
	int i,j; //Dichiarazione indici della struttura dati..
	int cont=1;

	for(i=0;i<10;i++)
		for(j=0;j<10;j++)
		{
			matrice[i][j]=cont;
			cont++;
		}

	for(i=0;i<10;i++)
	{
		for(j=0;j<10;j++)
			printf("%d\t", matrice[i][j]);
		printf("\n");
	}
}
così facendo hai i numeri "immagazzinati" quindi puoi accedere all'elemento [i][j]-esimo della matrice e manipolare l'eventuale valore che ti serve.

Vito
Ringrazio anche te, ma le matrici non so cosa siano, non le ho ancora studiate
Grazie mille lo stessoooooooooo!!!
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:23   #9
mapomapo
Senior Member
 
L'Avatar di mapomapo
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
sai cosa è un vettore (array) ??
se no è inutile che ti spieghi cos'è una matrice direttamente...

Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea!
mapomapo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:35   #10
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da mapomapo Guarda i messaggi
sai cosa è un vettore (array) ??
se no è inutile che ti spieghi cos'è una matrice direttamente...

Vito
ehm....no
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2007, 22:53   #11
skerdz
Junior Member
 
L'Avatar di skerdz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
Grazie del benvenuto, cmq ti rispondo io. Prenditi un bel libro o cerca online che di roba ce n'è, e studia
Segui il libro e non ci sarà nulla di difficile.

Non ho usato le matrici proprio per questo motivo. Visto la difficoltà che avevi in quei semplici programmi pensavo ancora non ci fossi arrivato a fare gli array multidimensionali. Poi non penso sia la soluzione più adatta una matrice. I numeri sono incrementati di volta in volta dello stesso valore, quindi non serve proprio fare un ciclo for in più solo per l'inserimento dei valori.

Cmq basta un po' di logica e un po' di pratica.. ma con allenamento costante

Ciao
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare.

Ultima modifica di skerdz : 28-03-2007 alle 22:58.
skerdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 09:30   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
P.S. Non ho capito cosa ha detto bill nel 91, me lo traduci?
La traduzione la trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=634535
e qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982081
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 15:46   #13
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Ciao, avrei un altro problema....
Come faccio con il ciclo for a creare una cornice con degli asterischi?
Grazie
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 16:09   #14
Sacred
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
senza matrici è un lavoraccio.. dovresti impostrae una condizione lunghissima.
inizializzi 2 for annidati per quante sono le righe e colonne che ti servono ad esempio ipotizzando i righe e j colonne
for (i=0;i<10;i++) {
for (j=0;ij<10;j++) {
if(i==0&&(j==0||j==1||j==2||j==3||j==4 e così via ti scrivi tutta la condizione );
printf("*");
}}
forse c è un modo + semplice che io non conosco perchè è da poco che studio c e poi senza matrici non si riesce a fare molto.. cmq questo dovrebbe funzionare se scrivi bene le condizioni per ogni posizione in cui va fatto l asterisco
Sacred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 16:31   #15
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Quote:
Originariamente inviato da Sacred Guarda i messaggi
senza matrici è un lavoraccio.. dovresti impostrae una condizione lunghissima.
inizializzi 2 for annidati per quante sono le righe e colonne che ti servono ad esempio ipotizzando i righe e j colonne
for (i=0;i<10;i++) {
for (j=0;ij<10;j++) {
if(i==0&&(j==0||j==1||j==2||j==3||j==4 e così via ti scrivi tutta la condizione );
printf("*");
}}
forse c è un modo + semplice che io non conosco perchè è da poco che studio c e poi senza matrici non si riesce a fare molto.. cmq questo dovrebbe funzionare se scrivi bene le condizioni per ogni posizione in cui va fatto l asterisco
2msg? Benvenuto nel Forum !!
(ma tutti i novizi l'incontro io?, va bè sono contento cmq)

Cmq ci dovrenne essere un metodo più semplice me l'ha spiegato il proff, ma ora non me lo ricordo più...
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 23:55   #16
skerdz
Junior Member
 
L'Avatar di skerdz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 23
Codice:
#include <stdio.h>

#define ALTEZZA 10
#define LUNGHEZZA 10

int main()
{
	register int i, k;
	
	for (i=1; i<=ALTEZZA; i++) {
			
			if ((i==1) || (i==ALTEZZA))				
				for (k=1; k<=LUNGHEZZA; k++)
					printf("*");

			else {
				printf("*");
				for (k=1; k<=(LUNGHEZZA-2); k++)
					printf(" ");
				printf("*");
			}
			
			printf("\n");
	}
}
Imposti l'altezza e la larghezza nelle costanti (quelle dopo #define) e il quadrato te lo fa da sé

Daniel
__________________
Se hai un sogno, non metterlo mai al secondo posto nella lista delle cose da fare.
skerdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v