Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2007, 17:59   #1
Axl - Jay
Member
 
L'Avatar di Axl - Jay
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
Programma Monitoraggio Rete

Devo sviluppare un programma di monitoraggio in linguaggio C per Linux che svolga le seguenti operazioni:

- configurazione in modalità trasparente o protetta per tutto il traffico
- isolare gli header (indirizzi ip mittente e destinatario)
- visualizzare il numero di pacchetti scambiati
- visualizzare connessioni attive (network monitor datalog)
- resettare connessione tcp non autorizzata

aiuto?
__________________
PC1 : CPU Athlon64 X2 Manchester 3800+@2330 Mhz || MB ASUS A8N-SLI || RAM 2*1024MB Team Group Elite DDR400@466 || VGA PNY Ge-Force 7600 GT 256MB || HD Seagate SATA 160GB || HD Maxtor SATA 200GB || PS LC Power Titan 560W || CASE Chieftec Matrix Mid

PC2 : CPU Athlon64 Winchester 3000+ || MB GA-K8N51GMF || RAM 2*512MB A-Data Vitesta DDR500 || VGA Ge-Force 6100 128MB (Integrata) || HD Maxtor PATA 40GB|| HD Quantum Fireball PATA 40GB || PS Codegen 550W
Axl - Jay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 01:06   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Axl - Jay Guarda i messaggi
aiuto?
Praticamente devi realizzare un firewall ?
Sicuramente si basa sullo stesso principio...
L'unico consiglio che ti posso dare è guardare come funziona iptables...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 13:03   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Axl - Jay Guarda i messaggi
Devo sviluppare un programma di monitoraggio in linguaggio C per Linux che svolga le seguenti operazioni:

- configurazione in modalità trasparente o protetta per tutto il traffico
- isolare gli header (indirizzi ip mittente e destinatario)
- visualizzare il numero di pacchetti scambiati
- visualizzare connessioni attive (network monitor datalog)
- resettare connessione tcp non autorizzata

aiuto?
Tutte queste cose sono già svolte da opportuni programmi. Esistono anche strumenti per l'analisi delle statistiche e vari log.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 15:43   #4
Axl - Jay
Member
 
L'Avatar di Axl - Jay
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 81
forse non mi sono spiegato...
non devo sviluppare un programma del genere per mio puro divertimento!
è per una tesi di laurea...potreste darmi qualche indicazione magari consigliandomi qualche forum o sito dove posso trovare informazioni al riguardo?
grazie
__________________
PC1 : CPU Athlon64 X2 Manchester 3800+@2330 Mhz || MB ASUS A8N-SLI || RAM 2*1024MB Team Group Elite DDR400@466 || VGA PNY Ge-Force 7600 GT 256MB || HD Seagate SATA 160GB || HD Maxtor SATA 200GB || PS LC Power Titan 560W || CASE Chieftec Matrix Mid

PC2 : CPU Athlon64 Winchester 3000+ || MB GA-K8N51GMF || RAM 2*512MB A-Data Vitesta DDR500 || VGA Ge-Force 6100 128MB (Integrata) || HD Maxtor PATA 40GB|| HD Quantum Fireball PATA 40GB || PS Codegen 550W
Axl - Jay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 15:49   #5
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Hai gia' controllato libpcap (Linux) e winpcap (Windows)?
Si tratta delle famosissime librerie scritte dal Politecnico di Torino per lavori del genere.
Il sito, se non ricordo male, e' www.winpcap.org
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 16:12   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Giusto, libpcap può essere un buon punto di partenza...
Però ti consiglio appunto di guardare come funzionano i sorgenti di iptables, Ethereal (questo si affida a libpcap) e tcpdump.
Se non sbaglio il supporto ad iptables è addirittura nel kernel (mi confermate?).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 16:22   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Axl - Jay Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato...
non devo sviluppare un programma del genere per mio puro divertimento!
è per una tesi di laurea...
La libpcap credo ti consenta di effettuare solo lo sniffing dei pacchetti. Se ti è sufficiente, usala.
In alternativa puoi utilizzare iptables con target QUEUE (o NFQUEUE) per spedire i pacchetti ad un tuo programma, dentro il quale puoi fare ciò che vuoi (anche scartare i pacchetti).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 20:31   #8
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
confermo le libpcap consentono di sniffare e mandare pacchetti, per droppare ci vuole un driver di mezzo.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v