Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2007, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/20491.html

ASUS con buona probabilità aggiungerà al già ricco listino anche schede audio con interfaccia PCI-Express ed alcune interessanti caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:46   #2
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
un applauso al fotografo...
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:50   #3
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654

Speriamo che sia dotata di supporto drivers decente, non come la creative insomma...
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 10:50   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
faccio una domanda forse sciocca: nel caso specifico delle schede audio, l'utilizzo del PCI-E porta dei vantaggi rispetto al "vecchio" PCI? se sì, quali?

se no, perchè scegliere questa interfaccia? le schede madri hanno ancora qualche slot PCI da utilizzare, oppure ormai le nuove produzioni stanno passando in massa allo standard PCI-E?

ho finito
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:01   #5
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
i complimenti ad asus che pur di non far vedere che chip montano hanno messo quel bel dissipatore nero fumè con ventola al centro mi pare
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:04   #6
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31876
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
faccio una domanda forse sciocca: nel caso specifico delle schede audio, l'utilizzo del PCI-E porta dei vantaggi rispetto al "vecchio" PCI? se sì, quali?
Ricordo un'intervista a uno di Creative che spiego come il PCI Express fosse assolutamente poco adatto all'audio, rispetto al vecchio PCI...

ed eccola qua:

As far as PCI Express (PCIe) is concerned, which is the next bus, what we found is that the performance of PCIe is truly bad for audio. We are seeing four times degradation on the bus for audio.

PCIe is designed for graphics and high data transfer, but audio sends very small packets and the overhead can be very big! Moving the data across PCIe is much, much higher than PCI. So what we have to do is go back to the drawing board and work on the transport part of the chip and re-design it to add more silicon to overcome some of the problems we had with PCIe. So for us to come up with a PCIe solution is going to take a while because we have to overcome the problems we're facing with that bus.
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:09   #7
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
morale: tra Pci ePci ex..nn cambia niente per la scheda audio, anzi potrebbe risentirne lievemente; nn credo sia molto rilevante.....

ma scusate: una ventola di dissipazione per una scheda AUDIO??!!?? ma sono fumati completi!

cos'è, per avere più refresh nei suoni ?? (ve lo immaginate: "io sento gli mp3 a 120 fps, con risoluzione 1680x1050)

faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:12   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
insomma, in pratica è una scelta non solo inutile, ma addirittura dannosa per la qualità finale dell'audio...

a quel punto uso la scheda integrata

a meno che produrre schede PCI-E costi meno delle PCI normali... allora si spiegherebbero molte cose

PS: adesso vogliamo le schede audio AGP
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:12   #9
Panaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 34
Ma, ma .... è fantastico... 'rischiamo' di poter finalmente comprare (non all'estero) una scheda decente con DTS Connect e Dolby Digital Live. E non sarà nemmeno Crative, quindi magari i driver saranno pure decenti. Sono commosso.
Panaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:13   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
faccio una domanda forse sciocca: nel caso specifico delle schede audio, l'utilizzo del PCI-E porta dei vantaggi rispetto al "vecchio" PCI? se sì, quali?

se no, perchè scegliere questa interfaccia? le schede madri hanno ancora qualche slot PCI da utilizzare, oppure ormai le nuove produzioni stanno passando in massa allo standard PCI-E?

ho finito
1. Solo meno conflitti IRQ, qualitativamente forse è addirittura meglio il PCI, USB o FireWire (quantomeno in questo periodo di transizione)
2. Perchè il PCI doveva esser obsoleto da anni, la domanda è un po' come i discorsi sugli HD PATA e SATA, quindi identiche risposte
Quote:
Originariamente inviato da R0b1 Guarda i messaggi

Speriamo che sia dotata di supporto drivers decente, non come la creative insomma...
Qui trovi un thread a riguardo che le analizza in profondità
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323



Fra l'altro l'articolo presenta numerosi errori:
Quote:
Una scelta davvero inattesa quella di ASUS, che sceglie di entrare in un mercato nelle mani di pochi produttori, come Creative e Terratec
M-Audio, Onkyo, Club3D, Auzentech, Chaintech, RME, Audiotrak, BlueGears, Sondigo, Razer, HT Omega... le Trust e fascia bassa tralasciamole
Quote:
ASUS inoltre sceglie di non supportare in alcun modo i preset EAX tipici del mondo Creative
E' supportato EAX fino a 2.0, come al solito nelle schede non Creative
Quote:
Il motivo di questa scelta è da ricercarsi nell'utilizzo di questi standard nel mondo delle console
Il motivo di questa scelta è che Creative non ha intenzione di licenziare l'utilizzo degli EAX, lo ha fatto con la versione 1.0 e 2.0 solo perchè doveva creare una larga userbase ai tempi che si scontrava con tecnologie simili.
Quote:
Il chip utilizzato da ASUS è proprietario
Non è proprietario. A meno che per "proprietario" non si possa intendere l'uso del chip C-Media con le serigrafie cancellate (cosa che succede anche in ambito RAM) e sui cui sono poi poste sopra le iniziali Asus, cosa che identicamente fa Razer (e si può notare facilmente con delle macro della scheda).
Quote:
Hoxigen HD di CMedia
Oxygen HD di C-Media, sigla CMI8788
Quote:
Una sorta di What You Ear Is What You Get
Ear = Orecchio.
To Hear = Ascoltare.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-03-2007 alle 11:16.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:29   #11
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
ASUS inoltre sceglie di non supportare in alcun modo i preset EAX tipici del mondo Creative....
Il motivo di questa scelta è da ricercarsi nell'utilizzo di questi standard nel mondo delle console, che ASUS ritiene, con buona probabilità a ragione, traianti nel mondo del gaming.
la scheda in questione è un componente per PC, destinata a un pubblico di appassionati che vorranno godere dei titoli che hanno già acquistato, o che acquisteranno, in versione per PC, proprio per ciò che il PC offre in più rispetto a una console... sinceramente fare una tale assuzione di fronte a un pubblico che sicuramente confronterà la scheda con le soluzioni creative, mi pare quantomeno rischioso...
Quote:
Ipotizzando il porting di molti titoli per console nel mondo PC, ASUS ritiene improbabile che gli sviluppatori si impegnino ad implementare EAX nei propri motori
sicuramente sbaglierò, ma allo stato attuale l' ipotesi non mi pare così scontata...
Quote:
l chip utilizzato da ASUS è proprietario, con caratteristiche simili a quelle dell'Hoxigen HD di CMedia
, senza la H
è comunque interessante che CMEDIA sia ancora impegnata nella produzione di chip PCI con accelerazione hardware della HRTF, dopo l' 8738 mi pareva il nome fosse più che altro associato a codec per audio integrato on mainboard ...
IMHO non è comunque da escludere che Asus usi proprio chip CMedia rimarcati - mi riesce un po' difficile pensare che arrivi a progettare un proprio chip sonoro da zero...
Quote:
Un'interessante funzione, segnalata sottovoce e relegata all'ultima riga delle specifiche riportate, riguarda l'Analog Loopback Transformation, che permette di fatto, citando ASUS, il ripping di materiale audio multimediale protetto
mi viene il sospetto che molti acquisteranno la scheda solo per questo... ma anche che non sia qualcosa di molto diverso dalla normale funzione full duplex, magari con un filtro frapposto...
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
un applauso al fotografo...
anche aumentando a massimo la luminosità dello schermo , si nota che la scheda è coperta da una schermatura metallica , di colore nero

credo che questa sia tra l'altro abbastanza determinante nel consentire alla scheda le buone prestazioni dichiarate in termini di rapporto segnale/rumore...
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
faccio una domanda forse sciocca: nel caso specifico delle schede audio, l'utilizzo del PCI-E porta dei vantaggi rispetto al "vecchio" PCI? se sì, quali?
il pci e 1x dovrebbe avere una "banda" paragonabile a quella di un PCI 32b/33mhz, ma in più bidirezionale e dedicata alla scheda - dovrebbe risolvere problemi di latenze, conflitti e arbitraggi del bus che, se non ricordo male, potevano insorgere in presenza di più schede PCI sullo stesso bus, magari a condividere lo stesso IRQ...

EDIT: Mikelezz mi aveva anticipato, mi scuso per aver ripetuto cose dette nel suo post
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 16-03-2007 alle 11:34.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:29   #12
RadeonDexter
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
Una ventola sulla scheda audio??!? nn ho parole....
RadeonDexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:34   #13
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
se fanno una scheda audio non onboard, ma dedicata, almeno la facessero decente..... no eax no qua no la... e allora che la prendo a fare? la ventola che deve raffreddare se la scheda offre poco? io rimango fedele a creative che non mi ha mai dato neanche un problema
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:51   #14
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1842
Scontata la mancanza di EAX, basta pensare al futuro e Vista...
Ricordo che quest'anno arriva il PCI-E v 2, che dovrebbe abbattere il problema del jitter (dichiarato anche da Intel, non solo da Creative), e questo è un bel nemico dell'audio digitale e delle schede audio.
La prova? Quante ce n'è su express sebbene siano passati vari anni dalla sua introduzione?

Ma soprattutto, per pensare che qualche problema sul bus c'è, in generale, quanto c'è su express?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 11:51   #15
godai20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 103
ma che problema avete con l creative?
le x-fi vanno da dio e non mi hanno mai dato problemi..........
idem per le vecchie sound blaster che qualitativamente sono superiori a qualsiasi altro prodotto sul mercato
godai20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:09   #16
7stars
Senior Member
 
L'Avatar di 7stars
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
ragazzi appena ho visto dissipatore+ventola mi sono piegato dalle risate ahahahahah ma è ridicoloooooo!!!
7stars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 12:17   #17
Bonny_Slayer
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 73
Invece spero che altre case produttrici di schede audio di fascia professionale per l'home recording si diano una mossa a farne qualche performante esemplare PCI-E!
Bonny_Slayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:01   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Scontata la mancanza di EAX, basta pensare al futuro e Vista...
Ricordo che quest'anno arriva il PCI-E v 2, che dovrebbe abbattere il problema del jitter (dichiarato anche da Intel, non solo da Creative), e questo è un bel nemico dell'audio digitale e delle schede audio.
La prova? Quante ce n'è su express sebbene siano passati vari anni dalla sua introduzione?

Ma soprattutto, per pensare che qualche problema sul bus c'è, in generale, quanto c'è su express?
la verità è che non c'è vantaggio a fare schede audio su pci-e, i problemi ci sono ed è scontato che ci siano, ci sarebbe da stupirsi del contrario, e i costi necessari a reingegnerizzare un layout tenendo conto delle peculiarità del pci-e (avrà pure più overhead ma ha anche una banda doppia, volendo la soluzione a questo problema la si potrebbe trovare) non sono compensati dai vantaggi ottenibili.

anzi, per chi è nel mondo dell'informatica da parecchio, ricorderà bene che le schede audio isa sono state tra le ultime espansioni a non abbandonare lo slot, mentre le schede grafiche sono subito migrate all'allora nuovo PCI. Mi sembra si possa azzardare un'analogia, per quanto i problemi di passaggio da uno standard all'altro di allora potessero essere differenti da quelli attuali.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:38   #19
dave77
Senior Member
 
L'Avatar di dave77
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: RIMINI
Messaggi: 847
Si stanno muovendo al PCI-EXpress anche a livello professionale..anche la RME punta al PCI-E
dave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2007, 13:53   #20
Panaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 34
Hum... Non capisco, non interessa a nessuno il fatto che queste schede siano DTS Connect e Dolby Digital Live?
Non è che finora abbiano prodotto una gran quantità di schede di questo tipo. E soprattutto quelle prodotte fino ad ora non sono state distribuite in italia. Magari questa è la volta buona visto che ASUS è un marchio di una certa importanza.
Mi sono perso qualcosa? :|
Panaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1