Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 09:58   #1
doriano
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 19
Aiuto configurazione Dell 9400

Ho dei dubbi sulla configurazione del notebook in oggetto, opterei per quello che segue:

Core Duo T5600 1.83 Ghz
Memoria a doppio canale 2048MB a 533 Mhz
Disco fisso 120GB
Scheda grafica 256MB ATI Mobility Radeon

I miei dubbi riguardano principalmente processore e scheda video, considerato che non lo uso per giocare ma per internet, office e fotografie va bene quella scheda oppure mi consigliate di passare alla Nvidia 7900 ma a 120 euro in più?
Il resto può andare o devo aggiungere/togliere qualcosa?

Grazie.
doriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 10:32   #2
justmild
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
è una configurazione eccellente e puoi anche giocarci
l'altra scheda video, a mio parere, è per chi vuole soprattutto giocarci... e non mi sembra il tuo caso
__________________
Desk : AMD Athlon XP 2600+ 2.08 ghz - 1 giga ram ddr 400 PC3200
Note : Toshiba M100-199
justmild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:04   #3
doriano
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 19
Ho ancora qualche indecisione:

ho ancora la possibilità di prenderlo con xp, meglio aspettare o andare diretti su vista? la mia indecisione è dovuta al fatto che è un sistema operativo nuovo e potrebbe creare qualche problemino o non è così?

monitor: true life o no?
c'è tanta differenza tra il 1440X900 e il 1920X1200 da giustificare 150 euro in più?

Grazie.
doriano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:21   #4
DPuniv
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Configurazione Dell 9400

Chiedo scusa a Doriano se uso il suo thread, ma devo chiedere circa le stesse cose.
Avevo intenzione di configurarlo così:
T7400, 2GB Ram 667Mhz, NVidia 7900GS 256MB, HD 160GB 5400, Vista H.P.
Il monitor prescelto è quello 1440x900 True Brite.

La scheda NVidia mi permette di utilizzare con disinvoltura tutte le funzionalità Aero di Vista? Non mi serve per giocare, userò i vari applicativi Office, Dreamweaver, e Photoshop. Una NVidia 7600 da 512mb è più prestante nelle condizioni di lavoro elencate sopra (Vista, Photoshop)?

Qualcuno ha montato la TV Tuner digitale terrestre? Funziona discretamente?

Ultimo dubbio: poichè vengo da una non buona esperienza per quanto riguarda il funzionamento di ventole su un Acer 1450: si accende dopo cinque minuti e mi accompagna per tutta la giornata....il Dell 9400 è silenzioso? Ho letto nel thread ufficiale che la ventola si attiva ciclicamente...
Grazie a tutti quell che risponderanno.
D.
DPuniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:24   #5
DPuniv
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da doriano Guarda i messaggi
Ho ancora qualche indecisione:
monitor: true life o no?
c'è tanta differenza tra il 1440X900 e il 1920X1200 da giustificare 150 euro in più?
Io pensavo di prendere il true life, però con lo schermo da 1440. Il 1920 secondo me ha i pixel troppo piccoli se utilizzato per leggere documenti. Un paio di colleghi hanno un 1650x1080 su un 15"...ed è tutto troppo piccolo. Non sono per niente contenti e sostengono che lavorandoci, stanca la vista.
DPuniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:52   #6
DPuniv
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Altra domanda...cosa cambia (a parte il prezzo) tra un Inspiron 9400 e un Precision M90? Lo chassis sembra identico, tranne la scheda video si possono inserire le medesime componenti...
Grazie
DPuniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:01   #7
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Con il 1920x1200 mi trovo troppo bene, l'ho regolato con caratteri grandi e dpi a 96 e non ho problemi con nessun programma, anzi, quando mi capita di lavorare sul 1280x800 del Toshiba non mi ci trovo più. Troppo poco spazio a disposizione.
Stesso discorso per la navigazione su Internet, usando l'ottimo Firefox posso regolare la dimensione dei caratteri e delle pagine.
Considerate che più di un utente si è lamentato del 1440x900, causa dello scarso angolo di visuale che questo pannello offre, oltre ai colori meno brillanti e non uniformi.

Per il processore consiglio il T7200, andare oltre a mio avviso non è vantaggioso, gli scarsi benefici che il T7400 apporta in termini di velocità di elaborazione non giustificano i 180€ di differenza, cifra che potrebbe essere investita in maniera più proficua aggiungendo un anno di garanzia, per altro onsite cioè con assistenza presso il domicilio, a quella base di 12 mesi.

Per quanto riguarda la scheda video anche la Ati garantisce l'usabilità dell'interfaccia Aero di Vista; la 7900gs ha dalla sua una potenza decisamente superiore in qualsiasi ambito video, oltre alla possibilità, senza che questo comprometta in nessun modo la sua affidabilità e la sua durata nel tempo, di portare la potenza della scheda 7900 ai livelli di una GT o di una GTX, questo semplicemente sostituendo il bios video della suddetta scheda: http://home.tele2.es/jlgm/peng.html

Io personalmente l'ho già sostituito in cambio di prestazioni decisamente superiori alle già elevate che la 7900gs fornisce in configurazione di default.

In ultimo consiglio di farvi installare l'ancora ottimo Win XP nelle versioni Home o Pro snobbando il mediocre MediaCenter. Per Vista c'è ancora tempo per migliorare e per far uscire programmi pienamente compatibili con il nuovo S.O.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:04   #8
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da DPuniv Guarda i messaggi
Altra domanda...cosa cambia (a parte il prezzo) tra un Inspiron 9400 e un Precision M90? Lo chassis sembra identico, tranne la scheda video si possono inserire le medesime componenti...
Grazie
Il M90 in più ha il case in magnesio, colori differenti, schermo non lucido, scheda video in versione quadro dalle frequenze più elevate nella versione 2500 rispetto alla 7900gs del 9400, doppia pipa di raffreddamento invece della singola riservata all'Inspiron.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:46   #9
DPuniv
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Il M90 in più ha il case in magnesio, colori differenti, schermo non lucido, scheda video in versione quadro dalle frequenze più elevate nella versione 2500 rispetto alla 7900gs del 9400, doppia pipa di raffreddamento invece della singola riservata all'Inspiron.
Grazie mille, mi hai convinto a prendere il 1920!
Per quanto riguarda la silenziosità/rumorosità delle ventole sai dirmi qualcosa?
Grazie
DPuniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:58   #10
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da DPuniv Guarda i messaggi
Grazie mille, mi hai convinto a prendere il 1920!
Per quanto riguarda la silenziosità/rumorosità delle ventole sai dirmi qualcosa?
Grazie
Silenzio. Questo posso dire.

Le ventole si accendono di rado per poco tempo, quando lo fanno sono percepibili solo nel silenzio, magari quello della notte.
Di giorno sembra un notebook spento.
Al contrario giocando con i videogames le due ventole iniziano a girare più velocemente, ma di questo non puoi accorgertene, il suono degli altoparlanti e del subwoofer, anche se non al massimo del volume, coprirà qualsiasi rumore nelle tue vicinanze....

Ma se Dell mi leggesse, mi assumerebbe?
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v