Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 20:51   #1
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Alcune domande sui router

Salve a tutti.

Ho intenzione di comprare un router e sarei orientato verso il Netgear modello DG834Gv3. Mi sembra di aver letto molte opinioni positive.
Dopo essermi informato e aver letto le varie guide, mi sono rimaste un paio di domande:
1) lasciarlo sempre acceso non è un problema, ma visto che dalla sera tardi al pomeriggio del giorno dopo non verrebbe usato ha senso tenerlo acceso o ci metto un interruttore? Quanto consuma?
2) è vero che ci mette più tempo ad agganciare la portante rispetto ad un normale modem?
3) Con un router posso eliminare il firewall sul PC (visto che è anche poco potente e visti gli errori che mi dà ZA da qualche tempo) e il programma di Alice che parte e chiede la connessione (ho WinME), vero? Basta dare l'indirizzo del router e si occupa lui della connessione e del firewall, vero? Almeno alleggerisco un po' questa baracca...
4) Le schede Ethernet PCI hanno bisogno di driver e funzioneranno bene con WinME?

Grazie a tutti!

sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:41   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
1- l'interruttore aggiunto è praticamente la prima cosa che chiunque fa.

2- mah... no

3- sicuramente il firewallino interno blocca molta merda in ingresso... ma ZA blocca quella in uscita! quindi stai attento...

4- i driver sono comunissimi...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 21:52   #3
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Uno dei motivi che mi portano a comprare un router è quello di alleggerire il mio PC che con 128MB di ram non è proprio un razzo e ZoneAlarm occupa troppa ram e richiede troppo tempo per avviarsi (ci mette quasi più lui che tutto WinME) e il programma Enternet che serve per la connessione di Alice che su WinXP non è necessario, ma che per WinME serve. E tra l'altro da qualche tempo ZA fa un po' troppi errori e quando fa errori, alla fine mi tocca resettare perché si blocca tutto (meno programmi sono in funzione, meglio è). Ovviamente Alice ti aiuta l'ho eliminato da un bel pezzo ...
Visto che non mi serve una sicurezza ad alti livelli, posso eliminarlo tranquillamente ...

Altra domanda: ma quando si dice che collegando più di un PC allo stesso router si crea una rete locale, si intende che da un PC posso accedere al contenuto dell'altro direttamente, solo a certe cartelle scelte o ho capito male? Nel caso al router venisse collegata una PS3, posso accedere dal PC al suo contenuto e magari copiargli direttamente dentro dei file e viceversa?

Grazie ...
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 22:04   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
beh, se non necessiti di una sicurezza esagerata, puoi anche cavare ZA...

comunque essendo un router ethernet, anche Enternet puoi cavarlo.


Non so dirti nulla sulla PS3, ma del resto, sì... puoi condividere i file tra i pc
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 22:16   #5
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
Non so dirti nulla sulla PS3, ma del resto, sì... puoi condividere i file tra i pc
Nel senso che tutto il contenuto di un PC è visibile all'altro o solo alcune cartelle che scelgo io? Funziona anche nel caso che l'altro PC abbia Linux?
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 06:27   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
con linux in mezzo ci vuole un software apposta che si chiama winSCP .
del resto, solo le cartelle che intendi condividere saranno accessibili dagli altri computer
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:32   #7
sleeping
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
Grazie delle risposte ...
Ho guardato sul sito della Netgear
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...od=DGB111G-300
http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv2

Quali sono le principale differenze tra i due? Sembrano identici... E per quanto riguarda i costi qualcuno mi sa illuminare ?
Ho letto che ci possono essere problemi con Alice, ma questo si riferisce solo all'utenza aziendale che è obbligata ad usare il loro modem o vale per tutti gli utenti Alice?
Grazie

Un'altra domanda: perché su Netgear.com è disponibile il DG834Gv3 mentre su Netgear.it l'ulima versione sembra la v2?

Ultima modifica di sleeping : 13-03-2007 alle 12:53.
sleeping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 15:41   #8
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Il prodotto è lo stesso. Il dgb11g è la confezzione con la scheda di rete usb inclusa che però se ti posso consigliare non prenderei.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v