Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 22:54   #1
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1186
Curiosità su michelangelo usb cx

Salve a tutti, sono riuscito ad installare correttamente sulla mia kubuntu 7.10 questo winmodem ed infatti funziona bene. Tuttavia la lucetta rossa non si accende quando entro entro in linux da computer spento, e quindi sono costretto ad entrare in windows così il modem parte, riavviare, ed entrare il linux e solo allora posso navigare. C'è qualche modo per evitare di riavviare il pc ogni volta? Grazie. Questo è il link della guida http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...helangeloUsbCx

Ultima modifica di niko717 : 03-12-2007 alle 22:56.
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:35   #2
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono riuscito ad installare correttamente sulla mia kubuntu 7.10 questo winmodem ed infatti funziona bene. Tuttavia la lucetta rossa non si accende quando entro entro in linux da computer spento, e quindi sono costretto ad entrare in windows così il modem parte, riavviare, ed entrare il linux e solo allora posso navigare. C'è qualche modo per evitare di riavviare il pc ogni volta? Grazie. Questo è il link della guida http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...helangeloUsbCx
A me parte regolarmente con ubuntu fin dall'avvio. Hai provato a cambiare porta usb? Da quello che scrivi sembra (anche se non capisco come mai) avviandola con linux qualche porta usb non sia abilitata e non eroghi la tensione necessaria per accendere il modem
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 18:48   #3
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1186
Grazie per la risposta! Allora, ho provato a cambiare porta usb, ma niente, non funziona. Cosa posso fare?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 09:48   #4
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
La mia competenza di linux non è sufficiente per dirti come fare un controllo sulle porte usb, ma per esempio, cosa succede se avvii ubuntu col modem staccato poi lo colleghi quando il sistema è già stato caricato? Lo fa accendere? Installa anche il firmware per cui ti si collega anche alla portante?
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 22:43   #5
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1186
Ho provato ad avviare kubuntu con il modem staccato, ma non lo vede, devo per forza riavviare in windows e poi va. Ho provato comunque altre periferiche usb, e funzionano tutte alla perfezione. Cosa faccio?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 01:43   #6
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Ho provato ad avviare kubuntu con il modem staccato, ma non lo vede, devo per forza riavviare in windows e poi va. Ho provato comunque altre periferiche usb, e funzionano tutte alla perfezione. Cosa faccio?
Per curiosità capita solo col modem che kubuntu all'avvio non lo veda o anche con qualche altra periferica usb? Hai provato con una pendrive usb per esempio?
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 11:38   #7
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1186
Ho provato con una pen drive usb all'avvio, ed in effetti non la vede. Se la attacco invece quando il sistema è avviato funziona alla perfezione, come tutti i dispositivi usb che ho, apparte ovviamente il modem usb
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 10:10   #8
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1186
Sono costretto a stare cosi?????
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:50   #9
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Ho provato con una pen drive usb all'avvio, ed in effetti non la vede. Se la attacco invece quando il sistema è avviato funziona alla perfezione, come tutti i dispositivi usb che ho, apparte ovviamente il modem usb
Il problema è evidentemente del sistema operativo che per qualche motivo non abilita le porte usb all'avvio. Mi viene da pensare che linux non carichi il driver relativo alle porte e che tu avviando da windows possa abilitarle solo perché è windows che le riconosce, poi riavviando con linux, e non staccandosi la corrente sulla scheda madre, le porte rimangano abilitate. Il problema è: perché linux fa così? Purtroppo non capisco perché linux abbia problemi di riconoscimento porte, a me non succede e soprattutto perché poi invece riconosca la pendrive una volta avviato il sistema e non il modem usb
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:35   #10
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1186
Non so se possa aiutare, ma all'avvio ho questo messaggio per qualche secondo, propio sopra la scritta Starting up...
CANNOT ALLOCATE RESOURCE REGION 3 OF DEVICE 0000:00:00:0. Questa scritta non l'ho mai avuta sulla 7.04, ma solo sulla 7.10. Che cos'è?
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 14:15   #11
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da niko717 Guarda i messaggi
Non so se possa aiutare, ma all'avvio ho questo messaggio per qualche secondo, propio sopra la scritta Starting up...
CANNOT ALLOCATE RESOURCE REGION 3 OF DEVICE 0000:00:00:0. Questa scritta non l'ho mai avuta sulla 7.04, ma solo sulla 7.10. Che cos'è?
Mmmm, non saprei proprio, ma non credo che abbia a che fare con le porte usb, piuttosto penso che quel REGION 3 possa riferirsi al DVD che chissà per quale motivo all'avvia è settato sulla regione 3, mentre qui in Europa usiamo la regione 2, ma è solo un'ipotesi
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v