Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2007, 19:40   #1
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
leggi do boole : queste sconosciute

Ciao ragazzi, posto qui nella speranza (e penso anche nella previsione, essendo questo un forum di hardware PC un perito elettronico ci sarà) che c'è qualcuno che mi sà spiegare la mia avversioni alle leggi di boole. passo ore davanti a semplicissime "uscite", applicando sempre il teorema di de morgan, e ritornando sempre allo stesso punto iniziale, e quando riesco a fare qualcosa non semplifico il circuito,lo complico. ci si mette pure il prof, che non è una cima....ora, dato che non è tanto salutare per me, che sono interessato a imparare, non sapere trasformare una semplicissima funzione logica in un altra con sole porte nand, non è che mi sapreste dare qualche consiglio per riuscirci? lo so che è tutta logica, che ci sono vari modi per svilupparla, ma vorrei giusto qualche consiglio per non fare la solita fine, ovvero usare 1 ora dei compiti in classe per fare strani giochetti con de morgan e tornare all'inizio
thx
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 21:13   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Potresti tenere a mente lo schema di codifica delle porte AND e NOT usando solo porte NAND:
- x AND y = (x NAND y) NAND (x NAND y);
- NOT x = x NAND x.
Dopodiché sfrutti il fatto che per ogni circuito booleano ne esiste uno equivalente che usa solo porte AND e NOT.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2007, 21:41   #3
The-Revenge
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Potresti tenere a mente lo schema di codifica delle porte AND e NOT usando solo porte NAND:
- x AND y = (x NAND y) NAND (x NAND y);
- NOT x = x NAND x.
Dopodiché sfrutti il fatto che per ogni circuito booleano ne esiste uno equivalente che usa solo porte AND e NOT.
ecco, questo comincia già ad essere un conisglio che mi sarà molto utile. Il fatto è che il forum dove posso trovare persone competenti lontano dai libri è la mia ultima risorsa. Il mio prof ha si spiegato con ogni porta NAND e NOR possono avere un equivalente di ogni porta logica, e per questo sono universali, ma fino ad ora ho dovuto guardare nel libro gli schemi di equivalenza, invece come l'hai messa tu, in forma scritta, è più facile da ricordare.
Detto questo, devo fare però una precisazione : hai risposto si in parte alla mia domanda, ma non risolvo del tutto i miei problemi, perchè appunto i miei dilemmi stavano nel semplificare i circuiti con le leggi di boole e poi usare NAND, non convertire in NAND e basta. Per questo, uso sempre i circuiti equivalenti, che come detto mi hai riassunto in forma letterale che sicuramente mi servirà. per esempio propio ieri nel compito di elettronica ho trasformato un circuito in sole porte NOR, ma non ho nel contempo semplificato, cosa che avrà un successo del 50% dell'esercizio. Perchè secondo la logica del mio prof, non del tutto sbagliata, la costruzione tramite porte universali non è fine a se stessa, ma rientra nella semplificazione, quindi si usano meno porte NOR o NAND possibili, se io gli ho fatto un compito con più complesso e costoso con porte NOR di quanto lo sarebbe stato con AND, OR e NOT, la riuscita del compito non sarebbe buona.
Quindi chiedo a chi ha un pò di pratica come regolarmi nel campo di boole, che mi è del tutto sconosciuto, e mi porta a usare sempre i soliti teoremi quali raggruppamento e de morgan, e spesso faccio buchi nell'acqua perchè torno all'inizio o complico...
The-Revenge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v