|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Abbassare l'assetto...
...solo cambiando le molle. Lasciando quindi gli ammo originali, per ottenere abbassamenti di 2, max 3 cm (ad esempio con molle non estreme quali le eibach)
Dato che conosco un sacco di gente di persone che lo hanno fatto e ne sono convintissime (tenuta migliorata, xxmila km e zero problemi, costo irrisorio, e via dicendo) mi raccontate le vostre eventuali esperienze in merito e i motivi per cui secondo voi non andrebbe fatto? Inizio io con le prime cose che mi vengono in mente: gli ammo originali lavorano in quelle condizioni sempre sotto carico, quindi stress maggiore e durata inferiore. Però forse con abbassamenti di 2/3 cm l'effetto non è troppo grave e le riduzione di "vita" dell'ammortizzatore non è esagerata. Anche il comportamento dinamico dovrebbe risentirne: gli ammo si ritrovano a gestire le reazioni di molle con una rigidità maggiore di quelle per i quali sono stati progettati... però anche qui vorrei sentire l'opinione di chi ha provato sul campo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
Anni fa abbassai l'assetto della mia CLK 320, dapprima solo cambiando le molle (HR Sport) ed ottenendo un abbassamento di circa 35-40 mm. Quanto agli ammortizzatori, data la bassa percorrenza, ho lasciato inizialmente quelli originali... risultato, precisione di inserimento in curva simile e più diretta, ma comportamente troppo nervoso e sensibile alle minime variazioni sul volante... oltre a saltellii irregolari vari sullo sconnesso che prima non si erano mai verificati. In poche parole, l'ammo originale era costretto a lavorare su una corsa più corta, costretto quindi a produrre uno sforzo maggiore, pagato in termini di riscaldamento maggiore. Come conseguenza, l'efficienza si era sensibilmente ridotta, ovvero l'espansione della molla non era più controllata in maniera ottimale. Dopo un paio di mesi di dubbi, ho preferito cambiare anche gli ammo. Ho provato dapprima sia i KONI Sport (quelli gialli) che i Bilstein Sport Combo, alla fine ho optato per i secondi, assetto definitivamente più stabile e comfort leggermente migliore. Forte dell'esperienza precedente, anche sull'auto attuale ho preferito cambiare da subito sia le molle che gil ammortizzatori allo stesso tempo, lasciando fare alla casa - che quanto ad assetti sportivi sa il fatto suo!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) Ultima modifica di max1123 : 23-02-2007 alle 10:08. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
l'auto poggia sulle molle.. e sono loro a determinare l'altezza da terra.
Gli ammortizzatori servono a "frenare" le oscillazioni delle molle. Montando molle piu' basse e rigide come dici tu l'ammortizzatore lavorerebbe già un po' compresso; il problema (oltre a quello della durata ridotta) è che se tu prendessi una bella buca o non vedessi un dosso l'ammortizzatore comprimendosi fino a fondo corsa rischierebbe addirittura di rompersi... Inoltre l'ammortizzatore originale (magari già utilizzato per xx Kkm) non riuscirebbe a tenere a bada la molla con conseguente nervosismo del comportamento dinamico dell'auto e saltellamenti sullo sconnesso come accaduto a max1123... Montando solo le molle rischi di PEGGIORARE il comportamento dinamico, non di migliorare la tenuta di strada.. Piuttosto che cambiare le molle, se proprio vuoi/devi cambiare qualcosa, cambia gli ammortizzatori!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
|
Quote:
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
|
Quote:
è vero che gli ammo originali si rovinano, ma dipende da che molle metti, con un -3cm durano abbastanza con un -4 -5cm probabilmente durano molto poco. Io ho molle -3cm con ammo originali da circa 75.000 km e vanno ancora abb. bene , e non sono uno che schiva ogni buca , anzi schivo le prime 3 o 4 poi mi rompo le balle... se tu mettessi le molle avresti un auto più rigida e che si imbarca molto meno nelle curve e avrebbe un pò più di tenuta, come hanno detto gli altri però diventa anche un pò più nervosa e sensibile ai movimenti del volante , ma una volta che ci prendi la mano e capisci le reazioni dell'auto rispetto a prima non penso sia un problema. ovvio che se puoi , metti sia molle che ammo e sei sicuro di non sbagliare.
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|: |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
ammo e molle vanno cambiate insieme.
tra l'altro io mi limiterei a rivedere la taratura dell'assetto senza abbassarlo, lo migliori e mantieni comunque un'altezza meno problematica, non vedo un alcun motivo per abbassare la macchina.
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.




















