Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2007, 22:53   #1
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
DG834G + Modem Router PIRELLI

e' possibile usarli insieme in cascata (pirelli attaccato alla linea telefonica con il netgear in cascata che funge sostanzialmente da access point)?
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 07:23   #2
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
per favore aiutatemi...
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:21   #3
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
stacca tutto e collegati con il pc al netgear digitando il suo ip....disattiva il dhcp e tutti i pc client settali in modo che ricevano l'ip in automatico.Non potrai usare ip statici altrimenti non funge nulla....complicarsi la vita con un modem router...mah!!!

Ultima modifica di faby71 : 07-02-2007 alle 10:30.
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:54   #4
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
ho disattivato il dhcp dal netgear, ho collegato con il cavo ethernet il netgear al pirelli, ho impostato i client per ottenere l'ip in automatico ed entrambi i pc con cui l'ho fatto si connettono ad internet

ora credo che sia necessario una protezione

ho attivato una protezione wpa con una chiave ed ho verificato che da due client il tutto funge

posso considerare la rete funzionante e protetta o devo impostare altro ?

Ultima modifica di miaghy7 : 07-02-2007 alle 11:10.
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:14   #5
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da miaghy7
ho disattivato il dhcp dal netgear, ho collegato con il cavo ethernet il netgear al pirelli, ho impostato i client per ottenere l'ip in automatico ed entrambi i pc con cui l'ho fatto si connettono ad internet

ora credo che sia necessario una protezione

ho attivato una protezione wpa con una chiave ed ho verificato che da due client il tutto funge

posso considerare la rete funzionante e protetta o devo impostare altro ?
Q: Come configuro al meglio la rete wireless ?
A: Potete impostare il tutto andando su Impostazione --> Impostazioni wireless. Controllate che la casella Attiva punto d'accesso wireless sia spuntata (dovrebbe esserlo di default), selezionate come regione Europa, la modalità che volete utilizzare e magari cambiate il SSID di default chiamato NETGEAR con uno di vostro gradimento. E' preferibile comunque disattivarlo a garanzia di ulteriore sicurezza, togliendo la spunta a Consenti trasmissione del nome (SSID); in questo caso, su ciascun PC connesso in modalità wireless occorrerà inserirlo a mano la prima volta. Ora, cosa molto importante, impostate un metodo di restrizione di accesso e/o una crittografia dei dati: WEP, WPA-PSK, WPA 802.1x (Radius) o MAC-Filtering.
Qui vi sono diverse correnti di pensiero: scegliete la modalità che più vi aggrada cercando, in base anche all'ambiente/modalità di utilizzo, un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza.
Vediamo in dettaglio pregi e difetti di ciascuna modalità di protezione.

- La crittografia WEP, disponibile a diversi livelli di cifratura, è supportata (almeno quella a 64 bit) da tutte le schede e access points, è compatibile con Linux, è più prestante della WPA come velocità e come portata, ma è meno sicura: essa invia infatti una chiave costante ad ogni trasmissione ed è pertanto più facile loggare il traffico con uno sniffer in modalità promiscua e quindi arrivare nel caso peggiore a bucare la rete, sebbene questa operazione non sia affatto alla portata di tutti.

- Nel caso in cui scegliate WPA-PSK dovete inserire una chiave (password) che poi vi sarà richiesta per collegarvi alla rete da ciascuna postazione in modalità wireless: è bene sottolineare che attualmente non è ancora supportata la modalità WPA-PSK AES ma soltanto TKIP e quindi dovrà essere impostata sui PC client solamente la seconda. Questa crittografia è estremamente sicura, occorrono algoritmi molto sofisticati per riuscire a decodificare il traffico e parecchie settimane di "ascolto", specie se la chiave impostata è piuttosto complessa. Come controaltare, essa ha una portabilità piuttosto bassa: puo' risultare estremamente difficile, ad esempio, collegarsi con schede wireless tramite macchine con sistema operativo Linux: inoltre, alcune schede non recentissime ed anche alcuni modelli di access point (il DWL2000AP) configurati in modalità client non supportano la crittografia WPA in alcun modo. Infine, è stato appurato che le prestazioni in termini di velocità diminuiscono del 10-15%, anche a seconda della potenza del segnale, rispetto a una connessione non cifrata ed anche la potenza minima di segnale necessaria per ottenere un collegamento stabile è di circa 5 db in meno che con un solo blocco MAC address (-75dbm contro -80dbm).

- La modalità WPA-802.1x serve qualora si necessiti di usare una chiave di collegamento distinta per ciascuna macchina collegata e con una scadenza temporale ben precisa (si pensi, ad esempio, ad un albergo con connessione temporizzata a pagamento per ciascun cliente): è utilizzabile solo in presenza di un server dedicato esterno (un pc atto allo scopo), denominato Radius.

- Alternativamente, potete utilizzare il MAC-Filtering consentendo l’accesso alla rete solo ai vostri dispositivi di rete Wi-Fi: per fare ciò, cliccate sul pulsante Imposta elenco accessi. In questa pagina spuntate la casella Attiva controllo di accesso e aggiungete ogni dispositivo con il rispettivo indirizzo MAC. Questa modalità è la più veloce e prestante, consente di ottenere (con segnale eccellente) velocità massime fino a 3 MB/s in modalità G e addirittura 4-4.5 MB/s in modalità SuperG (108 Mbps, solo per il modello GT): è utilizzabile anche con segnali molto bassi, addirittura fino a -80, -85 db/m. Essa è comunque una comunicazione "in chiaro", pertanto non è applicata alcuna cifratura ai dati trasmessi.

ATTENZIONE: se si utilizzano congiuntamente MAC-Filtering e crittografia, per introdurre nuove macchine all'interno della vostra rete, dovrete prima inserire il MAC address delle schede Wi-Fi di tali macchine nell'elenco delle periferiche attendibili, altrimenti non potranno collegarsi. Se si utilizza già un qualsiasi tipo di crittografia, non è indispensabile mettere tale filtro ai fini della sicurezza: chi è solito avere in casa amici/parenti/morose e compagnia che vanno e vengono potrebbe trovare fastidiosa questa opzione e ritenere più semplice inserire direttamente la chiave WEP o WPA nelle macchine interessate.


I client ti hanno chiesto psw?
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:16   #6
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
si si ho fatto tutto seguendo proprio il pezzo di guida che mi hai postato

si i client hanno richiesto la password

una domanda....i client da chi ricevono l'ip se ho disattivato il dhcp?
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:41   #7
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
dal router di tiscali
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:49   #8
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
ah ok


ascolta ho un problemino
ho modificato il SSID di default "NETGEAR" in "RNG"......fatto ciò non riesco più a trovare alcuna rete wireless con la mia scheda di rete

intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection

ho provato a rimettere come SSID "NETGEAR" e mi dà lo stesso problema


come è possibile?

oltre a questa operazione ho solo visualizzato la tabella di routing (credo si chiamasse così) in diagnostica......senza nessuna modifica

Ultima modifica di miaghy7 : 07-02-2007 alle 11:51.
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:23   #9
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
Non è ho idea!!!Ma non trovi neanche la rete?
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 12:33   #10
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
a volte la trovo a volte no

quando la trovo non riescoi a connettermi ed in automatico mi dà un password piu' corta di quella che ho impostato io...oppure tenta la connessione senza nemmeno chiedermi la password

ho voluto cambiare il SSID perchè nelle vicinanze c'è un altro router con lo stesso ssid


che ne dici se resetto il netgear e rifaccio tutto come mi hai detto tu stamattina? prima di cambiare il ssid andava tutto bene!
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 16:51   #11
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
ho resettato ed ora va tutto bene

vorrei chiedere però delle cose

come mai quando devo accedere alla rete mi dà i campi dove inserire le chiavi gia pieni e con un numero di simboli inferiore alla psw che ho impostato io?

al netgear ora siamo in due a collegarci....ma a quanto pare usufruiamo dello stesso AP senza appartenere ad una rete.....ciò che ci unisce è la conoscenza della medesima psw....giusto? come posso "vedere " l'altro pc?
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:02   #12
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
é normale e per il resto si ..se non sai la key nisba
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:09   #13
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
come posso condividere file e cartelle con l'altro pc?
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 17:22   #14
faby71
Senior Member
 
L'Avatar di faby71
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: milano
Messaggi: 2237
devi condividere delle cartelle ..clikki dx sopra e condividi con lo stesso gruppo di lavoro!!
faby71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:55   #15
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
come faccio ad aggiungere un pc al grppo di lavoro?
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 01:04   #16
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da miaghy7
ah ok


ascolta ho un problemino
ho modificato il SSID di default "NETGEAR" in "RNG"......fatto ciò non riesco più a trovare alcuna rete wireless con la mia scheda di rete

intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection

ho provato a rimettere come SSID "NETGEAR" e mi dà lo stesso problema


come è possibile?

oltre a questa operazione ho solo visualizzato la tabella di routing (credo si chiamasse così) in diagnostica......senza nessuna modifica
Hai aggiornato i driver della scheda intel?
Se non lo hai fatto, fallo, quella scheda dà un sacco di grane con driver vecchi.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 08:27   #17
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
ah si può essere....effettivamente i driver non li ho mai aggiornati

ascolta devo agiornarli direttamente dalle proprietà della scheda oppure devo scaricare un eseguibile?

in tal caso mi sai consigliare qualche link?

anche tu hai questa scheda?

grazie ciao
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:28   #18
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da miaghy7
ah si può essere....effettivamente i driver non li ho mai aggiornati

ascolta devo agiornarli direttamente dalle proprietà della scheda oppure devo scaricare un eseguibile?

in tal caso mi sai consigliare qualche link?

anche tu hai questa scheda?

grazie ciao
Sito della Intel, adesso non sono a casa e non ho il link, prova a cercare, nel caso non lo trovi te lo posto più tardi.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 20:01   #19
miaghy7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 190
ho scaricato i driver del 2007 ed ho risolto il problema della velocità

non ho ancora verificato però se riesco a risolvere il problema del cambiamento di ssid

ascolta....per caso tu hai scaricato anche il tool?
miaghy7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 20:16   #20
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da miaghy7
ho scaricato i driver del 2007 ed ho risolto il problema della velocità

non ho ancora verificato però se riesco a risolvere il problema del cambiamento di ssid

ascolta....per caso tu hai scaricato anche il tool?
Si, li ho installati sul notebook di mio fratello insieme al tool di connessione, devo dire che non vanno male, si riesce ad avere un segnale decente e abbastanza stabile.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v