|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
|
Materiali da XXI secolo..
Ciao a tutti, vorrei preparare una mini tesina su qualche materiale recente (io pensavo ad un qualche polimero ma qualsiasi consiglio e' ben accetto
![]() Frequento ingegneria ambientale e l'esame e' di "chimica per il recupero dei materiali": se avete qualche idea (mi hanno fregato i nanotubi ![]() ![]() L'idea e' di fare qualche pagina di presentazione, se conoscete qualche sito (o ne avete gia' fatte voi ![]() ![]() Grazie mille! ![]()
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
se ti hanno fregato i nanotubi prova con il fullerene e le relative problematiche di biocompatibilita' e di inquinamento visto che a differenza dei nanotubi i fullereni sono gia' diffusi nei prodotti
http://en.wikipedia.org/wiki/Fullerene |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
aerogel
leghe a memoria di forma superconduttori ad alta temperatura nanoparticelle varie "nanobot" e chi piu' ne ha piu' ne metta! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.