Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 18:47   #1
nMOS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: /dev/urandom
Messaggi: 112
Stima costo per progetto software

ciao, mi hanno commissionato un progetto software in J2ME, e mi chiedono un preventivo
io sono decisamente nuovo nel campo, sono neolaureato e non ho esperienze di lavoro, e non so bene quanto chiedere
gli strumenti di sviluppo sono gratuiti (Netbeans fondamentalmente)
dovrei stimare quante ore ci dovrei mettere?

guardate io ho fatto un conto così, decisamente spannografico quindi gradirei dei consigli da voi: supponendo di chiedere 10 euro all'ora, stimo un tempo di sviluppo del progetto intorno alle 300 ore, e quindi chiederei 3000 euro
però non so, bisogna valutare anche la fase di testing? loro mi hanno detto che poi ci sarebbe un rapporto duraturo tra noi per via dell'assistenza clienti ed eventualmente nuovi progetti da sviluppare

mi date una mano?
__________________
"Vivono i vermi sul corpo martoriato di chi langue nello stagno melmoso dell'inedia"


Living on: Arch Linux
nMOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:02   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se la fase di testing gliela fai te sicuramente...se la fai fare a loro che poi ti chiedono le modifiche da fare la metterei a parte con un costo orario, perchè altrimenti ti vengono fuori le solite richieste impossibili...

Attenzione che il debugging in J2ME è alquanto complicato
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 00:50   #3
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da nMOS
ciao, mi hanno commissionato un progetto software in J2ME, e mi chiedono un preventivo
io sono decisamente nuovo nel campo, sono neolaureato e non ho esperienze di lavoro, e non so bene quanto chiedere
gli strumenti di sviluppo sono gratuiti (Netbeans fondamentalmente)
dovrei stimare quante ore ci dovrei mettere?

guardate io ho fatto un conto così, decisamente spannografico quindi gradirei dei consigli da voi: supponendo di chiedere 10 euro all'ora, stimo un tempo di sviluppo del progetto intorno alle 300 ore, e quindi chiederei 3000 euro
però non so, bisogna valutare anche la fase di testing? loro mi hanno detto che poi ci sarebbe un rapporto duraturo tra noi per via dell'assistenza clienti ed eventualmente nuovi progetti da sviluppare

mi date una mano?
Ciao,
i preventivi sono per forza di cose spannometrici, non preoccuparti.
Consiglio: moltiplica sempre la stima per un fattore di "tranquillita'" quanto meno superiore a 1.5. Non conosco il settore in cui ti muovi, per cui non so dirti se e' appropriato o meno.

Ad ogni modo, se l'azienda per cui lavori/lavorerai e' seria, puoi sempre chiedere loro di poter dividere il lavoro in fasi e di poter quantificare la parte che e', appunto, quantificabile (praticamente l'analisi e lo sviluppo). Per le altre parti, potresti accordarti mediante altre modalita' o riservarti di fare un secondo preventivo quando hai delle informazioni piu' precise.

Le aziende spesso apprezzano questa cosa: e' nell'interesse di entrambi, visto che se devi fare un preventivo con meno dati a disposizione sarai costretto a chiedere di piu' per non perderci....
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 16:31   #4
noregret
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Consiglio: moltiplica sempre la stima per un fattore di "tranquillita'" quanto meno superiore a 1.5. Non conosco il settore in cui ti muovi, per cui non so dirti se e' appropriato o meno.

Ad ogni modo, se l'azienda per cui lavori/lavorerai e' seria, puoi sempre chiedere loro di poter dividere il lavoro in fasi e di poter quantificare la parte che e', appunto, quantificabile (praticamente l'analisi e lo sviluppo). Per le altre parti, potresti accordarti mediante altre modalita' o riservarti di fare un secondo preventivo quando hai delle informazioni piu' precise.
Condivido al 101%. Il tempo è difficile da dare ma non tenerti sotto 1.5 come moltiplicatore per il tempo : calcola che in azienda da me senza cazzeggiare e con gente preparata (colleghi) intorno di solito un fattore x2 si tramuta QUASI (ovvio...tante volte ci metto la metà) sempre nel tempo giusto; puoi trovare bug, avere difficoltà nel debugging (come già in precedenza qualcuno ti ha avvisato) e sicuramente (e questo te lo dico per esperienza) il cliente non ha MAI le idee chiare su ciò che vuole, quindi ti ritroverai a modificare qualche gestione (spero per te di no...).
Dividi le consegne in step e calcola assolutamente i tempi per i test : anche se loro si assumono la responsabilità di farli il programma deve essere comunque funzionante. I device su cui eseguire i test te li fornisce l'azienda o devi testare tutto su emulatori??
Dividendo le consegne in step hai la possibilità con il cliente di verificare che lo stato di avanzamento del progetto sia ok serve anche a te per capire come procedere con il cliente : anche i rapporti con il cliente sono importanti, cerca di capire se c'è una persona che comunque può seguirti durante lo sviluppo se hai dubbi o necessiti di chiarimenti.
Il consiglio più grosso che ti posso dare è di mettere tutto NERO SU BIANCO e mi raccomando, il documento di analisi (inizialmente macroanalisi poi microanalisi) deve essere quanto più dettagliato ci sia. Quello che non c'è scritto nel documento non è parte del preventivo di prezzo che avete concordato. Crea anche sommariamente immagini che rappresentino l' UI (ammesso che ci sia) in modo da evitare fraintendimenti del tipo : "ah, ma io pensavo che funzionasse così..." .
Sicuramente mi dimentico qualcosa di importante... purtroppo non ho mai lavorato in J2ME (anche se tra poco inizierò un progetto sul compact framework di M$), cerca di organizzarti anche a livello di manuali e documentazione... quella che trovi non è mai suff. ;-)
Ciao e buona fortuna!
noregret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v