Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 18:35   #1
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
Come Testare un Gruppo di Continuità ?

Ciao a tutti ho bisogno di testare il mio gruppo di continuità che quest'estate ha fatto saltare i due condensatori di un alimentatore da 550w.
Dispongo di un tester voltometro ma non sono molto pratico nel suo utilizzo. Come devo settarlo per poter rilevare i valori?
Dove devo posizionare le sonde per effettuare i rilevamenti?
Grazie a tutti
ciauuuuu
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 22:00   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Di voltmetri ne esistono di tanti tipi , se possibile metti un immagine dello strumento .
la portata va messa su una scala superiore ai 230 V , mentre la tensione va misurata sui V Alternati .

La misura di solito va fatta con un carico applicato all' uscita del gruppo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 01:00   #3
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897


questa è la foto. Potresti spiegarmi meglio non ho capito un granchè
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito

Ultima modifica di Cab123 : 23-01-2007 alle 02:58.
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 20:55   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
la portata e giusta come indicato nella foto .
Per poter misurare correttamente la tensione di uscita di un gruppo di continuita , devi collegare un carico all' uscita del gruppo .
il carico non e altro che un qualcosa che assorbe energia ( computer , lampada , monitor ecc.. )
I puntali del tester vanno collegati sulla presa di uscita del gruppo , probabilmente avrai difficolta a inserire nella presa i puntali del tester se disponi di una sola presa in uscita .
Se invece il gruppo dispone di piu prese in parallelo , basta che colleghi ad una presa il carico , e nell' altra i puntali del tester .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 21:11   #5
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
si ha 4 uscite.
quindi prendo un qualsiasi ellettrodomestico lo collego al gruppo di continuità, collego questo alla corrente e metto le sonde sia la nera che la rossa nella presa libera disponibile.
Giusto?
Cosa dovrei rilevare per essere nella norma?
Grazie
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito

Ultima modifica di Cab123 : 23-01-2007 alle 21:16.
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 18:30   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
non puoi mettere un qualsiasi elettrodomestico , devi mettere un carico adeguato alla potenza del gruppo .
Se il gruppo e ad esempio da 600 VA , devi mettere un carico di potenza massima 600 VA , meglio comunque se provi prima con un carico piu ridotto , tipo 300 VA .
La tensione in uscita che trovi misurando , deve essere un valore intorno ai 230 V con una percentuale di errore che di solito e del + o - 5% . Controlla in ogni caso sul manuale del gruppo di continuita , per sapere con precisione l' errore che stabiliscono per il tuo gruppo di continuita .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 02:05   #7
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
scusami se sono tardivo nel capire, ma se gli collego tipo un PC che sarebbe da 230v non rischio di bruciare l'ennesimo alimentatore? Per collegare qualcosa al gruppo di continuità questa deve avere per forza un'uscita tipo quella degli alimentatori del pc. Ti posto una foto



è da 700va
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito

Ultima modifica di Cab123 : 25-01-2007 alle 02:08.
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 12:01   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Buttagli su una lampadina! Tanto per prova...
I tuoi alimentatori morti di che marca e modello sono? Hanno PFC attivo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:13   #9
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
il prob è come la collego la lampadina? L'ali defunto era un Matsuyama 550watt senza PFC attivo
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:38   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Giusto.
Di solito, oltre a pc e monitor c'è l'esigenza di proteggere anche il modem esterno, le casse, il fax... così si modifica una ciabatta per alimentarla all'ups.
Basta prendere uno dei cavi di alimentazione forniti con l'ups e sostituirlo a quello della ciabatta. E' un cavo standard che si trova anche in negozio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 16:43   #11
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
ho capito come fare grazie, non ci sarebbe un modo meno elaborato per collegarlo? Se non c'è lo farò sembra essere l'unica maniera per collegargli qualcosa che non sia un PC.
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 01:56   #12
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da Cab123


questa è la foto. Potresti spiegarmi meglio non ho capito un granchè
Purtroppo con il tuo multimetro puoi vedere solo se si accende, molto probabilmente leggerai una tensione sui 160-170Volt... l'unico modo per valutare l'uscita di quel gruppo di continuità è un oscilloscopio.
Purtroppo non esistono altri metodi piu' economici.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 18:31   #13
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
cacchio, davvero?!?! Per verificarne almeno l'accensione come posso fare?
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 20:08   #14
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Come verificarne l'accensione?

Mi pare che la risposta si atroppo scontata... perciò non riesco a comprendere la reale domanda....cosa vorresti chiedere?
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 21:17   #15
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
siccome mi hai scritto che col mio multimetro puoi solo verificare se si accende, ti ho scritto come faccio a testarne l'accensione
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 22:45   #16
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Ok,
quindi vuoi verificare se dopo il suo breve autotest eroga un qualcosa alle prese.

Inserisci i puntali del multimetro nei fori delle prese di uscita piu' distanti e imposta il multimetro come ti è già stato indicato. Attenzione a non toccare i puntali scoperti con i diti! Tieni sempre i diti sulla parte in gomma.
All'accensione la lettura deve passare da pochi volt, ai 230Volt circa che leggerai.
A questo punto stacca l'alimentazione e se l'ups continua a funzionare dovresti leggere un valore di circa 160-180Volt.
Se cosi' è probabilmente l'ups funziona ancora.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 01:38   #17
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
Allora sei un GRANDEEEEEEEEEE
Ho fatto come mi dicevi ed ecco i risultati. Esattamente come mi dicevi 230 con alimentazione

e max 180 senza alimentazione.

Le rilevazioni su tutti e 4 gli ingressi del gruppo hanno dato gli stessi risultati. Non appena stacco l'alimentazione ho rilevato 145

dopo ogni bip (suono con intervalli di 5 secondi che indica l'utilizzo senza alimentazione) il rilevamento cambia rispettivamente a 156

per poi finalmente stabilizzarsi a 171




Stessa cosa per tutte e 4 le uscite. Sono nella norma? Il gruppo è OK? Sembra di si vero?

Grazie per le dritte, fondamentali per verificare il corretto funzionamento del gruppo

E poi dirti che ciò che è scritto nella Tua FIRMA è sacrosanto sarebbe poco. Che bello qualcuno come me che detesta quelli che occupano la corsia centrale Non avrei mai contato sul fatto di incontrare qualcuno che li detestasse quanto li detesto io, poi per di più sul forum ed in risposta ad un mio Thread mi sembra evangelico, un segno di DIO ahahhah
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito

Ultima modifica di Cab123 : 06-02-2007 alle 01:44.
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 15:27   #18
crosni
Senior Member
 
L'Avatar di crosni
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pistoia tra un viaggio e l'altro.
Messaggi: 983
Si, sembra a posto, resta però come ti dicevo la prova pratica,
ovvero se continua a funzionare sotto sforzo e se poi ricarica la batteria quando si è scaricata.
__________________
In autostrada la corsia di destra NON è riservata ai camion, la corsia centrale invece pare che sia riservata agli ignoranti, quella di sinistra la deve aver comperata qualche sborone. Un limone è per sempre! MSN: [email protected]
crosni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 23:54   #19
Cab123
Senior Member
 
L'Avatar di Cab123
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Den Haag
Messaggi: 897
Mi è rimasto, per poter provare il gruppo, un Qtech 550w che alimenta il PC H24 per Rosetta, perchè sull'altro dove ho il tagan 480w vorrei evitare Mi conviene farlo scaricare prima di rimetterlo in rica? dopo circa 7 mesi di inutilizzo posso ricollegare tutto tranquillamente?
Quindi mi tocca collegargli un PC
__________________
CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito
Cab123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:31   #20
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Cab123
Allora sei un GRANDEEEEEEEEEE
Ho fatto come mi dicevi ed ecco i risultati. Esattamente come mi dicevi 230 con alimentazione

e max 180 senza alimentazione.

Le rilevazioni su tutti e 4 gli ingressi del gruppo hanno dato gli stessi risultati. Non appena stacco l'alimentazione ho rilevato 145

dopo ogni bip (suono con intervalli di 5 secondi che indica l'utilizzo senza alimentazione) il rilevamento cambia rispettivamente a 156

per poi finalmente stabilizzarsi a 171




Stessa cosa per tutte e 4 le uscite. Sono nella norma? Il gruppo è OK? Sembra di si vero?

Grazie per le dritte, fondamentali per verificare il corretto funzionamento del gruppo

E poi dirti che ciò che è scritto nella Tua FIRMA è sacrosanto sarebbe poco. Che bello qualcuno come me che detesta quelli che occupano la corsia centrale Non avrei mai contato sul fatto di incontrare qualcuno che li detestasse quanto li detesto io, poi per di più sul forum ed in risposta ad un mio Thread mi sembra evangelico, un segno di DIO ahahhah
ma è normale che quando funziona a batteria eroga max solo 180volts?
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v