Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2007, 20:06   #1
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
GROSSO dubbio puntatore a char?!?!

sto avendo grossi problemi con i puntatori a char....praticametne devo assegnare da tastiera gli elementi di un vettore di stringhe definito come puntatore a char quindi:

inizializzo

char *insieme1[50];


ora con un ciclo for vojo assegnare ad uno ad uno gli elementi...ma come? ho provato in tutti i modi...
l'ultimo ke ho provato era questo:
char *pinsieme1[100];
n=4;

for(i=0;i<n;i++)
{

printf("elemento: %d: ",pinsieme1);//vojo leggere l'indirizzo
scanf("%s",&pinsieme1[i]);
pinsieme1++;
}


ma ovviamente di da un problema nell'ultima riga del for.
sto perdendo la testa nn riesco proprio a trovare il modo di fare girare sto stupido programma.

grazie ragazzi...ho un esame in settimana vi prego aiutatemi
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 00:05   #2
h1jack3r
Senior Member
 
L'Avatar di h1jack3r
 
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Piojolopez2406
char *insieme1[50];


char *pinsieme1[100];
n=4;

for(i=0;i<n;i++)
{

printf("elemento: %d: ",pinsieme1);//vojo leggere l'indirizzo
scanf("%s",&pinsieme1[i]);
pinsieme1++;
}

fai un puntatore a char...non puoi fare una scanf %s....dovrai fare una getch() così scrivi in memoria una stringa e la sporchi...
ora sono un po' arrugginito con il C, comunque quel vettore di puntatori a caratteri punta a 4 diverse locazioni in memoria, in ognuna puoi scrivere un carattere diverso, ma non puoi scriverci una stringa! Se nella stringa scrivi solo un carattere è ok...ma se una volta eseguito scrivi più caratteri sei fregato.
e pinsieme++ è sbagliato
l'indirizzo non i serve leggerlo..guarda le variabili dal debugger.

for(i=0;i<n;i++)
{
scanf("%s",&pinsieme1[i]);

}

se mi ricordo bene così dovrebbe andare.
h1jack3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 11:02   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
La questione principale è che dichiarando una variabile:

char *insieme1[50];

si crea un array di 50 puntatori a char e basta. Non viene allocato alcun spazio per le stringhe vere e proprie.
Prima di prendere in input una stringa bisogna quindi allocare dello spazio per ogni singola stringa (ad esempio con la funzione malloc) e poi a quel punto usare scanf.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 12:24   #4
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
quindi praticametne come dovrebbero essere le linee di codice?
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 12:56   #5
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
finalmente così mi gira...
l'unica cosa ke vojo capire....il numero 20 ke ho messo nel malloc cosa mi fa realmente???

{
int n,m,i,j;
char *pinsieme1[40];

n=4;
for(i=0;i<n;i++)
{
pinsieme1[i]=malloc(20*sizeof(char));

}



for(i=0;i<n;i++)
{
scanf("%s",pinsieme1[i]);

}


for(i=0;i<n;i++)
printf("%s\n",pinsieme1[i]);
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 13:55   #6
Piojolopez2406
Senior Member
 
L'Avatar di Piojolopez2406
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: NAPOLI
Messaggi: 648
il tutto a me serve pèer realizzare questo esercizio:
Algoritmo per il calcolo dell’unione di due insiemi di stringhe. Un insieme di stringhe deve essere rappresentato con un array di puntatori a char. Nei tre test usare 2 insiemi di almeno 15 e 20 stringhe, 25 e 30 stringhe, 35 e 40 stringhe....
__________________
O'Napule dint'o'core..........
-MacBook 2,26 GHz Intel Core 2 Duo - 4 GB DDR3
-IPhone 3GS 16 GB
-Ipad wifi+3g 64gb
Piojolopez2406 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 15:03   #7
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Piojolopez2406
finalmente così mi gira...
Sì, così è ok ... salvo il fatto che si dovrebbe testare il risultato della malloc e alla fine si dovrebbe fare una free delle aree di memoria allocate.

Quote:
Originariamente inviato da Piojolopez2406
l'unica cosa ke vojo capire....il numero 20 ke ho messo nel malloc cosa mi fa realmente???
Il parametro della malloc indica quanti byte di memoria allocare. Nel tuo caso hai chiesto alla malloc di allocare 20 byte, dal momento che sizeof(char) ritorna tipicamente 1.

Quote:
Originariamente inviato da Piojolopez2406
il tutto a me serve pèer realizzare questo esercizio:
Algoritmo per il calcolo dell’unione di due insiemi di stringhe. Un insieme di stringhe deve essere rappresentato con un array di puntatori a char. Nei tre test usare 2 insiemi di almeno 15 e 20 stringhe, 25 e 30 stringhe, 35 e 40 stringhe....
Quindi, dovresti unire due insiemi di stringhe, cioè dati due array di stringhe ne devi ottenere uno che contiene tutte le stringhe.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v