|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
X1950PRO BIOS Flashing...
Vorrei flashare il BIOS alla mia X1950PRO con ATiWinFlash...
Non ne sono molto convinto dell'operazione, il programma mi riconosce correttamente la scheda, ma non è che mi fidi molto... Ho editato il bios con Rabit, e adesso mi rimane solo da flasharlo... Vorrei sapere se qualcuno l'ha già fatto e se, sopratutto, l'operazione è andata a buon fine... PS. Secondo voi sarebbe azzardato dare 1.400V alla VGA, quando adesso funzia a 1.300V? Grazie ciao... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Nessuno ha avuto questa idea?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Sperimentato, risolto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 823
|
Guarda io non sò aiutarti ma cerco di sfruttarti
![]()
__________________
CPU Intel Core 2 Duo E 6600@ 3,1Ghz xZalman CNPS97002 - MB MSI P965 Neo-F - RAM Kingston DDR2 800 2x 1GB - VGA Ati 5770 - HD WD Raptor WD360ADFD - Ali Thermaltake TR2 550 PP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Con RaBiT si può editare solamente il VDDC, ossia, la tensione che va al Core, non alle memorie...
Io, passando da 1.300V a 1.325V ho ottenuto stabili i 635Mhz, mentre prima al massimo 620Mhz, testati tutto ieri con FlatOut2 e tutti i 3DMark, uno sbattimento assurdo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.