Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2006, 18:09   #1
confre
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 26
DWL-G122

Ho appena installato ubuntu ma subito sono cominciati i problemi.
Infatt fin dall'inizio ho avuto problemi nel tentare di collegarmi ad internet.
Infatti per navigare uso un router wireless con annesso adattatore usb wireless della d-link.
In pratica non riesco ad installare l'adattatore wireless e non so come fare.
Ho spulciato nel forum in cerca di qualcosa ma non sono riuscito a trovare niente o se l'ho trovato non ho capito come fare ad installarlo.
Ho anche scaricato da questo sito http://www.ralinktech.com/supp-1.htm dei driver ma non so come utilizzare quei file.
Sono assolutamente alle prime armi quindi vi prego se fosse possibile spiegatemi passo passo ciò che devo fare.

L'adattatore wireless è: D-link DWL-G122 Versione C1 3.00
Il router e' il d-link dsl g624t

Grazie per eventuali risposte.
confre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 14:21   #2
:-)
Senior Member
 
L'Avatar di :-)
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
ciao confre

sei riuscito ha installare la chiavetta wifi

io devo installarla ma non so da dove iniziare

c'è qualcuno che mi aiuta
__________________
--------------------------------------------------------------------
:-)
:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 20:35   #3
planplim
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
io e un mio amico abbiamo la dwl-g122 e ad entrambi si sconnnette sotto windows figuriamoci su linux. compra us robotics
planplim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:46   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
sotto linux si connette benissimo, ma mi pare che dovete usare i driver di windows con l'utility ndiswrapper. Anche io ne ho una, ma non ho ancora avuto tempo di provarci, ma dalle ricerche che ho fatto ho scoperto ciò che vi ho detto.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 09:52   #5
:-)
Senior Member
 
L'Avatar di :-)
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da planplim
io e un mio amico abbiamo la dwl-g122 e ad entrambi si sconnnette sotto windows figuriamoci su linux. compra us robotics

Io la uso su windows è funziona benissimo.

E solo su linux che ho problemi ha sistemarla per l'uso
__________________
--------------------------------------------------------------------
:-)
:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 12:44   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
ho googlato le parole "ubuntu dwl-122" (che fantasia eh?!? ) cercando solo risultati in italiano. il secondo link è questo http://forum.ubuntu-it.org/index.php...0269.msg158066 leggete il post numero 9.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 13:44   #7
planplim
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
io intendevo si disconnette nel senso che dopo 10 minuti scompare dalla system tray di windows come se non fosse piu' alimentata: questo su 2 pc diversi con wxp. su un' altro pc altra chiavetta dopo un po si blocca il pc.
planplim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 13:58   #8
:-)
Senior Member
 
L'Avatar di :-)
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
stasera provo e vi faccio sapere.
__________________
--------------------------------------------------------------------
:-)
:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 14:06   #9
:-)
Senior Member
 
L'Avatar di :-)
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da planplim
io intendevo si disconnette nel senso che dopo 10 minuti scompare dalla system tray di windows come se non fosse piu' alimentata: questo su 2 pc diversi con wxp. su un' altro pc altra chiavetta dopo un po si blocca il pc.
vediamo se riesco aiutarti

hai usato i driver dal sito o hai usato quelli del cd?
windows release?
service pack?
__________________
--------------------------------------------------------------------
:-)
:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 19:39   #10
planplim
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
wxp-sp2
mb asrock am2nf3-vsta, le asrock come usb sono critiche.
secondo me dopo un po' di minuti consumava troppa corrente e la mb andava in protezione con le usb e la disalimentava.
su 3 pc diversi si disconnette: sono 3 pc con mb asrock.
la usb wifi di usr invece funziona sempre, non scompare mai da sistema, hw, gestione periferiche.
un mio amico ha una mb gigabyte e dopo un' ora si blocca il pc, per cui e' la chiavetta che assorbe troppa corrente.
i driver ho usato sia quelli del e sia quelli del sito tedesco la 3.1.

Ultima modifica di planplim : 27-01-2007 alle 20:09.
planplim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 09:33   #11
:-)
Senior Member
 
L'Avatar di :-)
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
è veramente molto strano
hai provato a sentire l'assistenza d-link
__________________
--------------------------------------------------------------------
:-)
:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:00   #12
planplim
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
chiaramente loro non possono ammettere di avere dei piccoli fornelli elettrici.
planplim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 11:46   #13
:-)
Senior Member
 
L'Avatar di :-)
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 475
anche se è difficile che mi rispondano, io gli ho mandato la mail per chiedere info vediamo se risponde
__________________
--------------------------------------------------------------------
:-)
:-) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v