|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
La chiesa sa essere al passo con i tempi e mettersi in discussione
Grazie agli uomini ed alle donne che vivono il dolore con il resto del mondo.
http://www.repubblica.it/2007/01/sez...rostituta.html Oxford, la bizzarra missione delle religiose di un ospizio per disabili che hanno fatto felice Nick, 22 anni, affetto da una grave forma di distrofia "Vorrei fare sesso almeno una volta nella vita" Suore trovano prostituta a un giovane malato LONDRA - Papa Wojtyla l'aveva detto: la persona disabile, come e più delle altre, "ha bisogno di amare e di essere amata, di tenerezza, di vicinanza, di intimità". Parole prese alla lettera, sembrerebbe, da un gruppo di suore inglesi. Che di fronte a un ragazzo, che probabilmente non arriverà a compiere trent'anni, e che ha chiesto con insistenza di provare le gioie o comunque l'esperienza del sesso, hanno collaborato alla ricerca di una prostituta che assolvesse al compito. "Voglio fare sesso almeno una volta nella vita". E così è stato. Nick Wallis, 22 anni, costretto alla carrozzella da una forma devastante di distrofia muscolare, lo aveva chiesto più volte alle suore del Helen and Douglas House Hospice di Oxford, un ricovero per bambini e ragazzi affetti da handicap e malattie gravi, fondato nella celebre città universitaria da suor Frances. E' stata lei a spiegare, in un'intervista alla Bbc, che "siamo arrivati alla conclusione che era nostro dovere sostenere Nick sotto il profilo emozionale, e aiutarlo a garantirsi una certa sicurezza fisica". Non è stata una decisione facile, è chiaro. La religiosa ha raccontato come in un primo momento si sia sentita completamente spiazzata di fronte alla richiesta del ragazzo. Che ha animato più di un dibattito fra suore, medici, infermiei, amministratori della struttura. Che prima di tutto hanno preso in considerazione l'ipotesi di commettere un reato, assecondando la richiesta di Nick e aiutandolo a organizzare un incontro a pagamento. Dopo aver ricevuto rassicurazioni a questo proposito, il gruppo ha "sondato" il comitato etico dell'Hospice. Che, pure, non ha avanzato obiezioni sostanziali quando è stato informato che le condizioni cliniche non avrebbero mai consentito a Nick di avere una fidanzata e di poter, quindi, sperimentare le gioie dell'intimità, di un legame d'amore e reciproca attenzione. "Era pronto ad andare avanti con o senza il nostro sostegno - racconta suor Frances - e siamo giunti alla conclusione che era nostro dovere morale assisterlo". Un'infermiera dell'ospizio, Chris Bloor, ha aiutato il ragazzo a trovare, via internet, una donna all'altezza del compito. L'incontro è avvenuto a casa del ragazzo, con l'assistenza un'infermiera del Douglas House Hospice e un secondo assistente, in un'altra stanza, "in caso di bisogno". "Tutto è andato per il meglio - ha detto il ragazzo - lei si è rivelata una donna affascinante, intelligente e piacevole. Aveva circa trent'anni. Sapeva come fare con le persone nervose. Sono state due belle ore. Certo - ha ammesso - dal punto di vista emotivo non è stata un'esperienza al cento per cento appagante, ma mi ha dato fiducia e un certo grado di normalità. Non credo che necessariamente ripeterò l'esperienza. Ma nemmeno scarto del tutto l'ipotesi". Suor Frances è contenta di quanto accaduto, e anche della pubblicità che il caso sta avendo: "Nick ha messo la società di fronte a un tabù. Anche le persone portatrici di handicap vogliono amore a pieno titolo ma troppo spesso sono vittime di pregiudizi sociali". (27 gennaio 2007) LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1396
|
Verranno cazziate dalla CC?
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Mi pare ci sia già QUESTO.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Si continua di là
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


















