Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 00:29   #1
gindelow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 95
domanda e6600+p5b deluxe

col dissipatore default, e delle ram pc800, quanto può salire senza spingere troppo un e6600? non sto chiedendo numeri precisi, so che varia da procio a procio, ne il valore massimo che si è riusciti a raggiungere.
Mi interessa sapere +o- NELLA MEDIA, che frequenze può raggiungere senza avere problemi di stabilità di sorta...
(qualcosa del tipo 2.8-3ghz, 3-3.2ghz, 3.2-3.4ghz, 3.4-3,6ghz, qualcosa di simile in somma...A SPANNE...tanto per sapermi regolare su quanto fidarmi di alzare con un dissipatore originale.... il mio obiettivo sarebbe 400fsb x 8, in modo da avere una buona frequenza(3.2) e lavorare in sincrono con le ram...

e le temperature misurate con tat, x rimanere nella soglia di guardia, entro che valori devono stare a fullload?


(gia che ci sono ormai metto anche il resto: ali enermax 500w liberty, case thermaltake armor)

grazie in anticipo delle risposte!
gindelow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 01:59   #2
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
up
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:15   #3
gindelow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 95
uppino
gindelow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:09   #4
brutal
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 572
Ti parlo per esperienza mia e di qualche mio amico con la stessa famiglia di processori. Personalmente ho visto che questi processori downvoltati a 1,248v di Vcore reggono rock solid i 2800mhz con qualsiasi dissipatore. Io personalmente li tengo ad acqua a 33gradi in full load, qualche altro mio amico non supera i 50 gradi con uno zalman 9700. Il processore è tranquillamente in grado di essere stabile anche a 3200mhz basta alzare un pochino il vcore. Con altri 50 mV dovresti raggiungere un risultato stabile per il 3200. Ma occhio alle temperature. Per quanto mi riguarda sempre a liquido sono arrivato stabile a 3600mhz con vcore default.
Ciao.
__________________
Asus P7P55D Pro - Intel i5 750 @ 3.6Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws F3-12800 CL7 - ATI Radeon 5850 1GB - Samsung 930BF - Logitech G5 - Razer Mantis | ho trattato positivamente con: retro84, crivel, nandorona, edo15, zziplex, sniper86, gatto77, whiteangel87, almostovers, mmoderni, joopool, Alpha4, ventiquattro, vortex99, maximonet, mad_griffith, dylan il drago, maximonet, warrior, wooffahhh. Negativamente: picador78.
brutal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:27   #5
gindelow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da brutal
Ti parlo per esperienza mia e di qualche mio amico con la stessa famiglia di processori. Personalmente ho visto che questi processori downvoltati a 1,248v di Vcore reggono rock solid i 2800mhz con qualsiasi dissipatore. Io personalmente li tengo ad acqua a 33gradi in full load, qualche altro mio amico non supera i 50 gradi con uno zalman 9700. Il processore è tranquillamente in grado di essere stabile anche a 3200mhz basta alzare un pochino il vcore. Con altri 50 mV dovresti raggiungere un risultato stabile per il 3200. Ma occhio alle temperature. Per quanto mi riguarda sempre a liquido sono arrivato stabile a 3600mhz con vcore default.
Ciao.
innanzitutto ti ringrazio della risposta.
Comincerò a fare delle prove tenendolo a2800 e cominciandolo ad alzare pian piano...
Però l'altra domanda rimane senza risposta...con TAT, su che temperature dovrei stare a fullload, o che temperature non dovrei raggiungere?
E in che modo devo testare il full load? ho letto in giro che con il workload100% di tat le temperature salgono molto di più della norma...
insomma c'è un bel po' di confusione in merito, ogni programma da temperature diverse, ogni benchmark le fa alzare in maniera differente, ecc...
prendendo lo standard tat , qualcuno mi sa dare qualche valore?
grazie...
gindelow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:50   #6
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Ci sono DECINE di 3d a riguardo...
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:11   #7
gindelow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Ci sono DECINE di 3d a riguardo...
lo so, e me li sono letti un po tutti. ma sinceramente non ho trovato una risposta tanto chiara a riguardo.. alcuni thread dicono cose opposte l'uno all'altro, altri sembrano corretti ma poi mancano valori pratici, altri ancora non mi sono chiarissimi.
Volevo evitare di uscirci di matto tra 3000 thread facendo una domanda precisa e richiedendo una risposta da un paio di righe...
gindelow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:21   #8
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gindelow
lo so, e me li sono letti un po tutti. ma sinceramente non ho trovato una risposta tanto chiara a riguardo.. alcuni thread dicono cose opposte l'uno all'altro, altri sembrano corretti ma poi mancano valori pratici, altri ancora non mi sono chiarissimi.
Volevo evitare di uscirci di matto tra 3000 thread facendo una domanda precisa e richiedendo una risposta da un paio di righe...
Se vai nella sottosezione FAQ della sezione Overclock c'è un mio 3d in evidenza sulle temperature.

Per quanto riguarda il salire di frequenza scaricati "core temp" e scrivi qual'è il vid di default della tua cpu.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:22   #9
gindelow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da M@verick
Se vai nella sottosezione FAQ della sezione Overclock c'è un mio 3d in evidenza sulle temperature.

Per quanto riguarda il salire di frequenza scaricati "core temp" e scrivi qual'è il vid di default della tua cpu.
l'avevo già letto, e l'ho anche apprezzato molto
ma nonostante abbia colto la differenza tra la temperatura rilevata fuori e quella all'interno dei core, non ho trovato molti riferimenti numerici per farmi un'idea...

comunque il vid è 1.3250 ma da bios è segnato più basso, con cpu-z in idle lo leggo intorno agli 1.14, 1.15.
gindelow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:25   #10
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da gindelow
l'avevo già letto, e l'ho anche apprezzato molto
ma nonostante abbia colto la differenza tra la temperatura rilevata fuori e quella all'interno dei core, non ho trovato molti riferimenti numerici per farmi un'idea...

comunque il vid è 1.3250 ma da bios è segnato più basso, con cpu-z in idle lo leggo intorno agli 1.14, 1.15.
Hai lo speedstep attivo.
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v