|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1592
|
spunti per overclock xp-m 2500+@liquido
Era da tempo che viaggiavo col mio athlon xp Barton Mobile 2500+ (default 1833mhz, mi pare) a 2200 costanti, con vcore 1,626 e vchipset su auto. Siccome le ram, 2 banchi di Gskill da 512 mb, evidentemente mal digeriscono frequenze oltre i 200mhz, ho provato ad alzare il moti.. era da tempo che no lo facevo, visto che spesso si piantava, soprattutto coi +,5 . Così dopo un paio di riavvii dovuti a blocchi, ho trovato la quadratura che mi permette di usare normalmente il pc (mentre sotto gira a palla il Boinc, con occupazione cpu al 100%).
200x12 @1,8v e chipset a 1,7 v. Processore raffreddato a liquido, sta sui 37°, chipset con una ventola da 7cm sopra, a 5 v, praticamente inudibile.. ma presto passerò totalmente a liquido anche per il chipset, come potete vedere dal mio progetto di modding http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5&goto=newpost La scheda madre è una DFI Infiniti ULTRA, con NF2 ultra, pcb rosso.. e se prendo le Vitesta si intonano anche, visto che han dissipatore rosso pure loro! Una volta eliminata la ventola del chipset, dovrò comunque far in modo che una raffreddi ram e mosfet, e un'altra, magari da 12, sul retro del frigo aspiri l'aria per espellerla sul retro? che ne dite di questo overclock? Ce la potrebbe fare ad arrivare a 250mhz di bus? Sto per prendere delle vitesta DDR500 A-Data vitesta a 200mhz 2.5 3 3 7 - a 250mhz 3 4 4 8, per provare a salire anche di frequenza, che ne dite? è un buon acquisto, o facevo meglio a spendere qualcosa in più e prendere delle vitesta, sempre a-data, 566? Un'ultima cosa: ci sono programmi riconosciuti per overclock sotto Liunx, o devo rimettermi a installare win2000, visto che è parecchio incasinato e ormai si pianta poco dopo esser entrati nel esktop? Sicuramente rimetterlo ex-novo è salutare anche per quei giochi che non mi girano in linux, ma mi ci vuole un pomeriggio abbondante.. dimenticavo.. con le frequenze di cui sopra, a cos corrisponde il mio processore? Mi pare che @2200mhz=3200+, o no? e @2400=? grassie dei consigli!!
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
ho anch'io una DFI con nForce2 solo che ho la LanParty e monto l'ultimo bios moddato da TicTac basato sul bios 6/19. Raffreddo CPU e NorthBridge a liquido (lunasio).
nForce2 non digerisce molti moduli da 512MB e oltre; l'effetto è semplicemente "si sale poco di bus". Pensaci bene prima di comprare altra ram! Ho 2 banchi da 256MB A-Data che girano in dualchannel (nei banchi 2 e 3) con dei dissipatori in rame: Attualmente sono a 236MHz di bus con command rate 2T, 2.5-2-2-6, gli alpha timings sono in ordine come nel bios 3-3-5-3-2-2-4 ed il voltaggio della ram è 2.90Volt. Oltre non vado perchè non riesco a far andare la ram a CAS 3 non so perchè. ho giocherellato un po' anche con i Driving Strenght (pare che sia meglio metterlo a 1) e con lo Slew Rate (meglio a 15), ma non ho ancora capito come funzionano esattamente! ho 2 ventole da 8cm appoggiate una sui mosfet del VRM del procio ed una un po' di traverso sulla ram e non le toglierei mai. per il rating del processore... BOH! so che ci sono dei calcolatori, cerca su google.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.



















