Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 08:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19540.html

L'IEEE ha annunciato i nuovi tempi per la definizione del nuovo standard per le batterie ad uso notebook. La prima versione finale sarà pronta entro la fine del 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 09:09   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Hanno fretta dati i problemi di batterie Sony e Sanyo:

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/richiamate-in-giappone-1-3-milioni-di-batterie-al-litio-sanyo_19497.html
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 09:18   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Se le batterie si standardizzano, un produttore di notebook può sostituirle con altre di altra marca, magari più affidabile o con prestazioni superiori. Ci guadagnano i clienti in maggiore concorrenza (risparmio e/o prodotti di qualità migliore), ci guadagnanmo i produttori di notebook con maggiore flessibilità (di approvvigionamento, di contrattazione prezzi)...

Che dire... Ben venga questa standardizzazione. Per noi solo vantaggi...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 09:38   #4
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Per avere 2 batterie per 2 portatili ho aspettato in un caso 2 mesi e nell'altro ben 3!
Ben venga lo standard!
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 09:43   #5
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Se le batterie si standardizzano, un produttore di notebook può sostituirle con altre di altra marca, magari più affidabile o con prestazioni superiori. Ci guadagnano i clienti in maggiore concorrenza (risparmio e/o prodotti di qualità migliore), ci guadagnanmo i produttori di notebook con maggiore flessibilità (di approvvigionamento, di contrattazione prezzi)...

Che dire... Ben venga questa standardizzazione. Per noi solo vantaggi...
Sono daccordo al 100%, e se ci avessero pensato prima delle esplosioni delle batterie Sony sarebbe stato molto meglio.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 10:32   #6
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Non credo proprio che per standard si indenda l'interscambiabilità delle batterie.
Se ci fate caso uno standard esiste già, lo si vuole solo modificare.
Per standard si intende un insieme di regole a cui i costruttori devono attenersi, ovvero la dimensione minime e massima delle celle, le materie plastiche che devono costituire l'involucro, il rapporto minimo e massimo tra i "reagenti" della batteria, ecc.
Altrimenti si assisterebbe ad un fenomeno diverso: la relativa difficoltà ad implementare le altre componenti dei portatili che andrebbero tutti rapportati ad una batteria predefinita...
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 14:09   #7
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Non credo proprio che per standard si indenda l'interscambiabilità delle batterie.
Se ci fate caso uno standard esiste già, lo si vuole solo modificare.
Per standard si intende un insieme di regole a cui i costruttori devono attenersi, ovvero la dimensione minime e massima delle celle, le materie plastiche che devono costituire l'involucro, il rapporto minimo e massimo tra i "reagenti" della batteria, ecc.
Altrimenti si assisterebbe ad un fenomeno diverso: la relativa difficoltà ad implementare le altre componenti dei portatili che andrebbero tutti rapportati ad una batteria predefinita...
Già, però non si potrebbe fare uno standard tipo i formati delle schede madri?
Poi spetta al produttore decidere di usare una batteria standard od una fatta ad-hoc per la macchina.
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1