|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
Dell XPS 1710, 9400 o Hp?
Cercherò di essere breve.
devo comprare un notebook e dopo avervi seguito per varie settimane mi sono indirizzato o sul 1710 o sul 9400. prevalentemente ci giocherò ed ho un amico che abita in inghilterra che mi potrebbe spedire il 1710. il mio problema è il prezzo. vale la pena spendere così tanti soldi per il 1710 (>3000€) o con il 9400 riuscirei a giocare più o meno a tutto per il momento (il notebook lo terrò per 2 o 3 anni al massimo). se con il 9400 riesco a giocare a Neverwinter Nights 2 o Call of Duty 3, il problema sarebbe in parte già risolto, ma un vostro consiglio mi sarebbe utile. in alternativa ci sarebbe un hp che si avvicini al 1710 o un'altra marca? aspetto vostri consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Giochi giochi..... e come...
E quando la 7900gs non ti basterà più puoi sempre moddarla a GTX, leggi il 3ad ufficiale e renditi conto di quanto sia "malleabile" il 9400. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
Quote:
le tipologie ve le ho dette. il topic l'ho letto, ma io non sono portato per overclock o altro, quindi me la terrò così fino alla fine. il 9400 è molto malleabile, ma penso lo sia anche il 1710 o no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Intendo che ha potenza sufficiente per giocare.
Se anche il 1710 non fosse moddabile non sarebbe un problema... è già corazzato al massimo, ed è ovviamente più performante del 9400 senza mod. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
ok
quindi per quello che devo fare il 9400 (e per la differenza di prezzo) è più che sufficiente. ora, ci sono notebook migliori di altre marche (sempre con schermo 17') o i dell (come penso) sono i migliori per il mio utilizzo?? il 9400 sarà: core duo 7400 2.16Ghz 3 anni di garanzia standard 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024) 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS Batteria principale 9 celle 80 WHr il tutto per circa 2000€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Io lascerei il procio T7200 e prenderei lo schermo 1920x1200.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
scusa non l'ho scritto ma lo schermo è quello.
prenderesti lo stesso il 7200 a 2 GHz?? se sì perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Monza
Messaggi: 650
|
Dai un'occhiata al nuovo asus G2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
mi sembra che ultimamente non si parli molto bene degli asus, mentre dei dell, soprattutto come assistenza non c'è paragone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
OK
e come scheda video? Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400, PCI-Express x16 o 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS la dell consiglia la prima, ma io sarei più propenso per la seconda |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
|
Vai con la 7900 GS con la prima non giochi a nulla degli ultimi titoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
![]() Ma siamo pazzi? Forse la consiglia per risparmiare a chi usa il note con office e internet? No no, se ci vuoi giocare la scelta è solo una. 7900. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
sono rimasto sorpreso anche io.
il sito consiglia la prima, ho telefonato al commerciale ed anche loro mi hanno detto che ultimamente sono migliori le ati. comunque vado con la 7900. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Ma perchè il fatto che ultimamente sono migliori le ati non la scrivi anche nel 3ad ufficiale? Dai facci fare un po' di risate tutti insieme!!! ![]() QUI: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post15062133 Se mi dai il permesso lo scrivo io.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
non ti do il permesso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
Visto che non ho molta esperienza sui portatili, vi chiedo un ultimo consiglio.
lo compro subito, o aspetto gennaio?? di solito i prezzi si abbassano o è ininfluente?? se si abbassano perchè escono prodotti nuovi, siamo punto e a capo, se invece si abbassano perchè ci sono i "saldi" post feste è un altro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
Però a gennaio 2007 uscirà Vista e le DX10 e forse anche Santa Rosa ![]() Quindi i prezzi nella migliore delle ipotesi aumenteranno, magari di poco ![]() Sicuramente troverai offerte ma si riferiranno ai vecchi notebook ( che peraltro nel 90% dei casi vanno benissimo) Ciao ![]()
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 28
|
ok, grazie mille, ma come ho scritto anche in un altro topic se escono nuovi prodotti potrei comprare quelli (parlo del nuovo dell). anche se constano un po' di più è lo stesso. il problema rimane sempre lo stesso. l'incremento di prezzo varrà le nuove prestazioni??
SONO ESTREMAMENTE INDECISO ![]() ![]() forse la soluzione migliore sarebbe ordinare subito il 9400 e non pensaci più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
|
Quote:
Questo è un'estratto dell'ottimo articolo che trovi in prima pagina http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...sus_index.html Lì trovi tutte le risposte. ![]() A differenza di quanto evidenziato con il Moneybench dei processori, in questa analisi le schede video più potenti vengono di molto premiate: con un esborso economico superiore del 50% circa, come nel confronto tra GeForce 7900 GTX e GeForce 8800 GTX, si ottengono incrementi prestazionali che in alcuni casi superano il raddoppio dei frames al secondo: uno scenario di questo tipo è quasi impossibile a verificarsi nel settore dei processori, motivo per il quale quel Moneybench privilegia le cpu di fascia medio bassa rispetto a quelle top di gamma. La scheda GeForce 8800 GTX si conferma la soluzione di riferimento anche al termine di questo secondo articolo; la scheda GeForce 8800 GTS si comporta molto bene in quegli ambiti applicativi nei quali la propria particolare architettura con stream processor viene utilizzata al meglio. Questo accade quando la mole di elaborazioni richieste per generare la scena 3D è estremamente elevata, come in Half-Life 2 Episode 1 oppure in F.E:A:R: abilitando le Soft Shadows; in altri casi il vantaggio si riduce, permettendo comunque di avere un comportamento medio allineato con la scheda Radeon X1950XTX di ATI come del resto conferma il risultato del Moneybench. Ricordiamo come le architetture G80, sia GTX che GTS, siano al momento solo parzialmente sfruttate: sarà con l'avvento dei primi titoli DirectX 10, e con la diffusione del sistema operativo Windows Vista, che qeste GPU potranno venir utilizzate al meglio in tutto il loro potenziale. Essendo i valori del Moneybench calcolati solo con applicazioni DirectX 9, possiamo attenderci rapporti prezzo-prestazioni ancor più interessanti per queste architetture con le future generazioni di titoli 3D. Le due schede Asus si sono confermate essere proposte estremamente valide; del resto il produttore taiwanese sta gestendo, almeno in questa prima fase e stando alle informazioni attualmente disponibili, la produzione di tutte le schede video GeForce 8800 GTX e GTS per tutti i partner NVIDIA: questo rende di fatto tutte le schede disponibili identiche tra di loro, con le uniche differenze date dalla dotazione accessoria e dal prezzo praticato nel mercato retail. La nostra analisi delle schede GeForce 8800 GTX e GTS non è terminata; nei prossimi giorni pubblicheremo nuovi articoli incentrati sulle prestazioni in configurazione SLI, e sull'analisi prestazionale in abbinamento a processori AMD Athlon 64.
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.