Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2006, 23:59   #1
ervit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
compaq presario 700

Ciao a tutti.
vengo subito al dunque.....
ho un vecchio Compaq Presario n 700 di mio fratello, il quale mi ha chiesto di metterlo un po a posto, in quanto era lentissimo.
dopo avelo provato mi rendo conto che c'erano alcuni virus,e dei trojan, fatto sta che decido di ripulirlo.
Non utilizzo i recovery disk, e formatto inserendo in un unica partizione di 20 GB l'OP WINDOWS XP PROFESSIONAL.
mi rendo conto subito che per fare l'installazione il computer ci mette quasi 2 gg, e questo mi preoccupa.
Dopo aver terminata la procedura di installazione, provo a testare il computer, ma niente, la macchina è molto molto lenta, e come si suol dire fa venire il latte alle ginocchia.
qund decido di provare con un nuovo hard disk , credendo che fosse proprio l'hard disk che nn funzionasse.
Dopo aver montato il nuovo hard disk da 120 GB Fujitzu vedo che la lentezza è rimasta la stessa.
Quindi rimetto il vecchio hard disk, e dopo aver installato tutto, mi rendo conto che lavorare con un computer del genere è veramente impossibile.
Potete aiutarmi?
per caso la COMPAQ , quando uno elimina la sua installazione manda in protezione il computer o cose del genere?
devo raggirare qualche sistema di protezione della compaq, che sente che ho elimianto le 2 partizioni NTFS e FAT32?

perfavore aiutatemi se potete..

cordialmente

ernesto v.
ervit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 01:08   #2
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da ervit
Ciao a tutti.
vengo subito al dunque.....
ho un vecchio Compaq Presario n 700 di mio fratello, il quale mi ha chiesto di metterlo un po a posto, in quanto era lentissimo.
dopo avelo provato mi rendo conto che c'erano alcuni virus,e dei trojan, fatto sta che decido di ripulirlo.
Non utilizzo i recovery disk, e formatto inserendo in un unica partizione di 20 GB l'OP WINDOWS XP PROFESSIONAL.
mi rendo conto subito che per fare l'installazione il computer ci mette quasi 2 gg, e questo mi preoccupa.
Dopo aver terminata la procedura di installazione, provo a testare il computer, ma niente, la macchina è molto molto lenta, e come si suol dire fa venire il latte alle ginocchia.
qund decido di provare con un nuovo hard disk , credendo che fosse proprio l'hard disk che nn funzionasse.
Dopo aver montato il nuovo hard disk da 120 GB Fujitzu vedo che la lentezza è rimasta la stessa.
Quindi rimetto il vecchio hard disk, e dopo aver installato tutto, mi rendo conto che lavorare con un computer del genere è veramente impossibile.
Potete aiutarmi?
per caso la COMPAQ , quando uno elimina la sua installazione manda in protezione il computer o cose del genere?
Mai sentita una cosa del genere. Protezioni non dovrebbero esserci.

Quote:
devo raggirare qualche sistema di protezione della compaq, che sente che ho elimianto le 2 partizioni NTFS e FAT32?

perfavore aiutatemi se potete..

cordialmente

ernesto v.
Ma la configurazione di questo nb qual'è? Non è che è lento di suo?
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:07   #3
ervit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
configurazione originale:

o.s. windows home edition sp1
cpu athlon 1,2 Ghz
HD 20 di cui 14 NTSF e 6 FAT32
DVD rom

anche se non è un computer nuovo, non credo che installare un home edition da zero, ci debba impiegare 2 gg .
la cosa buffa e che ho installato un home edition originale, eliminando le partizioni esistenti della compaq.
quando ho notato tale lentezza, ho deciso di utilizzare il disk recovery della compaq, ma ciò non è più fattibile, in quanto il disk recovery della compaq contiene solo le istruzioni per prelevare il sistema operativo dalla partizione FAT32 che io ho eliminato.
questo mi fa girre un po le scatole in quanto il computer è costato allora quasi 4 milioni di lire, pagando anche la licenza e il supporto del sistema operativo che in relatà non mi hanno dato in quanto nascosto sul computer, e che tra l'altro mi toglie spazio all'HD.
una cosa è certa mai più COMPAQ e mai più HP visto che sono la stessa cosa....
ho provato anche di cambiare l'HD immagginando che fosse rotto, maniente, sempre lastessa cosa
ervit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:07   #4
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
E' il mio vecchio 716EA allora
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 15:46   #5
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da ervit
configurazione originale:

o.s. windows home edition sp1
cpu athlon 1,2 Ghz
HD 20 di cui 14 NTSF e 6 FAT32
DVD rom

anche se non è un computer nuovo, non credo che installare un home edition da zero, ci debba impiegare 2 gg .
la cosa buffa e che ho installato un home edition originale, eliminando le partizioni esistenti della compaq.
quando ho notato tale lentezza, ho deciso di utilizzare il disk recovery della compaq, ma ciò non è più fattibile, in quanto il disk recovery della compaq contiene solo le istruzioni per prelevare il sistema operativo dalla partizione FAT32 che io ho eliminato.
questo mi fa girre un po le scatole in quanto il computer è costato allora quasi 4 milioni di lire, pagando anche la licenza e il supporto del sistema operativo che in relatà non mi hanno dato in quanto nascosto sul computer, e che tra l'altro mi toglie spazio all'HD.
una cosa è certa mai più COMPAQ e mai più HP visto che sono la stessa cosa....
ho provato anche di cambiare l'HD immagginando che fosse rotto, maniente, sempre lastessa cosa
No due gg son troppi Pensavo che fosse un tuo modo un po' esagerato di dire che era lento.
Cmq non credo che dipenda dal nb. Avevi detto di aver preso dei virus sei sicuro di aver ripulito per bene?
Inoltre non so che s.o. hai intenzione di installarci in teoria potresti mettere solo il so che hai acquistato con il nb (non importa come te lo procuri importante è che tu lo installi con il product key del tuo nb) o al limite una licenza retail. Non è che il problema è del cd o dvd in cui è contenuto l'os? Una volta mi è capitato di installare da una copia di un cd originale ma era venuta male.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:02   #6
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da ervit
configurazione originale:

o.s. windows home edition sp1
cpu athlon 1,2 Ghz
HD 20 di cui 14 NTSF e 6 FAT32
DVD rom
Manca una cosa fondamentale, la ram.

Imho potrebbe essere proprio quella che, danneggiata, rallenta il note a causa dei continui errori da correggere.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 23:50   #7
ervit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
innanzitutto grazie x le risposte.....

1)il DISK RECOVERY della COMPAQ non è un vero è proprio DISK RECOVERY nel senso che contiene solo alcuni file che indirizzano l'installazione prelevando il sistema operativo da una partizione del HD originale.
tale pertizione non c'è + allora come devo fare, se non chiedere assistenza alla compaq HP?

2)la memoria se è danneggiata non dovrebbe non far partire il computer?


inoltre qualcuno sa dirmi dove recuperare questi disk recovery della compaq che installa il sistema daccapo, cioè ricreando le partizioni?

grazie x l'aiuto

cordialmente a tutti
ervit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 09:56   #8
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da ervit
2)la memoria se è danneggiata non dovrebbe non far partire il computer?
I comportamenti di una ram danneggiata non sono sempre prevedibili:
- il note potrebbe non partire ed emettere dei beep
- il note potrebbe funzionare a meraviglia, ma ogni tanto compare una schermata blu e si riavvia
- il note, come nel tuo caso, risulta enormemente lento per la notevole quantità di errori prodotti.

Diciamo che ogni stadio corrisponde a danni diversi.
Sarebbe interessante provare il note con un banco di ram per volta, qualora il tuo ne abbia due.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 10:25   #9
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da ervit
innanzitutto grazie x le risposte.....

1)il DISK RECOVERY della COMPAQ non è un vero è proprio DISK RECOVERY nel senso che contiene solo alcuni file che indirizzano l'installazione prelevando il sistema operativo da una partizione del HD originale.
tale pertizione non c'è + allora come devo fare, se non chiedere assistenza alla compaq HP?
Volendo ti installi da solo windows importante è che sia la stessa versione oem che hai sul nb e che tu inserisca al momento dell'installazione il tuo key product (sotto il nb), i driver te li scarichi dal sito.

Quote:
2)la memoria se è danneggiata non dovrebbe non far partire il computer?
Non è detto

Quote:
inoltre qualcuno sa dirmi dove recuperare questi disk recovery della compaq che installa il sistema daccapo, cioè ricreando le partizioni?

grazie x l'aiuto

cordialmente a tutti
Ci sono software che recuperano dati anche dopo una formattazione o cancellazione di dati, se sei fortunato puoi provarci un ottimo software dovrebbe essere r-studio provato da un mio amico.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 13:01   #10
ervit
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
[quote=smodding-desk]Volendo ti installi da solo windows importante è che sia la stessa versione oem che hai sul nb e che tu inserisca al momento dell'installazione il tuo key product (sotto il nb), i driver te li scarichi dal sito.


l'ho fatto ma dopo che l'installazione sia durata 2 gg , il sistema è molto molto lento.lo stesso.
ervit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:15   #11
luicana
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
Stessa identica cosa sul pc di un amica di mio figlio, entrando nel bios e facendo caricare i settaggi di fabbrica si è risolto tutto.
Prova anche tu
By
luicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v