Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2006, 13:24   #1
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
[ASP.NET] Oggetti globali all'applicazione

Ciao ragassuoli,
non è che qualcuno saprebbe dirmi se c'è la possibilità di creare degli oggetti globali a livello di application usabili da tutte le sessioni?
e magari anche come fare?!

grassie
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 13:54   #2
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
bon, penso di aver trovato da me!
in teoria se istanzio uno oggetto nell'Application_Start del Global.asax il suo scope è tutta l'applicazione...
aspetto conferme ed intanto provo!
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 14:40   #3
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
bon, penso di aver trovato da me!
in teoria se istanzio uno oggetto nell'Application_Start del Global.asax il suo scope è tutta l'applicazione...
aspetto conferme ed intanto provo!
certo.

di solito là creo un oggetto application("nome") che contiene la stringa di connessione al db.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 15:04   #4
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
io ci voglio istanziare il mio pool di connessioni
per quanto riguarda le classi statiche come funziona?
insomma le classi statiche non hanno costruttore, quindi non possono essere istanziate, potrei quindi avere una classe statica che ha come scope l'application?
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 21:48   #5
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Per rendere accessibile un'istanza "globalmente" a tutta l'applicazione, puoi usare il pattern Singleton:

http://www.dofactory.com/Patterns/PatternSingleton.aspx

che è una cosa diversa, ma secondo me migliore (quantomeno più Object-Oriented), di Application().

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 07:18   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Einstein
Per rendere accessibile un'istanza "globalmente" a tutta l'applicazione, puoi usare il pattern Singleton:
Usare il singleton è come sparare ad una mosca con un cannone. A parte le disquisizioni teniche sull'utilità di questo pattern (ma come, nella OOP abbiamo fatto di tutto per eliminare le variabili globali e le riaggiungiamo con un trucco ?), se ASP mette a disposizione un metodo di accesso alle variabili globali d'applicazione non vedo perchè non usarlo

PS: il fatto che sia meglio non utilizzare o comunque non abusare del pattern singleton non me lo sono inventato, sta scritto su diversi libri. Basti citare Kent Beck e gli stessi GoF.

Ultima modifica di cionci : 05-12-2006 alle 07:21.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 13:50   #7
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Hai ragione Cionci, ma ho proposto Singleton solo come alternativa ad Application().
ASP.NET permette di ovviare ad Application() e Session() in diversi modi, ma il problema è la variabile globale in se, più che il modo che usi per ottenerla. Personalmente, tra i due metodi preferisco Singleton.

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:55   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Premetto che ho programmato in ASP, ma non in ASP.Net...quindi parlo con le conoscenze che ho di ASP...
Sinceramente mi sembra più "omogeneo" l'uso di Application. Se la piattaforma te lo permette perchè usare trucchi per ottenere una variabile globale ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:23   #9
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Premetto che ho programmato in ASP, ma non in ASP.Net...quindi parlo con le conoscenze che ho di ASP...
Sinceramente mi sembra più "omogeneo" l'uso di Application. Se la piattaforma te lo permette perchè usare trucchi per ottenere una variabile globale ?
io uso application in asp.net per trovare eventuali percorsi del db access.
Così in pratica posso usare un db di grandi prestazioni (sql server) per immagazzinamento dati utenti, carrelli acquisti, ecc.
E access per fare cazzatelle di secondo ordine tipo menu e sottomenu a tendina con voci dal db e cosette così.
così magari un'application la uso per la stringa di connessione a sql server e un altra per fare la stringa col server.mappath del db access.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:28   #10
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
ASP.NET mette a disposizione il ViewState, la Cache e HttpContext, quindi Session() e Application passano un po' in secondo piano (tant'è che in ASP.NET 2.0 il global.asax non è nemmeno incluso di default nel progetto web).
Per quanto riguarda le connection strings, il file di configurazione (web.config) è lì apposta (in ASP.NET 2.0 è prevista una sezione dedicata esclusivamente alle connection strings).

Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 00:02   #11
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
vorrei aggiungere una cosa:
invece che usare application usate la proprietà cache per diversi motivi...la piu importante è che è thread safe !
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 08:53   #12
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
mille grazie ragazzi
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 11:34   #13
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da eve
vorrei aggiungere una cosa:
la piu importante è che è thread safe !
Questo mi sembra un ottimo motivo...
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 19:27   #14
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
per quanto riguarda le classi statiche come funziona?
insomma le classi statiche non hanno costruttore, quindi non possono essere istanziate, potrei quindi avere una classe statica che ha come scope l'application?
mi quoto e mi rispondo, nella speranza che possa essere utile a qualcuno che ha il mio stesso dubbio.
Fonte: http://www.developersdex.com - Question about static classes in ASP.Net 2.0
Quote:
Suppose an ASP.Net project contains a public static class with public
methods and members that are used throughout the application. Of course
being static, there is only copy of the class within the application.

Now suppose two users access the Web site simultaneously. Does each
user see his/her own single copy of the static class, or do they
share the class, thus creating a problem that can only be solved
if one use blocks the other while using resources in the static
class?

***************************************************

when you create A static class. Only One copy remain in the Application
so far this is clear.
But do they share same copy or do they have different copy of them? The
answer is Yes they share the same copy of a static class.

***************************************************

Actually, additionally to Masudur's answer, the static members or
classes are shared not only throughout the Web application, but
throughout the process. Since all the web applications run inside one
single process, it means that static classes and members are shared
between different web applications running on the same server. This is
why you have to handle them with a lot of care.

If you want to save variables inside the web application, but not share
them with other web applications, you use the Application collection
(similar to the Session collection).

***************************************************

This is close but not correct. Static things are 1 per AppDomain (as
marshalling is too expensive across them to do it by default).
ASP.net starts each web application in its own app domain, therefore .net
web applications will not share static objects.
Riassumendo (e traducendo)
di oggetti dichiarati static ce n'è UNO per ogni AppDomain e quindi enne ipotetiche sessioni avrebbero tutte a che fare con lo stesso oggetto!

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tutte le funzioni satellitari in arrivo ...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v