|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
[ASP.NET] Oggetti globali all'applicazione
Ciao ragassuoli,
non è che qualcuno saprebbe dirmi se c'è la possibilità di creare degli oggetti globali a livello di application usabili da tutte le sessioni? e magari anche come fare?! grassie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
bon, penso di aver trovato da me!
in teoria se istanzio uno oggetto nell'Application_Start del Global.asax il suo scope è tutta l'applicazione... aspetto conferme ed intanto provo! |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
di solito là creo un oggetto application("nome") che contiene la stringa di connessione al db.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
io ci voglio istanziare il mio pool di connessioni
per quanto riguarda le classi statiche come funziona? insomma le classi statiche non hanno costruttore, quindi non possono essere istanziate, potrei quindi avere una classe statica che ha come scope l'application? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Per rendere accessibile un'istanza "globalmente" a tutta l'applicazione, puoi usare il pattern Singleton:
http://www.dofactory.com/Patterns/PatternSingleton.aspx che è una cosa diversa, ma secondo me migliore (quantomeno più Object-Oriented), di Application(). Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
PS: il fatto che sia meglio non utilizzare o comunque non abusare del pattern singleton non me lo sono inventato, sta scritto su diversi libri. Basti citare Kent Beck e gli stessi GoF. Ultima modifica di cionci : 05-12-2006 alle 07:21. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Hai ragione Cionci, ma ho proposto Singleton solo come alternativa ad Application().
ASP.NET permette di ovviare ad Application() e Session() in diversi modi, ma il problema è la variabile globale in se, più che il modo che usi per ottenerla. Personalmente, tra i due metodi preferisco Singleton. Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Premetto che ho programmato in ASP, ma non in ASP.Net...quindi parlo con le conoscenze che ho di ASP...
Sinceramente mi sembra più "omogeneo" l'uso di Application. Se la piattaforma te lo permette perchè usare trucchi per ottenere una variabile globale ? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Così in pratica posso usare un db di grandi prestazioni (sql server) per immagazzinamento dati utenti, carrelli acquisti, ecc. E access per fare cazzatelle di secondo ordine tipo menu e sottomenu a tendina con voci dal db e cosette così. così magari un'application la uso per la stringa di connessione a sql server e un altra per fare la stringa col server.mappath del db access.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
ASP.NET mette a disposizione il ViewState, la Cache e HttpContext, quindi Session() e Application passano un po' in secondo piano (tant'è che in ASP.NET 2.0 il global.asax non è nemmeno incluso di default nel progetto web).
Per quanto riguarda le connection strings, il file di configurazione (web.config) è lì apposta (in ASP.NET 2.0 è prevista una sezione dedicata esclusivamente alle connection strings). Ciao
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
|
vorrei aggiungere una cosa:
invece che usare application usate la proprietà cache per diversi motivi...la piu importante è che è thread safe !
__________________
THUG-LIFE |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
mille grazie ragazzi
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Quote:
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
Fonte: http://www.developersdex.com - Question about static classes in ASP.Net 2.0 Quote:
di oggetti dichiarati static ce n'è UNO per ogni AppDomain e quindi enne ipotetiche sessioni avrebbero tutte a che fare con lo stesso oggetto! 'iao |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.



















