Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 18:07   #1
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Ventola rumorosa: sostituire con cosa?

Premetto che non sono un overclocker e che non sono in cerca né di migliori prestazioni né di una migliore dissipazione del calore. La mia scheda video Asus 6600GT ha una ventola che quasi subito è diventata rumorosa e adesso (dopo circa 18 mesi di vita del PC) emette un rumore continuo davvero snervante. La vorrei sostituire, e mi sono stati consigliati i bellissimi dissipatori per VGA della Zalman, silenziosi e performanti. Il problema è che montando uno di questi ventoloni, a causa della loro altezza, perderei l'uso neanche di uno solo ma di entrambi gli slot PCI adiacenti, giocandomi le possibilità di espansione del sistema. A me non interessa avere più dissipazione perché anche così non ho problemi: secondo voi esiste un buon rimpiazzo della ventola stock che non mi costringa a rinunciare agli slot PCI?
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:15   #2
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
X la tua schedozza c'è l'NV Silencer 6 rev.2 che praticamente occupa di sicuro lo slot adiacente, ma cmq poi non occupa quello successivo. Cmq tu sei sicuro che gli zalman occupino ben due slot??? Xché sn alti appena 3cm partendo dalla base
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:29   #3
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Grazie della segnalazione, gli do un occhiata. Con 3 cm di sicuro uno slot, ma temo anche quello adiacente partono. Nel senso che se ci metto una scheda ci vorrà almeno un cm. di spazio vuoto, credo. Comunque se sei sicuro che sono 3 cm. faccio due calcoli e vedo se magari non ci sta anche lo Zalman.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 18:34   #4
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Sì che son sicuro, ecco il Vf 700 Cu
Specifications
- Dimensions : 96(L) X 96(W) X 30(H)mm
- Weight : 185g
- Base Material : Pure Copper
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,350 ~ 2,400rpm ± 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 25.0dB ± 10%
ed ecco il Vf 700 Cu
- Dimensions : 91(L) x 126.4(W) x 30(H)mm
- Weight : 270g
- Base Material : Pure Copper
- Bearing Type : 2-Ball
- Speed : 1,350 ~ 2,650rpm ± 10%
- Noise Level : 18.5 ~ 28.5dB ± 10%
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:12   #5
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
In effetti lo Zalman e' alto 3 cm mentre l'Arctic e' alto 3,8!
Allora mi consiglieresti lo Zalman? A parte che su CHL costicchiano entrambi, ma lo Zalman e' proprio caro arrabbiato! 33 lo Zalman e 25,20 l'Arctic, piu' spese di spedizione!
In alternativa, io ora non vorrei dire stupidate, ma siccome la ventola non e' grippata (a occhio gira bene) non e' che esiste un modo magari per lubrificarla, ovviamente con quantita' infinitesimali di un lubrificante (non sia mai che ruotando sparacchi liquido in giro per il case)? Cosi' magari da tirare avanti un altro po' cosi'?
E PS dei PS, mi vergogno un po' a dirlo ma tant'e': sulla mobo Asus A8N-E come stracavolo si libera la clip che tiene ferma la PCI-ex? Se spingo non si libera, se tiro si blocca ancora di piu', e ho paura di rompere il fermo se faccio troppa forza. Qualcuno con una scheda gemella puo' in due parole spiegare come agire?

Ultima modifica di MaxFrames : 13-10-2006 alle 22:16.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 22:24   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames
In effetti lo Zalman e' alto 3 cm mentre l'Arctic e' alto 3,8!
Allora mi consiglieresti lo Zalman? A parte che su CHL costicchiano entrambi, ma lo Zalman e' proprio caro arrabbiato! 33 lo Zalman e 25,20 l'Arctic, piu' spese di spedizione!
In alternativa, io ora non vorrei dire stupidate, ma siccome la ventola non e' grippata (a occhio gira bene) non e' che esiste un modo magari per lubrificarla, ovviamente con quantita' infinitesimali di un lubrificante (non sia mai che ruotando sparacchi liquido in giro per il case)? Cosi' magari da tirare avanti un altro po' cosi'?
E PS dei PS, mi vergogno un po' a dirlo ma tant'e': sulla mobo Asus A8N-E come stracavolo si libera la clip che tiene ferma la PCI-ex? Se spingo non si libera, se tiro si blocca ancora di piu', e ho paura di rompere il fermo se faccio troppa forza. Qualcuno con una scheda gemella puo' in due parole spiegare come agire?
il fermaglio dello slot pciexpress deve essere di quelli che si flettono verso il basso: orribile costruzione perche a me una volta se n'è rotto uno (per fortuna che non serve praticamente a niente, la scheda sta sù bene lo stesso!)
la ventola si può pulire e lubrificare. smonta il dissipatore, separa il corpo motore con la ventola (avrà 2 o 3 vitine), togli l'etichetta dietro l'elica e con qualcosa come la punta di un cacciavitino o un taglerino rimuovi la rondella che trattiene il perno dell'elica; estai l'elica, puliscila per bene, metti una goccia di olio per macchine da cucire sul perno e riassembla il tutto. dovrebbe resuscitare per qualche mese, ma se il cuscinetto è proprio rotto continuerà a fare rumore e dovrai cambiare dissipatore
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:31   #7
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Io il fermaglio ho provato a piegarlo in TUTTE le direzioni, e la scheda sembra murata nello slot. Ho paura di rompere tutto, ma non riesco proprio a capire come si sgancia. Possibile che non ci sia nessuno che ha una A8N-E che mi puo' rassicurare sulla procedura corretta per sganciare la scheda PCI-E? Mi sembra strano che nessuno risponda, ne hanno vendute un bel po' di queste mobo!
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 23:40   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
parlavo proprio di una A8N-E, il fermaglio si flette verso il basso e libera la scheda. se proprio non viene via con le buone, rompi il fermaglio che tanto non serve quasi a niente
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:36   #9
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
Dunque, per "verso il basso" intendi che con il computer coricato su un fianco, quindi con la scheda madre che guarda verso il soffitto, occorre proprio piegare la levetta verso il basso, cioe' verso la scheda madre? Io ho provato, e non si flette proprio, se non di una frazione di millimetro, e non libera la scheda. A dire il vero la levetta sembra proprio fatta per muoversi in orizzontale, e la zigrinatura lascerebbe intendere che si debba premerla piuttosto che tirarla. Veramente, o la mia e' difettosa oppure e' da mettere in galera chi l'ha progettata, ma io non voglio rompere niente!
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 09:34   #10
Gianchik
Senior Member
 
L'Avatar di Gianchik
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 680
Verso il basso si intende verso il fondo del case... il lato che di solito è rivolto verso il pavimento (su un case tower)
Se provando ti dovesse rimanere in mano non ti preoccupare. La scheda non verrà mai via comunque dallo slot a meno che non prendi a calci il case!!
Se la rompi subito non ti dovrai più preoccupare in futuro!
__________________
Ho trattato con.... tanti veramente tanti... tutti corretti + o -( )
Gianchik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 10:57   #11
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
OK, allora provero' con un po' piu' di convinzione... il fatto e' che anche tirando verso il basso la levetta, la scheda non si sposta di un micron... bisognera' che la tiri con forza tenendo giu' la levetta... speriamo che se si deve rompere qualcosa sia la levetta e non lo slot PCI-E o la scheda!
Rinnovo la proposta di galera per il progettista.
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 22:00   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da MaxFrames
OK, allora provero' con un po' piu' di convinzione... il fatto e' che anche tirando verso il basso la levetta, la scheda non si sposta di un micron... bisognera' che la tiri con forza tenendo giu' la levetta... speriamo che se si deve rompere qualcosa sia la levetta e non lo slot PCI-E o la scheda!
Rinnovo la proposta di galera per il progettista.
grazie per la precisazione, intendevo dire proprio verso il basso con il case in verticale.
la scheda non viene via da sola "volando": mentre tieni premuto il fermaglio con un'altra mano la estrai con cautela.
si il progettista andara in galera, per esempio la mia Asus più vecchia della tua ha un comodo ed efficace fermaglio scorrevole di lato
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 24-10-2006 alle 22:02.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 09:03   #13
Gianchik
Senior Member
 
L'Avatar di Gianchik
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 680
Hai tolto la vite?????????????
__________________
Ho trattato con.... tanti veramente tanti... tutti corretti + o -( )
Gianchik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 09:06   #14
MaxFrames
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFrames
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
"si"
MaxFrames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 01:03   #15
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Allora, ce l'hai fatta?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 15:47   #16
mspock
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 445
ciao , io ieri ho uno preso una 6600gt usata , ci ho montato su uno zalman zm80d-hp che usavo per un'altra scheda . Ci ho attaccato una ventola da 16 db poco potente .......sto facendo un po di test , senza overcloccarla ( preciso che non sono pratico ) e senza farci niente finora mi tiene sui 50° costanti...non capisco perchè con overclock impostato su " rileva automaticamente frequenze ottimali " tiene comunque quella temperatura ( beh 51° ) a 582 mhz ....( la frequenza delle memorie la rileva a 2.14 gh hahah...c'è un errore nei nuovi drivers )
devo fare dei test con dei giochi ....


ora , non so quali siano le temperature con ventolina di serie , conta che questa soluzione si sente veramente poco . Tuttavia mi occuperebbe uno slot in più sottostante ( la scheda è pci-express e sulla mia scheda madre non ho problemi ) .

Ne aprofitto per chiedere quali sono le temperature "limite", non vorrei sforzare troppo la scheda con queste T° ( metti caso che mi si alzano a 80-90 ° giocando... ) .

ciao!
mspock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v