|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Napolitano: Fermare i conati di secessione
http://www.repubblica.it/2006/11/sez...-novembre.html
L'intervento del Capo dello Stato alle celebrazioni del 4 novembre Sul Libano: "Missione fedele all'articolo 11 della Costituzione" Napolitano, unità nazionale va preservata da conati secessione "Bilancio dello Stato in condizioni difficili. Servono razionalizzazioni" Calderoli: "L'unità si tutela lasciando le persone libere a casa propria" ROMA - L'unità nazionale "va preservata, anche in una possibile articolazione federale, dall'insidia di contrapposizioni fuorivianti e di antistorici conati di secessione". Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo intervento in occasione delle celebrazioni della giornata dell'Unità d'Italia e della Festa delle Forze armate. Napolitano ha anche accennato alla missione in Libano che si ispira, ha detto il Capo dello Stato, ai valori dell'articolo 11 della Costituzione ai quali "si può ricondurre la partecipazione delle forze armate italiane alle missioni all'estero" e oggi "più che mai la partecipazione, anche con ruoli di leadership, alla cruciale missione in Libano". Quindi il presidente della Repubblica ha spiegato che il bilancio dello Stato, così come l'assetto complessivo, versano in una "difficile condizione", invocando una razionalizzazione delle Forza Armate. Le parole di Napolitano sull'unità del Paese suscitano la replica stizzita del vice presidente del Senato, il leghista Roberto Calderoli: "L'unità nazionale non si difende con i proclami o insultando la secessione, ma la si tutela riconoscendo il federalismo e quindi la possibilità di essere liberi e padroni a casa propria". Questa mattina il Presidente della Repubblica, insieme al premier Romano Prodi e alle più alte cariche dello Stato, ha deposto una Corona di alloro davanti alla tomba del milite ignoto, all'Altare della patria. Erano presenti anche il ministro della Difesa, Arturo Parisi, i presidenti di Camera e Senato, Fausto Bertinotti e Franco Marini, il sindaco di Roma Walter Veltroni, il presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, il prefetto e il questore di Roma Achille Serra e Marcello Fulvi e i capi di stato maggiore delle Forze armate. Alle 9 in punto Napolitano e Parisi hanno passato in rassegna il battaglione interforze schierato di fronte all'Altare della patria. Il Capo dello Stato, seguito dalle alte cariche presenti, è poi salito fino alla tomba del milite ignoto, sorvegliata da un picchetto di corazzieri, e ha deposto una Corona di alloro davanti alla quale ha sostato alcuni istanti. La breve cerimonia si è conclusa con il tradizionale passaggio in cielo delle Frecce tricolori. (4 novembre 2006)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Secessione no,ma in un federalismo vero ci spero
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
|
Imparino da Zapatero e da quello che ha fatto (o sta facendo) per Catalogna e Paesi Baschi
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
soprattutto fiscale ed a livello rionale |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
non vivo in un condominio |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
e cos'altro poteva dire? andate a farvi benedire voi che mi avete votato, non dovete più prendere i soldi dal nord???
sarà di parte, ma non è mica stupido, anzi. secondariamente, l'italia potrà anche essere unita, quelli che la vogliono separare è per motivi prettamente fiscali, che si faccia un VERO federalismo fiscale, e fine.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
l'unico lampo di federalismo fiscale che io abbia mai visto , fu fatto , forse per sbaglio(???) nel 1997, quando appovarono una piccola norma:
tutti i contributi dovevano essere versati dove ha sede legale l'azienda: di fatto per esempio Fiat che aveva uno stabilimento in sicilia, con la nuova legge versava i contributi in Piemonte( come di logica) tranne che un ricorso del PRes Cuffaro a un tribunale tribunale, ha dato ragione alla regione Sicilia del contrario, e lo stato dovra versare nelle tasche( e che tasche) della Reg Sicilia, svariati miliardi di Euro...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Ecco le parole del capo dello Stato per le celebrazioni al Quirinale del 4 novembre
Unità nazionale, impegno per la pace Il discorso del presidente Napolitano Ecco il discorso del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo discorso in occasione delle celebrazioni al Quirinale della Giornata dell'Unità d'Italia e della Festa delle Forze Armate. "La storia cui oggi ci richiamiamo è una storia di dure prove e di eroici, dolorosi sacrifici, da quelli che segnarono la grande guerra del 14-18 a quelli più recenti ben impressi nella nostra memoria, che sollecitano tutti il nostro commosso reverente omaggio. Celebriamo qui anche quest'anno la triplice ricorrenza del 4 novembre: l'anniversario di una Vittoria che segnò il conclusivo ricongiungimento con l'Italia di ogni sua parte, il giorno dell'Unità nazionale così pienamente conseguita e consolidata, e la Festa delle Forze Armate, che sono state protagoniste del formarsi dell'Italia unita e ne presidiano oggi le conquiste storiche e il nuovo ruolo nel mondo". "Gli obbiettivi e i valori dell'unità nazionale e dell'indipendenza hanno rappresentato il filo conduttore delle fondamentali esperienze vissute dal nostro popolo in un periodo più che secolare: dal Risorgimento alla Grande Guerra, dalla Liberazione alla Ricostruzione. Fu necessario, oltre sessant'anni fa, uno sforzo straordinario per riscattare l'Italia da una rovinosa impresa bellica sfociata nella disfatta e da una nuova occupazione straniera, riconquistando alla patria indipendenza, dignità e libertà e scongiurando possibili lacerazioni del tessuto unitario. Oggi, deve sempre considerarsi bene prezioso e imperativo supremo l'unità nazionale, che va preservata - anche in una possibile articolazione federale - dall'insidia di contrapposizioni fuorvianti e di antistorici conati di secessione". "E' solo rafforzando la comune identità e l'effettiva coesione del paese, che l'Italia può mettere a frutto le sue potenzialità e far valere - nel nuovo contesto globale - il suo contributo di nazione indipendente e pienamente partecipe del concerto delle nazioni europee. Di questa visione e di questo impegno le Forze Armate costituiscono una delle più importanti e innovative espressioni nel presente. Sulla base dei compiti loro attribuiti nel seno delle grandi organizzazioni internazionali e in primo luogo dell'Unione Europea, di cui l'Italia è partner consapevole e attivo, esse sono protagoniste di una strategia di sicurezza fattasi sempre pi aperta alle esigenze di un mondo investito da profondi mutamenti". "Si tratta di una strategia inclusiva, che tende ad allargare l'area di un impegno comune in funzione di obbiettivi di pace, di democrazia e di sviluppo da perseguire ben oltre i confini nazionali e gli stessi confini dell'Europa. Solo così si possono ormai proteggere gli interessi dell'Italia e dell'Europa, e il nostro diritto a vivere nella sicurezza e nella libertà. Ciò richiede anche interventi concertati in situazioni di crisi, che vanno affrontate con strumenti molteplici, compreso, e non da ultimo, quello della presenza militare. Di qui il ruolo nuovo ed essenziale delle nostre Forze Armate, che fin dai primi anni novanta del secolo da poco conclusosi hanno concorso a importanti missioni, sotto l'egida delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea e della Nato". "Le linee essenziali della strategia di sicurezza europea sono state per la prima volta elaborate in modo compiuto nel 2003, con una dichiarazione di straordinario valore: e ad essa occorre attenersi, cogliendone tutta la complessità e la ricchezza. Mi piace a questo proposito richiamare le considerazioni e le precise formulazioni espresse nel più recente discorso dell'Alto Rappresentante dell'Unione Europea per la politica estera e di sicurezza, signor Javier Solana. Quel che deve guidarci è il senso di una identità europea formata da un nucleo essenziale - egli ha detto - di 'valori, convinzioni ed esperienze'. Tra gli elementi principali che ci vengono riconosciuti nel mondo ci sono - ha affermato Solana - 'la vicinanza a coloro che soffrono; la pace e la riconciliazione attraverso l'integrazione; un forte attaccamento ai diritti umani, alla democrazia e all'imperio del dirittò; l'attitudine al negoziato e alla ricerca del compromesso, 'l'impegno a promuovere con pragmatismo un sistema internazionale basato su regole condivisè. E infine, un alto senso del ruolo della storia e della cultura". "A questi concetti e a questi valori - che pienamente corrispondono ai motivi ispiratori della Costituzione repubblicana - può ben ricondursi, io credo, il modo di essere e di operare delle nostre nuove Forze Armate. Vi si può ricondurre in particolare la partecipazione a quelle missioni all'estero che ho già ricordato, e che discendono dalla lungimirante impostazione dell'articolo 11 della Carta costituzionale; oggi, più che mai, la partecipazione, anche con ruoli di leadership, alla cruciale missione in Libano. Sulla base dell'accresciuta e sempre più accentuata professionalità delle Forze Armate, cui è dedicata questa Festa, si deve e si può puntare su strutture razionali e al passo con i tempi, anche attraverso verifiche e revisioni di moduli organizzativi e amministrativi, e conseguire così il pi efficiente impiego delle risorse disponibili, nella difficile condizione del bilancio e dell'assetto complessivo dello Stato". "Mi propongo di chiamare il Consiglio Supremo di Difesa, nella piena valorizzazione del mandato costituzionale e nel rispetto dei suoi limiti, a fare ancor meglio la propria parte nel contesto appena richiamato. Sono certo che le Forze Armate, in virtù della loro consolidata tradizione e apertura all'innovazione, sapranno concorrere in modo decisivo, in sinergia con le altre componenti funzionali dello Stato, all'esercizio di un ruolo primario dell'Italia nell'ambito del sistema di sicurezza internazionale e nel processo di crescita del nostro Paese. In questo spirito, rivolgo il più alto compiacimento e le più vive felicitazioni ai nuovi decorati dell'Ordine Militare d'Italia, magnificamente distintisi in difficili operazioni anche nei teatri lontani dai confini nazionali. Viva le Forze Armate, viva la Repubblica, viva l'Italia". (4 novembre 2006)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
nel secondo ci spero apertamente, il primo a volte (quando sento certe cose) lo spero segretamente... |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
e a quelli che vivono sotto i ponti |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
|
Se ci fosse la secessione in tutti i sensi, il sud itaglia finirebbe al livello di Zimbabwe o giu' di li
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano ![]() 24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
però, chissà perchè un discorso del genere dopo che è salito al governo il prodi e compagnia bella: mah
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
non sono sempre d'accordo con Napolitano
però stavolta si, anche perchè direi sia doveroso che un pdc si esprima a favore dell'unità nazionale |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
Il discorso secessione potrebbe, dico potrebbe, anche avere un senso, putroppo come in tutte le separazioni sorge il problema di cosa è mio e cosa è tuo, chi sono io e chi sei tu e se hai diritto di restare dove stai. E' una guerra civile garantita non solo un confronto più meno acceso su questo forum.
Per quanto riguarda la storia del Nord che mantiene il Sud finanziariamente, si tratta di un luogo comune puro e semplice. Io che conosco il sistema degli incentivi alle imprese posso dirvi che assolutamente poco di questi fondi rimane al Sud (lo stimerei al di sotto del 10%) e quel che viene speso in ammortizzatori sociali in favore di certe imprese ribalta la cosa in maniera spettacolare. Per non parlare del sistema bancario (ovviamente questo non c'entra direttamente con lo Stato), che a Sud non ti presta soldi se non entri col mitra (e lo fa a tassi di interesse nettamente superiori al Nord) e raccoglie solo il risparmio privato. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Imperia
Messaggi: 4254
|
A me personalmente stupisce il solo fatto che un capo dello stato non abbia argomenti piu' concreti e seri di cui parlare
Neppure i leghisti piu' "duri" credono alla barzelletta della secessione,c'e' bisogno che ne parli il capo dello stato? ![]() Che banda di matti |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.





















