|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 104
|
Audio portatile e formati lossy
Sto valutando l'aquisto di un lettore "mp3" portatile..
Non potendo avere questi uno spazio infinito sto cercando di capire quale sia il codec migliore ad un livello di compressione medio basso (128-160 kbps) in modo da poter farci stare più dischi possibili.. Mi piace molto quello della SanDisk (Sansa serie e200): ho visto che legge sia gli mp3 che i wma.. sento parlare molto bene dei wma 10 e a quanto pare la versione 11 sarà ancora migliore.. Potrebbe essere un vantaggio avere un lettore che legge i wma o è meglio puntare, in alternativa al solito formato mp3, sui meno diffusi ogg e aac? Sono davvero migliori questi wma a 160 kbps rispetto agli mp3 encodati col lame? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Spostato in lettori mp3.
Per i formati audio segnalo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=13 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290245
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 104
|
Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.