| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/19083.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	In arrivo i nuovi dischi Seagate per PC portatili dotati di un nuovo sistema per criptare i dati Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2004 
				Città: Firenze (P.zza Libertà) 
				
				
					Messaggi: 8967
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Bello! 
		
	
		
		
		
		
			ma.. l'auto-distruzione?! tipo... "QUESTO DISCO SI AUTO-DISTUGGERA' TRA 10 SECONDI!" modello mission impossible!? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!"  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Bannato 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2002 
				
				
				
					Messaggi: 29264
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Quindi se si fuma l'elettronica neanche le ditte specializzate riusciranno a recuperare i dati?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1597
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Ma la chiave in che modo gli viene fornita?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Porto Viro (Rovigo) 
				
				
					Messaggi: 494
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2003 
				Città: Genova 
				
				
					Messaggi: 483
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 http://www.ensconcedata.com/products/enhancedhdd/ 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	---  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Monza 
				
				
					Messaggi: 65
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Assolutamente no...non posso dirvi i motivi per ragioni professionali ma vi garantisco che non è possibile decriptare un'hard disk e Seagate stessa NON potra' assolutamente fornire dati...anche perchè non esistono dati...loro utilizzano AES, che è una standard mondiale, pre criptare l'hard disk e non c'è verso di decriptarlo...a meno di avere parecchi anni di vita per aspettare che finisca...su questo ve lo posso garantire...in ogni caso siete liberi di non credermi...viviamo in democrazia per questo  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Taniquetil 
				
				
					Messaggi: 7813
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32" 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2003 
				
				
				
					Messaggi: 24170
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Secondo te questo hard disk con AES avrà prestazioni inferiori confrontato con un disco similare senza sistema per criptare i dati? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Dec 2003 
				
				
				
					Messaggi: 1062
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Monza 
				
				
					Messaggi: 65
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Allora...tendenzialmente non ci dovrebbero essere rallentamenti in quanto una ditta produttrice di sistemi con un algoritmo di criptaggio integrato, "dovrebbe" per lo meno fare in modo di eguagliare lo stesso prodotto con gli stessi sistemi ma senza criptaggio...questo per ovvi motivi...tuttavia non bisogna dimenticare che la perdita di prestazioni si avra' nel momento in cui l'hard disk deve decriptare un dato oppure scriverlo criptandolo...questo, in ogni caso, si traduce in una perdita di performance pari al 1-2% perchè la funzione di criptaggio lavora a livello hardware per cui è notevolmente piu' veloce di qualsiasi altra riproduzione a livello software...c'è da aspettarsi cmq, che seagate faccia in modo di eguagliare questi nuovi hard disk con la serie eguale o precedente senza crypto
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Monza 
				
				
					Messaggi: 65
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		assolutamente no...se si danneggia l'hard disk perdi tutto, questo perchè AES funziona in modo di assegnare una chiave personale privata ad una chiave random che genera lui...per cui è assolutamente impossibile ritrovare la stessa chiave generata da AES...
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Taniquetil 
				
				
					Messaggi: 7813
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Se perdi la chiave devi comprarti un'altra auto, e non puoi neppure recuperare quello che avevi nel bagagliaio o nel portaoggetti Però è sicuro, perchè se te la rubano ... blablabla 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32" 
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		il criptaggio/decriptaggio viene fatto a livello hardware e quindi teoricamente non ci sono rallentamenti, considerando che i tempi di latenza di un circuito combiantorio cmos economico sono nel peggiore dei casi intorno ai microsecondi rispetto ai millisecondi dovuti alle parti meccaniche di un hard-disk.
		 
		
	
		
		
		
		
		
		
			Ultima modifica di danyroma80 : 31-10-2006 alle 13:56.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 57
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		@ aquila18 : 
		
	
		
		
		
		
		
	
	A me continua a non essere chiaro: - come si fa il backup di questi dischi a) i dati tirati su dal backup sono in chiaro ? b) il restore dev'essere fatto sullo stesso disco backuppato per poterli utilizzare ? - cosa succede se l'elettronica del disco si rompe? - si possono mettere in raid più dischi del genere e con quali conseguenze? No perché, se pensiamo che uno prende dei dischi con crypt automatico, sicuramente lo fa per proteggere dati sensibili ed è impensabile non avere dei sistemi di backup e sicurezza fisica. Se questi non fossero disponibili .... mi pare più il rischio che il guadagno.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2003 
				
				
				
					Messaggi: 689
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				DOH!
			 
			Quote: 
	
 Invece, se si rompe il piatto (compri Maxtor?!?), perdi tutti i dati ma questo avviene sia che siano criptati che non criptati  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Oct 2005 
				
				
				
					Messaggi: 1520
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		beh credo che basterebbe portare il disco ad un centro recupero dati, fornire loro la password (almeno che non sei un utonto e te la sei dimenticata o scritta su un foglietto andato perso) e loro così saranno in grado di recuperare tutti  i dati direttamente in chiaro.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Feb 2005 
				Città: Parma 
				
				
					Messaggi: 259
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Anche io penso che se si rompe l'elttronica sia sufficente estrarre l'immagine del disco (!!) e poi montarla con un software che faccia lo stesso lavoro dell'hardware impiegato sul disco stesso. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Non per niente la stessa cosa si puo gia fare da anni con software tipo TrueCrypt, che supporta l'AES, oltre una serie di algoritmi molto più sicuri e pesi. TrueCrypt è multipiattaforma e open source, che mette abbastanza al sicuro da backdoor et simili (Io però il sorgente non l'ho controllato) e permette di creare drive virtuali criptati che criptare intere partizioni anche da chivetta USB. Tutto cio per dire che io ho una prte del disco del portatile criptato col TrueCrypt e li vi ho messo tutti i miei doc foto etc e lo apro solo a necessita.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Apr 2003 
				
				
				
					Messaggi: 689
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ci sara' sicuramente un impatto (per quanto lieve) sul consumo energetico del disco. Oltre all'elettronica classica per il controllo della rotazione, della testina e per la lettura-scrittura, ci dovra' essere una componente elettronica aggiuntiva per il crypt-decrypt del flusso dati.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				Città: Monza 
				
				
					Messaggi: 65
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 PS: Stiamo parlando di AES base, per cui la chiave è a 128bit...ma c'è anche fino a 256bit. Giusto piccola precisazione... Ultima modifica di aquila18 : 31-10-2006 alle 15:05.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.









		
		
		

 
 







