|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
Per favore mi spiegate il gateway di win NT, cioè .....
La situazione è :
- Lan aziendale il pc di fianco al mio ha l'accesso io no, - Firewall dedicato, quello che mi interessa sapere è se sul mio computer imposto come gateway l'indirizzo IP di un computer con accesso a internet, riesco a uscire tramite quel computer ? o faccio casino e non accedo + neppure alla rete ? La mia ignoranza su NT e reti è purtroppo abissale abbiate pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 102
|
Il default gateway è l'indirizzo dove vengono mandate le richieste di indirizzi IP esclusi dalla subnet mask. Cioè se il tuo pc ha l'indirizzo 192.168.12.5 e subnet mask 255.255.255.0 tutte le richieste ad indirizzi diversi da 192.168.12.xxx vengono inviati al gateway.
Per cui metti pure l'indirizzo del pc che fa da proxy ma ricordati di inserire anche l'indirizzo dei DNS di internet altrimenti potri navigare solo con gli indirizzi ip. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
Mi sa che le impostazioni vengono rilevate in automatico, infatti nessuno degli indirizzi da te scritti è presente.
Parlando terra terra, allora chiedo: - sul computer che mi farà da "proxy" (ed ha win2000) cosa devo fare ? - sul mio (win NT) cosa devo fare ? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
guarda le impostazioni di rete del pc con w2000 e mettile sul tuo .. tranne l'indirizzo ip che deve essere unico per ogni pc nella rete!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
Toh ! il Lucas
![]() ![]() ![]() Proverò ma mi pare che il firewall blocchi/autorizzi in base al n° della scheda di rete, per questo volevo usarlo come proxy. Se fosse come dico io cosa dovrei fare ? (tenendo conto che in un mio precedente esperimento usando winproxy passavo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Devi mettere come gateway nel tuo PC l'indirizzo IP che fa da proxy! Capito?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
so' finite .. arghhhhh
![]() ehm scusa ma se lo fai di nascosto e' illegale! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
Non è illegale, è solo per evitare di andare nell'altra stanza per andare su internet, e per evitare dicussioni inutili con l'admin.
"Devi mettere come gateway nel tuo PC l'indirizzo IP che fa da proxy! Capito?" 1) e sull'altro ? quello che farebbe da proxy 2) ma non è che così non vedo + la rete locale ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Perchè non dovrebbe andarti più la rete locale scusa? Se te abiliti sul PC che fa da proxy la condivisione della connessione internet e sul tuo PC gli dici di usare come uscita per internet (gateway) il PC che ha abilitata la condivisione non esiste problema... con un router sarebbe la stessa cosa, solo dovresti mettere come gateway l'indirizzo del router...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Oh, però posso dirlo solo io !! Ok la nebbia si dirada ma sull'altra macchina non ho capito che fare. Per cortesia, chiarezza tipo terza elementere. Grazie grazie grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Sul "proxy"? Niente, semplicemente abilitare la "Condivisione Connessione Internet" che è una voce dell'ultimo menù nelle proprietà di tutte le connessioni internet! Se vuoi condividere la connessione di Wind per esempio, clicchi su proprietà, l'ultimo menù si chiama "Condivisione " (sotto Windows 2000) e c'è la voce "Abilita condivisione internet" e "Abilita connessione a richiesta". Occhio poi all'indirizzo IP di questa macchina (che deve essere il gateway sulla tua) perchè a volte abilitando la connessione internet viene cambiato in automatico! Chiaro?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
"...è una voce dell'ultimo menù nelle proprietà di tutte le connessioni... "
quasi chiaro: dove sono queste opzioni in win 2000 c'è un'icona connessioni ? o sono sotto l'icona rete ? comunque da pannello di controllo ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
No, semplicemente nella proprietà della connessione. Se vuoi connetterti con Wind vai su "Reti e Connessioni remote", giusto? Poi fai doppio click su Wind, giusto? Invece di dire "Connetti" gli dici "proprietà": sono tutte li le opzioni!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
|
Ok sono andato di là, ho visto dov'è
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.