Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 09:02   #1
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
Chi ha voglia di fare informazione?

Ciao a tutti...
mi rivolgo a voi perchè siete gli unici che possono aiutarmi in questa battaglia

allora... mi spiego: l'altra sera, sono venuti a casa mia degli amici di famiglia... dopo una lauta cena, ci dirigiamo verso il pc fisso (equipaggiato con WinXP perchè lo usa mia madre...) a vedere alcune foto...
Fatto sta che ad un certo punto, non so più come, io e questo mio amico (coetaneo dei miei) finiamo sul discorso Windows vs. Linux.
Io gli dico che tengo WinXP proprio solo perchè i miei genitori faticano ad abituarsi ai cambiamenti e non risucirebbero ad adattarsi al pinguino, infatti sul portatile ho piallato tutto e messo Slack.

Non l'avessi mai detto!

Lui è partito con uno sproloquio sul fatto che se Linux è gratis ci sarà un motivo (poco affidabile, o fatto per raggirare le persone), che comunque Microsoft ha sempre garantito una certa affidabilità e serietà, che lui nella sua vita ne ha provati tanti di os, ma quelli dello zio Bill sono sempre stati i migliori, etc. etc...

Timidamente, ho provato a spiegargli le mie ragioni:
Linux non è gratis ma open-source, che è ben diverso...
L'affidabilità di Microsoft è sempre stata abbastanza relativa...
Non è giusto che io non possa vedere il codice sorgente dei programmi che installo
etc
etc...

insomma... le ho provate tutte, ma niente!

L'argomentazione sulla quale ho avuto più difficoltà è stata quella di carattere economico: dopo avergli spiegato che Linux non è gratis, ma che tu una distribuzione la puoi comprare, che le riviste che te le danno incluse le pagano, che hanno dei proventi anche dal merchandise e così via, lui mi ha risposto che comunque la differenza di prezzo (con le licenze Microsoft) non è tale da permettere agli sviluppatori di linux di sopravvivere, quindi ci sarà qualcosa sotto di sicuro...
e che comunque, se scrivo dei programmi open-source nessuno impedisce ad altri di prendere il mio codice, cambiarlo un pochino e farsi palate di soldi alle mie spalle...

ora... io vorrei provare a fargli cambiare idea, o comunque ad informarlo su un mondo che non conosce assolutamente...

mi potreste dare delle informazioni precise riguardanti i proventi economici delle case sviluppatrici di linux e le licenze GPL, Creative Commons, etc etc?

se fosse possibile, sarebbe meglio avere delle pagine in italiano, dato che lui non sa l'inglese e io preferirei evitare di tradurgli tutto...

grazie!
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 09:28   #2
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Giusto qualche esempio:

http://www.redhat.it/news/article/184.html

http://quotes.nasdaq.com/asp/Summary...AT&symbol=RHAT

Questi non è che fanno beneficenza, come non la fa la MS.
Eppure fanno soldi (e neanche pochi) con Linux.

http://www-306.ibm.com/cgi-bin/softw..._CMP=__S_CMP__

Anche questa mi sembra abbastanza affidabile come fonte.
E poi alla fine visto che è uno che vanta di conoscere molti OS, chiedigli come mai sia nato questo progetto:
http://opensolaris.org/os/
Sicuramente conoscerà solaris no?

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 09:59   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
da quello che so' io (molto poco ) le compagnie tipo red-hat, novel,... fanno soldi soprattutto sull'assistenza che forniscono, che e' giustissimo!

Un altro esempio su un software che mi piace molto: avantfax.
Tale software e' Open Source rilasciato sotto licenza GNU GPL.
Ovviamente chiunque voglia lo scarica e lo installa seguendo l'ottimo guida! cosi' facendo non spende niente (a parte il suo tempo!).
Se invece una ditta non vuole rompersi le scatole per l'installazione puo' farselo installare dal tipo che l'ha sviluppato (c'e' sul sito) che giustamente si fa' pagare.


ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 10:11   #4
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Gandalf_BD, vedetevi insieme il film "Revolution OS" (ho il trailer in firma). Non è precisissimo ma offre una buona panoramica sull'argomento. Il dvd è disponibile in due versioni in libreria. Dopo averlo visto, magari, glielo commenti un po'. Se hai tempo, attingi informazioni dalla mia firma: c'è un po' di tutto, compresi un po' di video in cui Stallman parla non solo di brevetti software ma anche della realtà del software libero in generale. Qualche informazione utile prendila da quei video e ripassala al tuo amico, magari si ravvede.

Va detto che una persona che giudica un prodotto dal suo costo/prezzo non ha un metro di giudizio molto allenato: al massimo si può misurare una cosa partendo dal suo "valore", ma dal prezzo proprio no.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 10:13   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
da quello che so' io (molto poco ) le compagnie tipo red-hat, novel,... fanno soldi soprattutto sull'assistenza che forniscono, che e' giustissimo!
Esattamente, la maggior parte del business sul software libero/aperto si fa con la vendita del supporto. Supporto agli utenti domestici, ma soprattutto supporto alle aziende.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 13:30   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf_BD
...
ora... io vorrei provare a fargli cambiare idea, o comunque ad informarlo su un mondo che non conosce assolutamente
...
Molto lodevole la tua opera di evangelizzazione ma quando uno parte con dei preconcetti, c'è poco da fare.
Sai come si dice: non c'è sordo più sordo di uno che ci sente ma non vuole sentire.
Io lo lascerei friggere tra le sue tante prove con motli sistemi operativi per scoprire che sguazzare tra patch, SP, antivirus, antispyware, ecc. è sinonimo di grande qualità.

Magari un tasto dove si può spinegere è proprio la mancanza di virus.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 13:40   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Magari un tasto dove si può spinegere è proprio la mancanza di virus.
Vero, ma con grande attenzione a non farsi "infinocchiare" dalla solita scusa secondo cui l'abbondanza di virus per Windows è solo causata dalla sua grande diffusione. La motivazione principale non è quella, ma (lo dico per Gandalf) una diversa struttura dei due sistemi. Ovvio che il più diffuso sia anche il più "tenuto d'occhio" da chi progetta virus e schifezzuole varie, ma se su GNU/Linux certe falle vengono scoperte al volo e corrette al volo è merito del fatto che tutti hanno accesso al codice. Possono vederlo, studiarlo, correggerlo e redistribuirlo. Possono cioè fare quello che in Windows fanno pochi sviluppatori. Un "team" composto da milioni di persone non si batte.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 13:42   #8
do27
Senior Member
 
L'Avatar di do27
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
magari fagli notare che + della metà dei web su cui naviga è su linux/unix ...
anzi molto + della metà ...
do27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 13:56   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
GNU/Linux non e' Open Source ma Free Software (c'e' differenza di licenza);
puoi affrontare il problema della sicurezza: lui che ne sa cosa microsoft spia dai suoi utenti windows? la security through obscurity non e' certo un buon metodo per fare sicurezza. al contrario un software aperto e' possibile controllarlo, modificarlo, aggiornamenti piu' rapidi ed efficaci (se una patch non funziona bene, c'e' qualcun altro che la puo' fare... su windows bisogna aspettare i comodi dei programmatori microsoft).
l'assistenza microsoft? solitamente e' di aziende che prendono gli appalti, quindi non e' che sia poi tutta sta garanzia. su gnu/linux non hai assistenza? beh, paga red hat o novell ed avrai l'assistenza "diretta", non di qualcun altro...

magari fallo iscrivere sul forum, gli facciamo un po' di revisione
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:20   #10
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Poix81
da quello che so' io (molto poco ) le compagnie tipo red-hat, novel,... fanno soldi soprattutto sull'assistenza che forniscono, che e' giustissimo!
[...]
RedHat non fa pagare poco neanche le licenze

Però vale i soldi che chiedono, è veramente super mega ottima, poi c'è un supporto coi fiocchi.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:32   #11
Gandalf_BD
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf_BD
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
grazie ragazzi!!!
ora inizierò a guardare tutto il materiale consigliato e poi vi farò sapere se ci saranno risultati
__________________
Gandalf_BD
--------------------------------------------
"When you aim at perfection, you discover it's a moving target"
Gandalf_BD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:33   #12
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
queste aziende, tipo novel, fanno i soldi sull'assistenza dando all'utente finae un os stabile e sicuro facendo felice l'utente dei soldi ben spesi.
microsoft invece fa i soldi quando lo vende, forndendo al'utente finale un os non propio del tutto stabile e per niente sicuro, dando tanto di quel lavoro a quei poveri tecnici che devo sbattersi la testa su windows per capire cosa non va e stare li tutta la giornata a formattare.
una cosa però e certa, se windows non ci fosse ci sarebbero tanti di quei disoccupati , e in più microsoft ha detto che con vista in europa aumenteranno i posti di lavoro nel settore computer di non mi ricordo quanto.
e ci credo, a las vegas hanno bucato il kernel in 10s
poveri quelli che lo compreranno

io invece rimango fedele al mio linux, che sia gentoo o debian (le mie preferite ) non importa, l'imortante è che il cuore sia open-source, comprendendo anche tutti gli altri kernel open (bsd, gnu-hurd etc..)
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:35   #13
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
la security through obscurity non e' certo un buon metodo per fare sicurezza
Già, mi ricorda per certi versi le grandi sciagure del nostro paese. Ustica, per esempio. Con un "muro di gomma" di servizi segreti, politici e apparati militari che dicono "è tutto ok, ci pensiamo noi" mentre le persone aspettano di capire. So che è un esempio esageratamente forte, ma è per dimostrare quanto la condivisione dell'informazione e la trasparenza siano l'unica vera garanzia di sicurezza. In campo informatico è sostanzialmente la stessa cosa: se falle e problemi vengono taciuti in attesa di correggerli (o di insabbiarli, per rimanere in tema con la metafora di prima), la gente è in balìa degli eventi e può solo sperare. Se tutti invece hanno modo di vedere la struttura di un apparato, tutti possono giudicarlo, contribuire al suo sviluppo e beneficiare del contributo altrui.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v