Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 20:19   #1
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
s3 o s6500 per foto grandi e ritratti

ragazzi un consiglio tra s3 e s6500 la userei soprattutto per ritratti e paesaggi.i ratratti per lo piu in interno(ho una bimba di 7 mesi ).da quello che ho letto punterei la s6500 ma la s3 mi viene molto meno.La differenza delle foto compensa la differenza di prezzo?Userei stampe molto grandi tipo 30*45 o 50*70 anche se quest'ultima solo in pochi casi grazie per le risposte
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 07:21   #2
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da alex111
ragazzi un consiglio tra s3 e s6500 la userei soprattutto per ritratti e paesaggi.i ratratti per lo piu in interno(ho una bimba di 7 mesi ).da quello che ho letto punterei la s6500 ma la s3 mi viene alutare l'effettivamolto meno.La differenza delle foto compensa la differenza di prezzo?Userei stampe molto grandi tipo 30*45 o 50*70 anche se quest'ultima solo in pochi casi grazie per le risposte
Come dati tecnici la Fuji 6500 dovrebbe avere un ottima risposta anche ad ISO più elevati e nel caso di stampe di grande formato potrebbe essere un vantaggio per vedere meno rumore sopratutto quando scatti in condizioni limite di luce.
Quindi teoricamente se stampi spesso in quelle dimensioni la Fuji ti darebbe un vantaggio. Io ho la S3 non ho visto foto della 6500 in certe condizioni per valutare l'efficienza del sensore super CCD.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 07:45   #3
summer77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: roma
Messaggi: 133
Per le caratteristiche tecniche non ti so dire, anche io devo prendere una macchinetta e sono entrambe delle alternative, però non capisco perchè tu dica che la fuji costa molto di + della s3, su un noto sito internet la 6500 sta a 390 euro mentre la s3 a 386, quindi praticamente lo stesso prezzo
summer77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:03   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Per i paesaggi dovrebbe essere meglio la s6500 perchè parte da 28mm, dico dovrebbe in quanto è uscita da poco e non ci sono ancora prove esaustive in rete, solo qualche foto dei primi possessori.
Anche in interni sulla carta la s6500 dovrebbe essere migliore, avendo lo stesso sensore della F30 che è uno dei migliori sul mercato.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:21   #5
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Per i paesaggi dovrebbe essere meglio la s6500 perchè parte da 28mm, dico dovrebbe in quanto è uscita da poco e non ci sono ancora prove esaustive in rete, solo qualche foto dei primi possessori.
Anche in interni sulla carta la s6500 dovrebbe essere migliore, avendo lo stesso sensore della F30 che è uno dei migliori sul mercato.
Avere un buon sensore, come ho scritto in precedenza soprattutto tangibile per l'uso ad alti ISO, non vuol dire avere una fotocamera che fa foto migliori di altre. Dobbiamo considerare come minimo anche l'ottica e l'elettronica. Dico questo perchè, ad esempio, la prova sul campo della F30 non è stata poi così mirabilante, anzi.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:51   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da amxim
Avere un buon sensore, come ho scritto in precedenza soprattutto tangibile per l'uso ad alti ISO, non vuol dire avere una fotocamera che fa foto migliori di altre. Dobbiamo considerare come minimo anche l'ottica e l'elettronica. Dico questo perchè, ad esempio, la prova sul campo della F30 non è stata poi così mirabilante, anzi.
Non capisco perchè dici che la prova sul campo della F30 non sia stata mirabilante, in tutte le recensioni ne parlano molto bene e guardando le foto che girano in rete mi sembra molto ben riuscita come fotocamera.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 09:12   #7
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Non capisco perchè dici che la prova sul campo della F30 non sia stata mirabilante, in tutte le recensioni ne parlano molto bene e guardando le foto che girano in rete mi sembra molto ben riuscita come fotocamera.
L'attesa per questa fotocamera era notevole proprio perchè dotata di tale sensore. Il sensore da il meglio di se proprio nella gestione degli alti ISO (come atteso), ma la macchina pare soffrire (lette recensioni italiane e non) di scarso contrasto con perdita di dettagli nelle luci e nelle ombre, forte aberrazione da purple fringing, e tendenza a sovraesporre tanto da dover intervenire costantemente in PW per correggere la brillantezza complessiva.
Senza contare le impostazioni di fabbrica tendenti un po' troppo ad utilizzare questa capacità di lavorare con ISO alti, che non sempre serve o paga.
Non sto dicendo che fa schifo, sto dicendo che il sensore non è tutto in una fotocamera, mi pare sia logico e non è solo una mia idea.
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:06   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
ricordiamoci sempre che per contenere i prezzi da qualche parte si deve risparmiare, o risparmi sulle lenti, o sulla qualità costruttiva o sull'elettronica o sul sensore. se tutti questi parametri fossero al top la macchina costerebbe una follia e vale per tutte le marche, poi ogniuna sceglie su cosa puntare e su cosa risparmiare.l'importante è capire se ciò su cui la compagnia ha risparmiato pregiudica le foto che facciamo più spesso o meno, nel mio caso, con la fz50, sapevo benissimo che le notturne sarebbero state sacrificate ma non mi interessa perchè non ne faccio e se le faccio uso il treppiedi ed il problema lo risolvo con tempi lunghi. nel caso della fuji le ottiche sono leggermente più buie e manca lo stabilizzatore utile alle lunghe focali ma recupera in sensibilità utile per ritratti a luce ambiente. scordatevi la macchina buona per tutto, non esiste, scegliete quella buona per voi e basta.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:08   #9
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
ricordiamoci sempre che per contenere i prezzi da qualche parte si deve risparmiare, o risparmi sulle lenti, o sulla qualità costruttiva o sull'elettronica o sul sensore. se tutti questi parametri fossero al top la macchina costerebbe una follia e vale per tutte le marche, poi ogniuna sceglie su cosa puntare e su cosa risparmiare.l'importante è capire se ciò su cui la compagnia ha risparmiato pregiudica le foto che facciamo più spesso o meno, nel mio caso, con la fz50, sapevo benissimo che le notturne sarebbero state sacrificate ma non mi interessa perchè non ne faccio e se le faccio uso il treppiedi ed il problema lo risolvo con tempi lunghi. nel caso della fuji le ottiche sono leggermente più buie e manca lo stabilizzatore utile alle lunghe focali ma recupera in sensibilità utile per ritratti a luce ambiente. scordatevi la macchina buona per tutto, non esiste, scegliete quella buona per voi e basta.
Giusto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:45   #10
alex111
Senior Member
 
L'Avatar di alex111
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: lecce/zurigo
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da summer77
Per le caratteristiche tecniche non ti so dire, anche io devo prendere una macchinetta e sono entrambe delle alternative, però non capisco perchè tu dica che la fuji costa molto di + della s3, su un noto sito internet la 6500 sta a 390 euro mentre la s3 a 386, quindi praticamente lo stesso prezzo
qui in svizzera la s3 la trovo a 480fr (300 euro circa)usata mentre la s6500 a 560fr (350 euro) usata, in euro fanno un risparmio di 50 eurozzi che non sono pochi.mi ci faccio la scheda con quelli.

Le foto che ho visto in giro della s6500 mi piacciono molto,ma siccome i soldi son sempre pochi risparmiare piu di 50 euri fa sempre comodo

Un'altra domanda per i possessori della s3,ma a 400 iso il rumore si sente già troppo o può andare?(sempre ricordando il fine ultimo che è quello di stampe di grandi dimensioni?)
alex111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 14:50   #11
rewaz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 146
sulla s3...a 400 iso, di notte il rumore c'è..secondo me è sopportabile, inoltre, per la stampa va ricordato anche che esistono un sacco di tipi di carta e ciascuna assorbe in maniera diversa il colore amplificando o minimizzando i difetti (rumore) della foto
rewaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 18:24   #12
amxim
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze provincia
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da rewaz
sulla s3...a 400 iso, di notte il rumore c'è..secondo me è sopportabile, inoltre, per la stampa va ricordato anche che esistono un sacco di tipi di carta e ciascuna assorbe in maniera diversa il colore amplificando o minimizzando i difetti (rumore) della foto
Sopportabile sì o no è un giudizio molto soggettivo. Bene valutare con i propri occhi........
amxim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v