Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 08:23   #1
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
riorganizzazione partizioni hard disk

il mio disco è nella situazione dell' immagine
Per fare il backup della partizione contenente linux, ho l'esigenza di creare una partizione scrivibile da linux.
Ho scartato l'ipotesi della FAT32 poichè ho file superiori ai 4gb, pensavo ext3.

Pensavo di ricavare una partizione di 30gb dalla partizione D e creare una nuova partizione.

La situazione disco diverrebbe quindi questa :


siccome avviene lo spostamento delle partizioni contenente linux e lo swap corro qualche rischio ? non vorreri che poi linux non parte più...

thx
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 02:22   #2
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
sorry cross post
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 11-10-2006 alle 02:59.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 02:59   #3
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
ci sono driver ke supportano da windows la totale lettura di ext2/3 così vedresti la/le partizioni linux come normalissime partizioni e potresti cancellare modificare o copiare tutti i file ke desideri!!! lo stesso partition magic c'ha (tasto destro;sfoglia) la possibilità di leggere tranquillamente su da ext3 - ma non è molto comodo in effetti!!! non quanto partition explorer di http://www.7tools.de/ - ma ce ne stanno tantissimi altri per fare questo lavoro!!! o sempre da linux puoi installare gli ormai ottimi (ma ancora beta) ntfs-3g per scrivere in piena libertà su ntfs! insomma
---------------
puoi sempre evitare in ogni caso di spostare linux... ridimensionando d:dati e creando quindi la nuova partizione nello spazio libero ricavato, senza quindi rischiare di infastidire linux - in quanto all'uso di partition magic io lascerei proprio perdere l'uso di partition magic! ma è solo una riflessione personale in quanto spesso devo passare con partition table doctor dopo aver usato partition magic tanto ke l'ho abbandonato x acronis il quale IMHO si comporta molto meglio e non crea problemi a partition table doctor! idem 7tool
tra i tanti software di partition editing ecc... l'unico inutilizzato per noie assurde è proprio partition magic
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 11-10-2006 alle 03:03.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 07:45   #4
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
ti ringrazio DarkWolf per la risposta.
devo dirti che il driver per la lettura da windows delle partizioni ext3 l'ho installato e funziona

Avevo letto qui sul forum di ntfs-3g, ma non mi sono fidato, leggendo di sparizioni di dati avvenute ad alcuni utenti...

Allora ridimensiono dati e creo una partizione nello spazio libero.

Speriamo vada tutto bene
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 08:48   #5
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
ho creato la partizione in ext3, come da immagine .
Se clicco su abilita non succede niente.
Ho letto che occorre montare la partizione:
Quote:
Rendere le partizioni automaticamente disponibili

Le partizioni di Windows e tutte le altre dovrebbero essere disponibili automaticamente in Ubuntu. Se non lo sono la procedura seguente renderà le partizioni disponibili:

Leggere la sezione chiamata “Controllare l'utilizzo del disco e visualizzare la tabella delle partizioni”

Per prima cosa creare una directory dove la partizione può essere resa disponibile ("montata"):
sudo mkdir /media/windows


Successivamente, creare una copia di backup del file di configurazione dei dischi e aprirlo in un editor di testo con i privilegi di amministratore:
sudo cp /etc/fstab /etc/fstab_backup
gksudo gedit /etc/fstab


Accodare la riga seguente alla fine del file:
/dev/hda1 /media/windows ntfs umask=0222 0 0

Sostituire /dev/hda1 con il nome del dispositivo corretto per la vostra partizione.

Se la partizione Windows utilizza il file system FAT32, sostituire nell'esempio precedente ntfs con vfat.

Se il file system è di tipo FAT32, è sicuro permettere l'accesso in lettura e scrittura. Per fare questo cambiare il valore di umask a 0000.


Salvare il file modificato (un esempio)

I cambiamenti avranno effetto dopo un riavvio del computer.
non mi è chiaro il comando da digitare in terminale...

Il mio fstab è questo:

Quote:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda7 /home ext3 defaults 0 2
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 /media/hda5 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda8 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
grazie

Ultima modifica di renard : 11-10-2006 alle 08:51.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:39   #6
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
modifica così il tuo fstab
------------------------------------------------------------------
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda6 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda7 /home ext3 defaults 0 2
/dev/hda9 /media/hda9 ext3 defaults 0 2
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 /media/hda5 ntfs defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda8 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
----------
quindi da shell (root)
mkdir /media/hda9
mount /dev/hda9 /media/hda9

__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 11-10-2006 alle 17:44.
DarkWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:33   #7
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
perfetto, grazie
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v