|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Porting C to VB
Non chiedetemi perché, ma devo importare esattamente questo
Codice:
int A(DWORD a, BYTE b)
{
switch (a)
{
case 0:
case 1:
case 2:
case 3:
case 4:
case 5:
{
//code
break;
}
default:
{
if (b != 0)
return (-1);
break;
}
return (0);
}
stamane sono stanco, ma come faccio? saluti saluti... EDIT i case hanno un'esecuzione di codice
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla Ultima modifica di Marco Giunio Silano : 04-10-2006 alle 08:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
Codice:
Private/Public Function A (ByVal/ByRef a As ... , ByVal/ByRef b As Byte) As Integer
Select Case a
Case 0
'Niente
Case 1
'Niente
Case 2
'Niente
Case 3
'Niente
Case 4
'Niente
Case 5
Break
Case Else
If b <> 0 Then
A = -1
End If
End Select
A = 0
End Function
Ho tradotto alla lettera
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
Potrei provare debaggando vb, ma non un compilatore sotto le mani e devo dare il codice senza farlo girare (pensa che culo), quindi mi chiedo: se a=0, esegue il codice di a=5? Grazie.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
ok, mi sparo un po' di if or anche se non mi piace, questo lo compila?
Codice:
If ((a = 0) or (a = 1) or (a = 2) or (a = 3) or (a = 4) or (a = 5)) Then ''code Else ''code End If
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
potresti fare usare una if oppure una serie di or nella condizione del case...se no semplicmente questo codice che fai prima
Codice:
If a >= 0 and a <= 5 Then 'Istruzioni Else 'Istruzioni End If
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
|
Codice:
Select Case A
Case 0,1,2,3,4
'Codice da eseguire nei casi A valga 0 o 1 o 2 o 3 o 4
Case 5
'Codice da eseguire nei casi A valga 5
Case Else
'Codice da eseguire in tutti gli altri casi
End Select
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
Quote:
Ah okkey, allora prova a fare come ti ha scritto sopra PFed
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Nuova
Visto che siete volenterosi, e questa?
Codice:
BYTE elencoCoint[][] =
{
"primo",
"secondo",
"terzo",
"quarto",
};
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
Per usare gli array in vb ci sono vari modi, uno simile al tuo esempio in C è
Codice:
Dim mioArray As Variant oppure (dovrebbe andare con tutti e due) Dim mioArray mioArray = Array(-> elenco valori separati da virgola) 'Per accederci scriverai ad esempio mioArray(1) Codice:
Dim mioArray() As TuoTipo 'Qui dovrai utilizzare la funzione ReDim per ridimensionare, quando avrai bisogno, alla grandezza desiderata Dim mioArray(n To m) As TuoTipo Dim mioArray(n) As TuoTipo 'Riempi sempre con mioArray(n) = valore
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
ma non c'è modo di inizializzarlo nel momento della dichiarazione?Il tuo primo esempio: dichiaro il buffer, ma lo inizializzo in esecuzione codice. Non che sia male, ma preferisco avere tutte le cose (ove possibile) nello stesso punto, per evitare fra qualche tempo la famosa frase "ma dov'è che lo inizializzavo?" Grazie.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
Quote:
Sei obbligato a farlo dopo a livello di codice! Se stai invece sviluppando in vb.net penso, e spero
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
|
E' possibile in VB.NET, ma non in VB6!
Occhio ad utilizzare l'option base, sempre meglio lavorare con il valore di default! Infine evita di utilizzare il Variant (se non strettamente necessario, e anche in questo caso valuta la possibilità di aver fatto qualche zozzata e che sia possibile ripulirla). Nel caso postato io userei semplicemente le String |
|
|
|
|
|
#16 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
ma i linguaggi "nati dopo" perdono i pezzi per strada? Quote:
Quote:
meglio complicarsi poco la vita Grazie, sei un amore.
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
Quote:
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Lugano - CH
Messaggi: 523
|
Quote:
__________________
Gran Visir consigliere dell' imperatore degli HWMetallers del forum... Colui che domina le nebbie funeree....le nebbie della solitudine e della disperazione...le nebbie dell' odio.. MacUpgradeClub |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Inverno: Novgorod. Estate: Haifa
Messaggi: 879
|
Quote:
Dim buffer As String, questo intendi?
__________________
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam / Ceterum censeo Carthaginem esse delendam / Et facere et pati fortia romanum est / Nemo Romanorum pacis mentionem habere dignatus est / Roma locuta, causa finita Milla |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 115
|
Quote:
Option Base 1 lo sconsiglio per vari motivi. Dim buffer() As String - questo intendo! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.











ma non c'è modo di inizializzarlo nel momento della dichiarazione?
meglio complicarsi poco la vita








