Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2006, 20:10   #1
Firestormgdi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
HP dv6162ea Vs DELL Inspiron 6400

Ciao a tutti bellocci... lunedi' mi prendo il portatile...ma ho ancora questo terribile dilemma.
Per ki nn li conosce l'hp dv6162ea ha: Intel core 2 duo T5500 (1.66ghz, 2MB cache), 2gb di RAM DDR2 667, 120gb di HD 5400rpm, Go7400. 1199€
Mentre il dell 6400 come l'ho configurato io: Intel core 2 duo T7200(2.00ghz, 4MB cache), 2GB di RAM DDR2 667Mhz, 120gb di HD 5400rpm, ATI X1400. 1220 € con Truelife e batteria 9 celle.

Io principalmente lo uso all'universita' per cui ci programmo, molto RARAMENTE lo usero' per giocarci, usare Photoshop o altri programmi Adobe se vado in viaggio o a qualke LAN; a casa lo usero' per guardarci qualke film o sul portatile o alla televisione, per cui ci sta ke raramente qualke encoding ce lo faccia.

A favore l'HP ha un'estetica paurosamente bella, dopo l'xpsM1710 sicuramente e' il + bel portatile ke abbia mai visto. Mentre il 6400 come estetica e' normale niente di che, pero' ha un T7200 al posto di un T5500. Poi le skede video per quello ke so io si equivalgono e anke HP e DELL come marche sono le migliori sia sulla qualita' ke a livello di garanzia nn ho mai sentito problemi... potete confermare?

Qualcuno di voi ke ha gia' un portatile cosa mi consiglia? Estetica meravigliosa -T5500 o Estetica normale - T7200? non venitemi a dire ke l'estetica nn conta :/

Grazie a tutti per le risposte
Firestormgdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 20:16   #2
Delso
Member
 
L'Avatar di Delso
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 145
ti parlo da possessore di hp dv6162. sono convinto che sia un ottimo portatile. il Dell offre in più il t7200, non è poco, però i Dell come estetica non mi piacciono proprio e non riesco a comprare una cosa alla cieca senza poterla vedere. insomma, sono stracontento del mio bel hp
Delso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 21:46   #3
Americo85
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
W l'hp dv6162 ea :-)
Americo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 22:22   #4
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Firestormgdi
Ciao a tutti bellocci... lunedi' mi prendo il portatile...ma ho ancora questo terribile dilemma.
Per ki nn li conosce l'hp dv6162ea ha: Intel core 2 duo T5500 (1.66ghz, 2MB cache), 2gb di RAM DDR2 667, 120gb di HD 5400rpm, Go7400. 1199€
Mentre il dell 6400 come l'ho configurato io: Intel core 2 duo T7200(2.00ghz, 4MB cache), 2GB di RAM DDR2 667Mhz, 120gb di HD 5400rpm, ATI X1400. 1220 € con Truelife e batteria 9 celle.

Io principalmente lo uso all'universita' per cui ci programmo, molto RARAMENTE lo usero' per giocarci, usare Photoshop o altri programmi Adobe se vado in viaggio o a qualke LAN; a casa lo usero' per guardarci qualke film o sul portatile o alla televisione, per cui ci sta ke raramente qualke encoding ce lo faccia.

A favore l'HP ha un'estetica paurosamente bella, dopo l'xpsM1710 sicuramente e' il + bel portatile ke abbia mai visto. Mentre il 6400 come estetica e' normale niente di che, pero' ha un T7200 al posto di un T5500. Poi le skede video per quello ke so io si equivalgono e anke HP e DELL come marche sono le migliori sia sulla qualita' ke a livello di garanzia nn ho mai sentito problemi... potete confermare?

Qualcuno di voi ke ha gia' un portatile cosa mi consiglia? Estetica meravigliosa -T5500 o Estetica normale - T7200? non venitemi a dire ke l'estetica nn conta :/

Grazie a tutti per le risposte
Io direi di prenderti il DELL. Se vuoi risparmiare qualcosa togli la RAM a 667 e te lo porti a casa a 1209 euro...10 euro in più dell'HP.
La differenza di prestazioni fra RAM a 533 e 667 praticamente è inesistente.
La differenza di processore, invece, è tangibile...un buon 40% in più! E fra qualche hanno quando le applicazioni diventano più pesanti e consumano più risorse avere un processore più prestante ti farà gioier di certo e non ti farà rimpiangere l'acquisto fatto.
Concludo dicendo che un notebook non è un mobile o un soprammobile ma qualcosa che si usa.

Poi fai te.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:34   #5
Firestormgdi
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Livorno
Messaggi: 185
up altri pareri?

Ah, ki lo ha mi puo' dire l'autonomia dell'hp? grazie
Firestormgdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 22:55   #6
filgia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
L'autonomia a occhio e croce è sulle 2:30 o qualcosa di più anche se magari la prossima carica valuto meglio e ti faccio sapere + precisamente. Il portatile l'ha preso la mia ragazza e in tre giorni non è che l'abbia valutato in pieno. Per estetica e qualità in generale mi sembra un buon 15,4". per il confronto con il Dell che dire io avrei magari valutato ma lei odia i Dell per la loro estetica
filgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:44   #7
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da filgia
L'autonomia a occhio e croce è sulle 2:30 o qualcosa di più anche se magari la prossima carica valuto meglio e ti faccio sapere + precisamente. Il portatile l'ha preso la mia ragazza e in tre giorni non è che l'abbia valutato in pieno. Per estetica e qualità in generale mi sembra un buon 15,4". per il confronto con il Dell che dire io avrei magari valutato ma lei odia i Dell per la loro estetica
Rumorosità e calore dissipato? ci puoi dire qualcosa? Grazie
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:31   #8
filgia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Gierre
Rumorosità e calore dissipato? ci puoi dire qualcosa? Grazie
Rumorosità molto bassa la ventola è partita solo mentre facevo i dvd di ripristino. Accanto al mio P4 sembra spento...
Calore pochissimo, dopo 5 ore di connessione tramite cavo alla rete elettrica l'unico punto un pò "calduccio" era subito a destra del touchpad.
filgia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:37   #9
Plax
Senior Member
 
L'Avatar di Plax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
Raga, qualche esperienza videoludica con la GF7400?
__________________
Blog: GeekMarketing.net
Plax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:36   #10
rmassaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da filgia
Rumorosità molto bassa la ventola è partita solo mentre facevo i dvd di ripristino. Accanto al mio P4 sembra spento...
Calore pochissimo, dopo 5 ore di connessione tramite cavo alla rete elettrica l'unico punto un pò "calduccio" era subito a destra del touchpad.

A me parte la ventola ogni minuto circa, anche da freddo. Non è normale vero ?
Ho monitorato la temperatura ed ho oscilla sempre sui 37-44°, poi parte la ventola riscende a 37 e dopo 10 sec. è di nuovo a 44° e riparte la ventola, e così via...

Sono ancora nei 7 giorni, mi sa che lo cambio...
rmassaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v