Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 14:33   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
[Chimica?Fisica?]Magnetizzare un pezzo di pane?

Salve a tutti e scusatemi se vi innondo con la mia ignoranza...ma un utente del mio forum mi ha messo un peletto in difficoltà con un esperimento che avrebbe svolto in casa:
Quote:
Originariamente inviato da Esperimento
Ho preso un pezzo di mollica di pane e l'ho magnetizzato. Ho introdotto il campione di mollica in un recipiente in cui prima ho fatto il vuoto e ho collegato due elettrodi alla mollica facendovi passare della corrente continua alimentata da una pila da 1,5 V, dopo aver inumidito la mollica con acqua e sale. Nel mentre che la corrente fluiva si è generato un campo magnetico indotto. Non appena ho staccato gli elettrodi dai poli della pila ho avvicinato una calamita alla mollica di pane dopo averla tolta dal recipiente e questa veniva attratta o respinta dalla calamita a seconda del polo magnetico al quale veniva avvicinata.

è rimasta magnetizzata per tutto il tempo in cui la calamita era nelle sue vicinanze in quanto "sentiva" il campo magnetico esterno. Non appena ho allontanato il magnete a una distanza di 1 m per circa 10 s la mollica non ha più manifestato il suo campo magnetico.
Ho pensato alle cariche elettrostatiche,ad una qualche corrente autoindotta derivante dalla soluzione di sale e acqua,all intervento di Dio...BOh!Al momento le mie conoscenze basilari della chimica e fisica non mi aiutano...
Le uniche cose di strano che facevo con il pane è far saltare le molliche messe sopra una tovaglietta di gomma,ola quale striscia sopra il tavolo di legno....oppure curvare un filo di acqua con una penna elettrizzata...ma MAGNETIZZARE UNA MOLLICA DI PANE...MI SFUGGE DAVVERO...illuminatemi

P.S anche se ora che rileggo la cosa,mi sfuggono diversi punti,quali:
Come ha magnetizzato sta mollica?
Quanto è grande..
E altri particolari tecnici...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 01:13   #2
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
Salve a tutti e scusatemi se vi innondo con la mia ignoranza...ma un utente del mio forum mi ha messo un peletto in difficoltà con un esperimento che avrebbe svolto in casa:


Ho pensato alle cariche elettrostatiche,ad una qualche corrente autoindotta derivante dalla soluzione di sale e acqua,all intervento di Dio...BOh!Al momento le mie conoscenze basilari della chimica e fisica non mi aiutano...
Le uniche cose di strano che facevo con il pane è far saltare le molliche messe sopra una tovaglietta di gomma,ola quale striscia sopra il tavolo di legno....oppure curvare un filo di acqua con una penna elettrizzata...ma MAGNETIZZARE UNA MOLLICA DI PANE...MI SFUGGE DAVVERO...illuminatemi

P.S anche se ora che rileggo la cosa,mi sfuggono diversi punti,quali:
Come ha magnetizzato sta mollica?
Quanto è grande..
E altri particolari tecnici...
E' strana davvero sta cosa!!Non è che sto tipo ti abbia raccontato una frottola?Secondo me è così.
TEORICAMENTE collegando il + e il - ad una mollica di pane imbevuta di acqua e sale dovresti ottenere solamente un corto circuito,la soluzione salina dovrebbe fare da conduttore.
Volando un po' con la fantasia verrebbe da pensare ad una sorta di "pila" dell'età dela pietra,tuttavia mi pare strano che abbia un'efficienza tale da poter venire in qualche modo influenzata da una misera pila da 1,5v.
Ripeto,a me sa di frottola.
Ah,poi anche la storia del magnete allontanato di 1 metro!Neanche se fosse stato un magnete al neodimio di discrete dimensioni sarebbe stato necessario allontanarlo di così tanto.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 01:23   #3
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Secondo me il fornaio del tipo mette la limatura di ferro nel pane per farlo pesare di più.

__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 13:36   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da magnuspictorfecit
Secondo me il fornaio del tipo mette la limatura di ferro nel pane per farlo pesare di più.





x razziadacqua: io dico che ti ha preso per il sedere
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 15:57   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Mi puzza sin dal primo giorno infatti,è solo che cmq non riesco a capire come lo ha fatto per bene,intendo nei dettagli.Infatti mi chiedevo pure io sta cosa della batteria,ma lui parla di vuoto...boh...
Io penso che sia tutto vero sapete?è solo che magari al tipo gli è sfuggito un qualcosa dell suo esperimento che giustifica il risultato ottenuto...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v