Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 01:42   #1
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
dubbio: subnet mask e IP

Dunque.... se ho ben capito, impostando una subnet mask del genere 255.255.255.0 sul mio bel routerino ho a disposizione 256 IP da usare nella LAN.....

con subnet mask 255.255.255.255
1 IP (quello del router)

con subnet mask 255.255.255.254
2 IP (router + 1 PC)

con subnet mask 255.255.0.0
65536 IP (router + 65535 PC)

Giusto ? Sto dicendo cavolate ? No ?
Bene

....perciò se metto subnet mask 255.255.255.252
potrò avere 4 IP (router + 3 PC)

Domanda:
i 4 IP dovranno essere:

contigui e bassi ?
192.168.1.0 > 192.168.1.3

contigui e alti ?
192.168.1.252 > 192.168.1.255

contigui dove mi pare ?
ad esempio 192.168.1.188 > 192.168.1.191

o posso metterli anche a casaccio ?
192.168.1.8
192.168.1.71
192.168.1.140
192.168.1.202
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 07:58   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Dunque.... se ho ben capito, impostando una subnet mask del genere 255.255.255.0 sul mio bel routerino ho a disposizione 256 IP da usare nella LAN.....
hai già sbagliato, in realtà sono 255: uno in meno (il .0) per identificare la rete
Poi anche, non necessariamente,un altro per il broadcast e volendo ce ne sarebbe un altro per il gateway (se non è un pc)

le prime frasi vanno bene fino a contigui dove mi pare.
questa è sbagliata poichè l'operazione bit a bit della subnet deve identificare la stessa rete per i pc:

se prendiamo reti da 16 host lasciando perdere i primi 3 byte [ma come ho detto prima in realtà sono di meno]

1 rete
da 0 a 15 (0 identificativo di rete)

2 rete
da 16 a 31 (16 indentificativo di rete)

3 rete
da 32 a 47...

una rete da 28 a 43 NON E' una rete da "16" host quindi con subnet 255.255.255.240

Gli host li puoi mettere a casaccio a patto che rientrino nella subnet.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 14-09-2006 alle 09:28.
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 07:59   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
http://www.pantz.org/networking/tcpip/subnetchart.shtml
qua ci sono un po' di maschere...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:11   #4
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
Dunque.... se ho ben capito, impostando una subnet mask del genere 255.255.255.0 sul mio bel routerino ho a disposizione 256 IP da usare nella LAN.....
no

Quote:
hai già sbagliato, in realtà sono 255: uno in meno (il .0) per identificare la rete
quasi.

Con una subnet a /24 (255.255.255.0) hai a disposizione PER GLI HOSTS 254 indirizzi. Gli altri 2 (cioè per arrivare a 256) sono 1 l'indirizzo di network e l'altro l'indirizzo di broadcast.

Il discorso dell'x^n-2 è obbligatorio per la parte hosts: deve esserci sempre l'indirizzo di network e quello di broadcast e sono obbligatori.

Per la parte dell'indirizzo ip che identifica la network puoi anche utlizzare la subnet 0. Per cui calcoli 255 network.

Attenzione che la parte network e la parte hosts sono 2 cose distinte.

Ne parliamo meglio dopo adesso sono occupato al lavoro. E ti rispondo anche alle altre domande che hai fatto (e ti dico già che è sbagliato )

Il discorso della subnet 255.255.255.255 non è una subnet utilizzabile. Se ingiro hai visto 255.255.255.255 indicava molto probabilmente una Wildcard mask che è un altra cosa: una wildcard a 255.255.255.255 accoppiata ad un ip identifica un intervallo di un host.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:26   #5
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Con una subnet a /24 (255.255.255.0) hai a disposizione PER GLI HOSTS 254 indirizzi. Gli altri 2 (cioè per arrivare a 256) sono 1 l'indirizzo di network e l'altro l'indirizzo di broadcast.
guarda che l'avevo detto...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:36   #6
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Io però vorrei capire che senso ha avere una mask ancora più riduttiva di 255.255.255.0.......
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:13   #7
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Se tu pagassi gli IP (come si pagano quelli pubblici) nelle LAN allora capiresti di cosa parliamo

Una cosa e' prenotarne 250.... un'altra comprarne 2...
Il portafoglio ringrazia
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:17   #8
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Se tu pagassi gli IP (come si pagano quelli pubblici) nelle LAN allora capiresti di cosa parliamo

Una cosa e' prenotarne 250.... un'altra comprarne 2...
Il portafoglio ringrazia
Perchè? Tu quelli privati li paghi?
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:23   #9
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Perchè? Tu quelli privati li paghi?
Telecom ci sta pensando ... Fastweb invece c'ha gia' pensato ...

Ultima modifica di stepvr : 14-09-2006 alle 10:36.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 10:26   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
no... non li pago ma era un parallelismo
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:01   #11
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da BTS
Se tu pagassi gli IP (come si pagano quelli pubblici) nelle LAN allora capiresti di cosa parliamo

Una cosa e' prenotarne 250.... un'altra comprarne 2...
Il portafoglio ringrazia
Coraggio!! Sto provando Windows Vista in questo momento... ed è bello vedere che hanno implementato il protocollo IPv6

Più cotolette per tutti!!!!
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:06   #12
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
che vuoi dire, si stai incuriosendo
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:22   #13
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da BTS
che vuoi dire, si stai incuriosendo
Che l'IPv6 (tra le altre migliorie) ha indirizzi di rete a 128bit, cioè circa 256 miliardi di miliardi di miliardi di miliardi (LOL) di indirizzi.
Questo vorrebbe dire che (per la legge di domanda-offerta) gli indirizzi non costeranno più una mazza, quindi fine degli indirizzi dinamici (quelli delle dial-up ed ADSL).
Dicevano anche che sarebbe stata la fine delle subnet mask, ma ne dubito... Perchè mai dovrei comprare degli IP pubblici per assegnarli ai miei 4 PC? Manco se me li regalassero: perchè i miei PC devono per forza avere un front-end pubblico?
ciax
Nico
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 17:23   #14
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da BTS
hai già sbagliato, in realtà sono 255: uno in meno (il .0) per identificare la rete
Poi anche, non necessariamente,un altro per il broadcast e volendo ce ne sarebbe un altro per il gateway (se non è un pc)
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Con una subnet a /24 (255.255.255.0) hai a disposizione PER GLI HOSTS 254 indirizzi. Gli altri 2 (cioè per arrivare a 256) sono 1 l'indirizzo di network e l'altro l'indirizzo di broadcast.

Il discorso dell'x^n-2 è obbligatorio per la parte hosts: deve esserci sempre l'indirizzo di network e quello di broadcast e sono obbligatori.
Indirizzo di network = del Router ?
Che è l'indirizzo di broadcast ?


Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Attenzione che la parte network e la parte hosts sono 2 cose distinte.
Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Il discorso della subnet 255.255.255.255 non è una subnet utilizzabile. Se ingiro hai visto 255.255.255.255 indicava molto probabilmente una Wildcard mask che è un altra cosa: una wildcard a 255.255.255.255 accoppiata ad un ip identifica un intervallo di un host.
Come arabo

Mi spieghi o mi linki qualcosa in italiano se puoi ? GRAZZZZZZIE
Tenete conto che mi avvicino alle reti da niubbissimo, non mi dispiacerebbe capirci qualcosa (anche + di qualcosa), se avete sottomano qualche guida mi farebbe comodo per una base teorica.

....in raltà speravo che fosse tutto mooolto + semplice , ma qua mi sa che mi tocca studiare, almeno un po', se voglio capire cosa sto facendo

Quote:
Originariamente inviato da BTS
http://www.pantz.org/networking/tcpip/subnetchart.shtml
qua ci sono un po' di maschere...
Comincio da qui.... ma non sperare che mi accontenti non ti libererai così facilmente di me

Quote:
Originariamente inviato da hmetal
Ne parliamo meglio dopo adesso sono occupato al lavoro. E ti rispondo anche alle altre domande che hai fatto (e ti dico già che è sbagliato )
Aspetto con impazienza.... poi col nick che ha mi stai già simpatico
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 18:29   #15
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
L'indirizzo della rete non deve essere l'indirizzo del router (deve essere nullo... non lo si può dare a nessuno... es 192.168.1.0 / 255.255.255.0 non può essere assegnato)
Il broadcast serve per spedire a tutti i componenti della rete un pacchetto: anzi che spedirne 254 ne spedisci uno solo... che leggono tutti.

ti sta simpatico il nick del sommo hmetal?
che gruppi ascolti?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 18:49   #16
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da BTS
L'indirizzo della rete non deve essere l'indirizzo del router (deve essere nullo... non lo si può dare a nessuno... es 192.168.1.0 / 255.255.255.0 non può essere assegnato)
Il broadcast serve per spedire a tutti i componenti della rete un pacchetto: anzi che spedirne 254 ne spedisci uno solo... che leggono tutti.
OK, perciò con subnet 255.255.255.0 ho:
192.168.1.0 = indirizzo della rete (a che serve ?)
192.168.1.1 = Router
+ 253-254 Host
...e il broadcast ? Posso ignorarlo ? Devo lasciargli un IP libero ?

In pratica....
Ho 3 PC:
subnet mask 255.255.255.251 ? OK ?
192.168.1.0 rete
192.168.1.1 router
192.168.1.2 PC1
192.168.1.3 PC2
192.168.1.4 PC3
...e il broadcast ? Lo ignoro ?
o metto subnet a ....250 e si prende un IP libero ? Glielo assegno io ?

....ce sto a capì 'na mazza

Quote:
Originariamente inviato da BTS
ti sta simpatico il nick del sommo hmetal?
che gruppi ascolti?
Ascoltavo.... in gioventù
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 19:14   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
OK, perciò con subnet 255.255.255.0 ho:
192.168.1.0 = indirizzo della rete (a che serve ?)
Serve ai router per sapere dove mandare i pacchetti quando devono instradarli.
Ad esempio, un router mette in collegamento due reti: rete #1 = 192.168.1.0 e rete #2 = 192.168.20.0, entrambe con maschere di rete /24 (255.255.255.0), per cui questo router ha due interfacce, che chiamo int #1 e int #2 con IP della stessa classe degli host cui è collegato.
Quando un IP della rete #1, ad esempio 192.168.1.15, vuole comunicare con un IP della rete #2, ad esempio 192.168.20.44, a livello IP del protocollo TCP/IP il PC costruisce un pacchetto IP con dentro (anche) IP sorgente (192.168.1.15) e IP di destinazione (192.168.20.44). Questo IP arriva al router, che legge il contenuto a livello IP e vede sorgente e destinazione.
A questo punto, il router sa che per instradare i pacchetti provenienti dalla rete 192.168.1.0 destinati sulla rete 192.168.20.0, deve mandare gli stessi sull'interfaccia int #2, dove sa che ci può essere il PC destinazione (quello con IP 192.168.20.44). NB: sa che ci può essere, non è detto che ci sia fisicamente, che sia assegnato o che il PC sia acceso; controlli più evoluti avvengono a livelli superiori (di solito, livello applicazione, ma la memoria forse mi inganna). Infatti, su int #2, c'è la rete 192.168.20.0.
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
192.168.1.1 = Router
+ 253-254 Host
...e il broadcast ? Posso ignorarlo ? Devo lasciargli un IP libero ?

In pratica....
Ho 3 PC:
subnet mask 255.255.255.251 ? OK ?
192.168.1.0 rete
192.168.1.1 router
192.168.1.2 PC1
192.168.1.3 PC2
192.168.1.4 PC3
...e il broadcast ? Lo ignoro ?
o metto subnet a ....250 e si prende un IP libero ? Glielo assegno io ?

....ce sto a capì 'na mazza

Ascoltavo.... in gioventù
Allora, per capire bene di cosa stiamo parlando, dovresti imparare a fare i conti in binario e fare un bel po' di esercizi per vedere come funziona il meccanismo di determinazione delle subnet, soprattutto per quanto riguarda le maschere di sottorete.
Cmq, nel tuo caso, visto che ci sono 4 apparati ai quali devi assegnare degli IP, puoi usare una rete del tipo 192.168.0.0/29 (maschera 255.255.255.248) e per ogni sottorete puoi assegnare fino a 6 IP per gli host; il primo IP, come già stra-detto, è riservato alla rete, mentre l'ultimo è destinato al broadcast.

Puoi scegliere di usare la rete
192.168.0.0/29
con IP di host
192.168.0.1
192.168.0.2
192.168.0.3
192.168.0.4
192.168.0.5
192.168.0.6
con IP di broadcast
192.168.0.7

La rete successiva è
192.168.0.8
con IP di host
192.168.0.9
192.168.0.10
192.168.0.11
192.168.0.12
192.168.0.13
192.168.0.14
e IP di broadcast
192.168.0.15

...e così via, fino ad arrivare...

...alla rete
192.168.255.248
con IP di host
192.168.255.249
192.168.255.250
192.168.255.251
192.168.255.252
192.168.255.253
192.168.255.254
e IP di broadcast
192.168.255.255
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 19:28   #18
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Serve ai router per sapere dove mandare i pacchetti quando devono instradarli.....
Ottima spiegazione, grazie.


Quote:
Allora, per capire bene di cosa stiamo parlando, dovresti imparare a fare i conti in binario e fare un bel po' di esercizi per vedere come funziona il meccanismo di determinazione delle subnet, soprattutto per quanto riguarda le maschere di sottorete.
Il binario non è un problema, sono le reti che per me sono arabo....
sto cercando di capirci qualcosa, ho scaricato un po' di pagine e stasera vedo di leggere un po'.

Quote:
Cmq, nel tuo caso, visto che ci sono 4 apparati ai quali devi assegnare degli IP, puoi usare una rete del tipo 192.168.0.0/29 (maschera 255.255.255.248) e per ogni sottorete puoi assegnare fino a 6 IP per gli host; il primo IP, come già stra-detto, è riservato alla rete, mentre l'ultimo è destinato al broadcast.
E' questo che non capisco, con una subnet mask 255.255.255.248 ho 8 IP utilizzabili, 1 di rete, 1 per il broadcast, 4 per gli host (router + 3 PC)... e fanno 6.... e gli altri 2 ???
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 19:42   #19
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Compri due pc e li attacchi li'.

Non è obbligatorio usarli tutti.

Cioè se un povero cristo come me ha la solita 192.168.1.0/24 cosa deve fare ? Comprare 254 pc ?

In una /24 di solito da 1 a 10 li tengo per i server, da 11 a 199 per i pc, da 200 a 250 le stampanti di rete e di solito il 254 è il gateway.

Ma puoi usare i numeri che vuoi (a parte 0 e 255).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 14-09-2006 alle 19:45.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 20:14   #20
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Compri due pc e li attacchi li'.

Non è obbligatorio usarli tutti.

Cioè se un povero cristo come me ha la solita 192.168.1.0/24 cosa deve fare ? Comprare 254 pc ?
Come, non hai 254 PC a casa ? che pezzente

Scherzi a parte, mi interessa soprattutto capire come funziona 'sta roba.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v