|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 15
|
Ram in dual channel
Ciao a tutti,voglio aggiungere ram al mio pc e ho già avuto problemi in precedenza, quindi mi rivolgo a chi voglia aiutarmi..
La mia Mb è una gigabyte 7n400-l, montavo due banchi da 256 mb 400mhz vdata pc3200 (cl 2.5 x8), ho aggiunto due banchi da 512 mb (cl 3 x8)400 mhz pc 3200 vdata. purtroppo i banchi + piccoli ho dovuti eliminarli altrimenti il pc era instabile e si impiantava. i banchi montati ora funzionano correttamente in dual channel. Ora io vorrei aggiungere altra ram, ma non vorrei insorgano altri problemi. devo montare esattamente lo stesso tipo di ram? eventualmente quali sono i parametri che possono essere diversi e a cosa era dovuto il malfunzionamento sopra? Grazie a chiunque abbia la pazienza e la gentilezza di aiutarmi. Ultima modifica di cambelstor : 25-09-2006 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Scusami, ma come hai fatto a montare 4 banchi di ram su una scheda madre basata su nForce2, che ha solo tre slot per le memorie?
Comunque per il dual channel dovresti usare dei moduli il più possibile simili, ed è per questo che molti si affidano ai kit già pronti. Devono essere uguali la velocità di funzionamento (400 MHz sulla tua configurazione) e le latenze che reggono. Tieni presente che se una banco di memoria è venduto come cl3, è possibile che tenga anche cl2.5, ma può anche dare origine a instabilità. Esistono dei test appositi per valutare le ram, in particolare memtest86 e goldmemory. Appurato che i banchi hanno la stessa frequenza, li metti sugli slot contrassegnati per il dual, e poi provi ad impostare le varie latenze da bios, facendo per ognuna almeno un paio di passate con i suddetti programmi. Se si verificano errori provi un altro settaggio, se vedi che i test non riportano errori per ore, beh, hai trovato la tua impostazione. Nel tuo caso, con le ram che hai a disposizione puoi mettere -i 2 banchi da 512 in dual, oppure -un banco da 512 e i 2 da 256 (improbabile), oppure -due da 512 e ti prendi un banco da 1 Gb (non so se va). Da quanto ne so, ad oggi nessuno è riuscito a mettere in dual channel 2 banchi da 1 Giga su una scheda madre con nForce2 ( ed avere un sistema stabile...). Se hai domande, curiosità, se ti sto antipatico, non hai capito quello che ho scritto, se vuoi dirmi che un marinaio uzbeco avrebbe fatto di meglio, sono qua. Ciao!
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) Ultima modifica di lucasnapy : 25-09-2006 alle 22:57. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Me tapino!
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
vendi tutto e prendi due banchi da un giga
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 15
|
Quote:
Ciao! ti ringrazio per la risposta e visto che non mi stai antipatico e non conosco marinai, ti chiedo ulteriori chiarimenti... Per quanto riguarda la bios non trovo dove modificare le latenze e prob non posso toccarle. io ho i due da 512 in dual channel.. pensavo di far andare anche i 256 in dual sugli slot 2 e 4.. ma non va in nessun modo.. provato in vari ordini, capita anche mi veda nel test di boot + ram di quella installata.. quindi ho rinunciato.. pensavo di prenderne altri due da 512, così faccio 4 divisi in dual channel... ma quali sono i parametri che possono creare conflitto.. tra i banchi da 256 e quelli da 512 la differenza è solo x quantità e cl.. la marca, i mhz, il numero di chip sono gli stessi.. x kenjcj2000.. grazie x il consiglio ma Grazie.. ciao! |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Quote:
Se non vuoi modificare le latenze e lasciare fare al sistema devi prendere dei moduli che hanno le stesse caratteristiche: quelle dichiarate di solito sono quantitativo, frequenza, e quando va bene cas latency. Quindi, se i tuoi 2 banchi hanno latenze: 3-4-4-8 dovresti prenderti dei moduli con: stessa marca (non obbligatorio, ma consigliato), stessa frequenza (ddr400) e cl3. Au revoir!
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.



















