Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 19:59   #1
cambelstor
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 15
Ram in dual channel

Ciao a tutti,voglio aggiungere ram al mio pc e ho già avuto problemi in precedenza, quindi mi rivolgo a chi voglia aiutarmi..
La mia Mb è una gigabyte 7n400-l, montavo due banchi da 256 mb 400mhz vdata pc3200 (cl 2.5 x8), ho aggiunto due banchi da 512 mb (cl 3 x8)400 mhz pc 3200 vdata. purtroppo i banchi + piccoli ho dovuti eliminarli altrimenti il pc era instabile e si impiantava.
i banchi montati ora funzionano correttamente in dual channel.

Ora io vorrei aggiungere altra ram, ma non vorrei insorgano altri problemi. devo montare esattamente lo stesso tipo di ram? eventualmente quali sono i parametri che possono essere diversi
e a cosa era dovuto il malfunzionamento sopra?

Grazie a chiunque abbia la pazienza e la gentilezza di aiutarmi.

Ultima modifica di cambelstor : 25-09-2006 alle 20:05.
cambelstor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 22:55   #2
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Scusami, ma come hai fatto a montare 4 banchi di ram su una scheda madre basata su nForce2, che ha solo tre slot per le memorie?
Comunque per il dual channel dovresti usare dei moduli il più possibile simili, ed è per questo che molti si affidano ai kit già pronti. Devono essere uguali la velocità di funzionamento (400 MHz sulla tua configurazione) e le latenze che reggono. Tieni presente che se una banco di memoria è venduto come cl3, è possibile che tenga anche cl2.5, ma può anche dare origine a instabilità. Esistono dei test appositi per valutare le ram, in particolare memtest86 e goldmemory. Appurato che i banchi hanno la stessa frequenza, li metti sugli slot contrassegnati per il dual, e poi provi ad impostare le varie latenze da bios, facendo per ognuna almeno un paio di passate con i suddetti programmi. Se si verificano errori provi un altro settaggio, se vedi che i test non riportano errori per ore, beh, hai trovato la tua impostazione.
Nel tuo caso, con le ram che hai a disposizione puoi mettere
-i 2 banchi da 512 in dual, oppure
-un banco da 512 e i 2 da 256 (improbabile), oppure
-due da 512 e ti prendi un banco da 1 Gb (non so se va).
Da quanto ne so, ad oggi nessuno è riuscito a mettere in dual channel 2 banchi da 1 Giga su una scheda madre con nForce2 ( ed avere un sistema stabile...).
Se hai domande, curiosità, se ti sto antipatico, non hai capito quello che ho scritto, se vuoi dirmi che un marinaio uzbeco avrebbe fatto di meglio, sono qua.
Ciao!
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)

Ultima modifica di lucasnapy : 25-09-2006 alle 22:57.
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 23:08   #3
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Me tapino! Mi accorgo or ora che ho scritto una vaccata: la scheda madre che hai ha 4 slot per la memoria! Io pensavo tre, perchè ho una scheda con lo stesso chipset e la mia ne ha solo tre. Questo cambia tutto. Puoi fare un dual channel con 4 banchi uguali da 512, oppure con 1 da 256 e uno da 512 per ogni canale, sempre rispettando le modalità di cui sopra. Il malfunzionamento che descrivi era probabilmente dovuto a un' incompatibilità tra i timings dei diversi moduli di memoria. Prova con la procedura che ti ho descritto sopra, magari risolvi.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 23:24   #4
kenjcj2000
Bannato
 
L'Avatar di kenjcj2000
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
vendi tutto e prendi due banchi da un giga le prestazioni saranno molto migliori anche se metti sù 4-banchi da 512 stesso modello
kenjcj2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 01:15   #5
cambelstor
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da lucasnapy
Scusami, ma come hai fatto a montare 4 banchi di ram su una scheda madre basata su nForce2, che ha solo tre slot per le memorie?
Comunque per il dual channel dovresti usare dei moduli il più possibile simili, ed è per questo che molti si affidano ai kit già pronti. Devono essere uguali la velocità di funzionamento (400 MHz sulla tua configurazione) e le latenze che reggono. Tieni presente che se una banco di memoria è venduto come cl3, è possibile che tenga anche cl2.5, ma può anche dare origine a instabilità. Esistono dei test appositi per valutare le ram, in particolare memtest86 e goldmemory. Appurato che i banchi hanno la stessa frequenza, li metti sugli slot contrassegnati per il dual, e poi provi ad impostare le varie latenze da bios, facendo per ognuna almeno un paio di passate con i suddetti programmi. Se si verificano errori provi un altro settaggio, se vedi che i test non riportano errori per ore, beh, hai trovato la tua impostazione.
Nel tuo caso, con le ram che hai a disposizione puoi mettere
-i 2 banchi da 512 in dual, oppure
-un banco da 512 e i 2 da 256 (improbabile), oppure
-due da 512 e ti prendi un banco da 1 Gb (non so se va).
Da quanto ne so, ad oggi nessuno è riuscito a mettere in dual channel 2 banchi da 1 Giga su una scheda madre con nForce2 ( ed avere un sistema stabile...).
Se hai domande, curiosità, se ti sto antipatico, non hai capito quello che ho scritto, se vuoi dirmi che un marinaio uzbeco avrebbe fatto di meglio, sono qua.
Ciao!

Ciao! ti ringrazio per la risposta e visto che non mi stai antipatico e non conosco marinai, ti chiedo ulteriori chiarimenti...
Per quanto riguarda la bios non trovo dove modificare le latenze e prob non posso toccarle.
io ho i due da 512 in dual channel.. pensavo di far andare anche i 256 in dual sugli slot 2 e 4.. ma non va in nessun modo.. provato in vari ordini, capita anche mi veda nel test di boot + ram di quella installata.. quindi ho rinunciato.. pensavo di prenderne altri due da 512, così faccio 4 divisi in dual channel... ma quali sono i parametri che possono creare conflitto..

tra i banchi da 256 e quelli da 512 la differenza è solo x quantità e cl..
la marca, i mhz, il numero di chip sono gli stessi..

x kenjcj2000.. grazie x il consiglio ma

Grazie.. ciao!
cambelstor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 16:05   #6
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da cambelstor
Per quanto riguarda la bios non trovo dove modificare le latenze e prob non posso toccarle.
Non ti credo!!! La Gigabyte è un'azienda seria e non farebbe mai una cosa del genere. Diciamo piuttosto che devi prendere un po' di familiarità con il bios, non aiuta a conquistare le ragazze, ma a volte può servire. QUI trovi una guida molto completa sul bios e sul suo settaggio ottimale. Anche il manuale della tua scheda madre dovrebbe esserti d'aiuto. Comunque il settaggio delle ram si trova sotto "advanced chipset features". Qui tu puoi impostare la frequenza di funzionamento delle ram, la sincronia tra questa e il Front Side bus e i timings principali ( Cas latency, Ras precharge delay, RAS to CAS delay e Active precharge delay). Ad esempio, io ho un Athlon XP, il fsb è impostato a 200MHz, le ram in sincrono (100%) e le latenze che reggono i miei banchi (2 da 256 Mb) sono 2,5-3-3-11. Ovviamente più le latenze sono basse e maggiori sono le prestazioni. Quell'11 finale è molto usato su schede madri con chipset nForce2, come la tua. Quando inserisci banchi con latenze diverse il sistema imposta entrambi alla latenza di uno dei due: come ti dicevo prima è possibile che un modulo venduto come cl3 riesca ad andare a cl 2,5 senza problemi, ma è anche possibile che non ce la faccia, e quindi genera instabilità. E' a questo che servono i programmi di cui sopra, a capire se le impostazioni sono esatte e i banchi compatibili.

Se non vuoi modificare le latenze e lasciare fare al sistema devi prendere dei moduli che hanno le stesse caratteristiche: quelle dichiarate di solito sono quantitativo, frequenza, e quando va bene cas latency. Quindi, se i tuoi 2 banchi hanno latenze: 3-4-4-8 dovresti prenderti dei moduli con: stessa marca (non obbligatorio, ma consigliato), stessa frequenza (ddr400) e cl3.
Au revoir!
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v