Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2010, 20:15   #1
Malossi47
Member
 
L'Avatar di Malossi47
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 138
Recupero calore con cella di peltier

Oggi non so perchè mi è venuta una strana idea sulle celle di peltier. Utilizzarle per recuperare il calore disperso da una cpu (cioè al contrario del normale uso).
Se poniamo la parte calda sulla cpu e la parte fredda a diretto contatto con un case in alluminio, dovrebbe generarsi una corrente in grado di ricaricare in parte la batteria.

Il discorso vale per cpu "piccole" come gli atom che non hanno bisogno di grandi dissipatori.

Ovviamente dietro ci sarebbe tutta una serie di calcoli sulla dissipazione del calore e della differenza che si instaura tra le facce della cella.

E' una follia?
__________________
Ali: Enermax Liberty 500w | Case: Aerocool T40 Black | Mobo: Asus P5k | CPU: [email protected] Cooled by Zalman 9500 LED| GPU: Sapphire Radeon HD4870 512mb | Memory: Corsair TWIN2X20048-6400C4 G | HD: Maxtor 250 + 320 GB + Western Digital 500 GB | Optical: Asus Lightscribe + Lg GDR-8164B Black

Ho concluso positivamente con: Leone16, adrixillo, clik, Beren-jrr, Cascio78, Phoenix3000, grey.fox, crwm74b4x, vladcumata, @mark@, offdexter87, ToO_SeXy
Malossi47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 21:27   #2
|alby|
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
non credo che il gioco varrebbe la candela... alla fine l'efficenza è bassa, e devi avere comunque l'altra parte fredda per produrre corrente...
|alby| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 22:11   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Malossi47 Guarda i messaggi
Oggi non so perchè mi è venuta una strana idea sulle celle di peltier. Utilizzarle per recuperare il calore disperso da una cpu (cioè al contrario del normale uso).
Se poniamo la parte calda sulla cpu e la parte fredda a diretto contatto con un case in alluminio, dovrebbe generarsi una corrente in grado di ricaricare in parte la batteria.

Il discorso vale per cpu "piccole" come gli atom che non hanno bisogno di grandi dissipatori.

Ovviamente dietro ci sarebbe tutta una serie di calcoli sulla dissipazione del calore e della differenza che si instaura tra le facce della cella.

E' una follia?
Utilizzando le normali celle non è conveniente, hanno un'efficienza troppo bassa, il gioco non varrebbe la candela come dice alby. Inoltre penso che in qualche modo ostacolerebbero il passaggio del calore surriscaldando il processore (anche se non penso di molto).

L'idea potrebbe essere presa in considerazione usando i TEG (generatori termoelettrici). In pratica sono delle TEC ottimizzate per essere usate come generatori... hanno un rendimento più elevato ma costano molto.
Comunque la potenza prodotta è direttamente proporzionale al deltaT tra lato freddo e lato caldo... bisognerebbe fare in modo che il lato freddo rimanga per lo meno a temperatura ambiente
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 00:35   #4
Malossi47
Member
 
L'Avatar di Malossi47
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Utilizzando le normali celle non è conveniente, hanno un'efficienza troppo bassa, il gioco non varrebbe la candela come dice alby. Inoltre penso che in qualche modo ostacolerebbero il passaggio del calore surriscaldando il processore (anche se non penso di molto).

L'idea potrebbe essere presa in considerazione usando i TEG (generatori termoelettrici). In pratica sono delle TEC ottimizzate per essere usate come generatori... hanno un rendimento più elevato ma costano molto.
Comunque la potenza prodotta è direttamente proporzionale al deltaT tra lato freddo e lato caldo... bisognerebbe fare in modo che il lato freddo rimanga per lo meno a temperatura ambiente
Per la convenienza alla fine è tutto di guadagnato poichè il calore della cpu viene sempre disperso. La parte fredda basta tenerla a temperatura ambiente. L'unica cosa è monitorare costantemente la temperatura del procio.
Per il deltaT si potrebbe avere un 20°-30° credo.
__________________
Ali: Enermax Liberty 500w | Case: Aerocool T40 Black | Mobo: Asus P5k | CPU: [email protected] Cooled by Zalman 9500 LED| GPU: Sapphire Radeon HD4870 512mb | Memory: Corsair TWIN2X20048-6400C4 G | HD: Maxtor 250 + 320 GB + Western Digital 500 GB | Optical: Asus Lightscribe + Lg GDR-8164B Black

Ho concluso positivamente con: Leone16, adrixillo, clik, Beren-jrr, Cascio78, Phoenix3000, grey.fox, crwm74b4x, vladcumata, @mark@, offdexter87, ToO_SeXy
Malossi47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:30   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
L'efficenza sarebbe molto bassa a questo punto meglio pensare ad un piccolo stierling collegato ad una piccola dinamo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 11:00   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Malossi47 Guarda i messaggi
Per la convenienza alla fine è tutto di guadagnato poichè il calore della cpu viene sempre disperso. La parte fredda basta tenerla a temperatura ambiente. L'unica cosa è monitorare costantemente la temperatura del procio.
Per il deltaT si potrebbe avere un 20°-30° credo.
il famoso "guadagno degli ovi"...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:31   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Malossi47 Guarda i messaggi
Per la convenienza alla fine è tutto di guadagnato poichè il calore della cpu viene sempre disperso. La parte fredda basta tenerla a temperatura ambiente. L'unica cosa è monitorare costantemente la temperatura del procio.
Per il deltaT si potrebbe avere un 20°-30° credo.
Devi considerare anche i costi però... ti assicuro che le TEG non sono proprio economiche
probabilmente con lo stesso prezzo di una teg da 10-20W riusciresti a comprarti due batterie di ricambio... anche di più forse
toh dai un'occhiata comunque: http://www.tegpower.com/products.html

sono molto interessanti questi dispositivi, ma sono peggio del fotovoltaico.. hanno un rapporto prezzo/efficienza troppo alto.... Siamo circa sui 10 euro al watt

Ultima modifica di xenom : 20-12-2010 alle 12:37.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:54   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Devi considerare anche i costi però... ti assicuro che le TEG non sono proprio economiche
probabilmente con lo stesso prezzo di una teg da 10-20W riusciresti a comprarti due batterie di ricambio... anche di più forse
toh dai un'occhiata comunque: http://www.tegpower.com/products.html

sono molto interessanti questi dispositivi, ma sono peggio del fotovoltaico.. hanno un rapporto prezzo/efficienza troppo alto.... Siamo circa sui 10 euro al watt
è interessante notare come tutti se ne freghino se piazzare una tec/teg o quel che è sul procio significa farlo lavorare a 70 °C
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 13:14   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è interessante notare come tutti se ne freghino se piazzare una tec/teg o quel che è sul procio significa farlo lavorare a 70 °C
io l'avevo fatto notare

cmq magari è fattibile, ma solo se si tiene quanto più possibile il lato freddo... non è fattibile su un portatile.
Su un pc fisso magari si, abbinato ad un impianto di raffreddamento a liquido. Si avrebbe un DeltaT molto ampio, magari si riuscirebbero a tirar fuori anche 10W
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:06   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
io l'avevo fatto notare

cmq magari è fattibile, ma solo se si tiene quanto più possibile il lato freddo... non è fattibile su un portatile.
Su un pc fisso magari si, abbinato ad un impianto di raffreddamento a liquido. Si avrebbe un DeltaT molto ampio, magari si riuscirebbero a tirar fuori anche 10W
no... uno per ricavare 5watt 5v 1A ha usato una candela. hai provato a mettere un dito sopra la fiamma?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:37   #11
Malossi47
Member
 
L'Avatar di Malossi47
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 138
oooook grazie a tutti per le info
__________________
Ali: Enermax Liberty 500w | Case: Aerocool T40 Black | Mobo: Asus P5k | CPU: [email protected] Cooled by Zalman 9500 LED| GPU: Sapphire Radeon HD4870 512mb | Memory: Corsair TWIN2X20048-6400C4 G | HD: Maxtor 250 + 320 GB + Western Digital 500 GB | Optical: Asus Lightscribe + Lg GDR-8164B Black

Ho concluso positivamente con: Leone16, adrixillo, clik, Beren-jrr, Cascio78, Phoenix3000, grey.fox, crwm74b4x, vladcumata, @mark@, offdexter87, ToO_SeXy
Malossi47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 21:52   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
vi ricordate il dissipatore che aveva una cella di peltier per far girare la ventola?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 22:48   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
vi ricordate il dissipatore che aveva una cella di peltier per far girare la ventola?
si... secondo me è un po' una cacata... primo perché cmq la peltier ostacola almeno in parte il flusso di calore, secondo perché non ha molto senso ingegnarsi a a usare una tec per alimentare una stupidissima ventola
Esiste anche la versione stirling, già più geniale (il ciclo stirling è più efficiente anche a bassi deltaT), ma fondamentalmente inutile...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 22:57   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si... secondo me è un po' una cacata... primo perché cmq la peltier ostacola almeno in parte il flusso di calore, secondo perché non ha molto senso ingegnarsi a a usare una tec per alimentare una stupidissima ventola
Esiste anche la versione stirling, già più geniale (il ciclo stirling è più efficiente anche a bassi deltaT), ma fondamentalmente inutile...
infatti...
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v