|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Problema RAID0 - Non Funziona più il PC
Ciao a tutti,
sono nuovo di qui ma ho spesse volte letto le discussioni che mi sono state davvero di grande aiuto. Ad ogni modo...ho un problemuccio che non riesco a risolvere...e vi sarei grato per un aiutino... Allora un mio amico ha due HD configurati in RAID0, in più ha un gruppo di continuità...bene, un giorno mentre lavorava al pc il gruppo di continuità ha fatto qualche capriccio...beh, da allora prova ad avviare windows ma il tutto si blocca alla schermata del boot. Ho provato a installare windows su un altro hd per accedere a quelli RAID come archivio..in quanto questo mio amico ha dei file molto importanti che dovrebbe recuperare...ad ogni modo quando cerco di entrare nell'Hd...il computer mi dice che il file è danneggiato (immaggino che intenda il "file system) e non posso accedere all'HD. Quindi, mi sono rivolto a voi, che mi avete sempre aiutato, anche se inconsapevolmente La mia domanda è: Dai pochi dati che vi ho dato, secondo voi gli HD sono proprio andati è si devo formattare? Non c'è un modo per recuperare i dati su quegli HD? Vi ringrazio anticipatamente, Davide |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma ma popo Roma!!! (er cor core...)
Messaggi: 464
|
premetto che ne so davvero poco sul raid, ma sto cominciando a documentarmi sull'argomento...
E da quello che ho capito il raid 0 (striping) è molto fragile in quanto a "sicurezza fisica" dei dati, poichè al minimo problema che si può verificare su di un disco (dati corrotti in seguito ad uno sbalzo di tensione, per esempio...) l'intero array di hdd configurati in raid ne risentirebbe, non funzionando più. Non voglio essere pessimista, però forse nemmeno con programmi tipo get data back ntfs ecc.. si possono recuperare i files... un bel formattone e via! La prossima volta conviene che il tuo amico si compri un altro hd per i dati importanti (bello capiente) e lasci in raid i due più piccoli al sistema operativo e ai programmi. Altra alternativa è il backup regolare o il raid 0+1 (però deve comprare 4 hdd uguali!) Per qualsiasi altra cosa chiedi pure!
__________________
Ho felicemente concluso con: TANTISSIME PERSONE! Controllate pure i miei thread! Il Mio PC: Q6600 3.4 GHz Vcore def. Asus Striker Extreme - Asus GTX570 DCuII - Fractal Design Define XL - COOLED by Tt Symphony |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Ehi, ti ringrazio tantissimo per il consiglio.
Comunque mi dispiace molto, in quanto aveva appena finito l'editing, durato tre mesi, di un cortometraggio che aveva girato... Grazie comunque. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
C'è una discussione di una 20ina di giorni fa che riporta la procedura per recuperare dati da un raid0 rotto. E' l'unico caso di successo fin'ora, e necessita la versione registrata (100$) di un programma.
E' tutto spiegato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253780 - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.



















