Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2006, 23:47   #1
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Cmd.exe (processore dei comandi di windows): ogni tanto parte e allora sono guai.

Ogni due giorni circa parte questo eseguibile dal nome Cmd.exe che occupa tutta la memoria ram e mi costringe a riavviare sennò il computer deve lavorare come un somaro per circa due ore: che posso fare?

Durante la vita del pc l'ho formattato più volte ma questa è la prima volta che succede e devo dire che è veramente un problema perchè il computer diventa inutilizzabiile in quanto durante la sua esecuzione non ha più risorse.

Ragazzi aiuto perchè qui sono in alto mare.

P.S: il file è allocato nel system32 di windows e appunto viene descritto come " Processore dei comandi di windows".
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2006, 22:49   #2
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
e chi lo fa partire? Hai provato a fare qualche scansione con antivirus/antispyware vari?
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 00:16   #3
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
e chi lo fa partire? Hai provato a fare qualche scansione con antivirus/antispyware vari?
Si ho fatto tutto: scansione per virus, malware, ho lanciato dei programmi per sistemare le chiavi del registro ma niente.

In questo momento è in funzione: non riesco a fermarlo perchè mi dice che è un processo critico.....

Devi sentire il pc: sembra che stia scoppiando, quel maledetto gli sta sfondando la memoria, non riesco nemmeno a scrivere.

Non riesco nemmeno a postare le emoticon: clicco con il mouse, ma non compaiono.

E pensare che è un programma di windows, ma io proprio non riesco a capire cosa serve:

vedi, qui c'è scritto cosa fa ma per me è arabo

http://www.microsoft.com/technet/pro....mspx?mfr=true

adesso riavvio sennò brucio tutto.
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 00:33   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Ho provato a lanciare CMD sul mio ed è solo la console di comando, appare una finestra tipo Dos e aspetta che dai qualche comando.
Secondo me hai qualche file corrotto o installato male.
Da quanto tempo lo hai reinstallato xp? Il problema è comparso dopo l'ultimo format o dopo l'installazione di qualche nuovo programma?
Guarda cosa parte all'avvio (START/esegui/MSCONFIG/Avvio) e controlla se c'è qualcosa che fa riferimento a CMD.exe.
Compare qualche finestra nel momento in cui si avvia?
Usi qualche programma specifico nel momento in cui parte?
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 01:01   #5
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Ho provato a lanciare CMD sul mio ed è solo la console di comando, appare una finestra tipo Dos e aspetta che dai qualche comando.
Secondo me hai qualche file corrotto o installato male.
Da quanto tempo lo hai reinstallato xp? Il problema è comparso dopo l'ultimo format o dopo l'installazione di qualche nuovo programma?
Guarda cosa parte all'avvio (START/esegui/MSCONFIG/Avvio) e controlla se c'è qualcosa che fa riferimento a CMD.exe.
Compare qualche finestra nel momento in cui si avvia?
Usi qualche programma specifico nel momento in cui parte?
-Xp è reinstallato da un mese;

-credo che il problema sia comparso dopo uno degli aggiornamenti;

-all'avvio parte roba che non mi sembra sia collegato con lui;

-quando parte non compare nulla, me ne accorgo perchè come ho detto le ventole vanno al massimo perchè sta eleborando a piena memoria;

-quando parte di solito sono le 22.30 23.00 e in quel momento non sono al pc: stanno andando l'antivirus, l'antispyware e malware, il p2p (mulo), e basta.

Lui se ne parte e io devo riavviare.
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 01:15   #6
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Se riesci a risalire all'aggiornamento incriminato puoi disinstallarlo.
Altrimenti prova a reinstallare xp senza formattare.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 01:17   #7
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Se riesci a risalire all'aggiornamento incriminato puoi disinstallarlo.
Altrimenti prova a reinstallare xp senza formattare.
Come faccio a reinstallare xop senza formattare?

Perdo dei dati, dei files che ho sul disco??

Scusa l domande idiote ma non sono esperto.
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 01:27   #8
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Praticamente devi avviare dal cd di xp come una normale installazione, seguendo le istruzioni a video.
Quando ti trova l'xp installato ti chiederà se tentare il ripristino o installare una nuova copia, tu digli di tentare il ripristino.
Segui attentamente le istruzioni a video e non puoi sbagliare.
Se fai tutto attentamente ti ritrovi il sistema a posto con tutti i tuoi dati e i tuoi programmi com'erano prima.
Certo un backup di sicurezza dei dati importanti è sempre consigliabile.
Non confonderti con la console di ripristino, è un'altra cosa.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:04   #9
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Praticamente devi avviare dal cd di xp come una normale installazione, seguendo le istruzioni a video.
Quando ti trova l'xp installato ti chiederà se tentare il ripristino o installare una nuova copia, tu digli di tentare il ripristino.
Segui attentamente le istruzioni a video e non puoi sbagliare.
Se fai tutto attentamente ti ritrovi il sistema a posto con tutti i tuoi dati e i tuoi programmi com'erano prima.
Certo un backup di sicurezza dei dati importanti è sempre consigliabile.
Non confonderti con la console di ripristino, è un'altra cosa.
Ho sentito che in questi casi sono utili le partizioni: se non ho capito male, salvando tutti i file e i dati che mi servono in questo "parte Hard disk" e lasciando tutto il SO e i programmi nell'altra, e formattandola riesco a formmattare il pc e a mantenere in memoria le miei cose?

Ho capito bene?

Se si, non hai qualche link dove si spiega come fare una partizione??

Grazie ancora per la disponibilità e per l'aiuto.
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 11:15   #10
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Le partizioni sono la cosa migliore possibile.
Io nel mio hd ne ho 5 da 40 GB l'una, in cui ho messo DUE xp ( uno usato normalment e l'altro per provare nuovi programmi, oppure se ho casini su uno faccio scansioni e manutenzione dall'altro) e nelle altra tre partizioni tengo separati i miei file divisi per tipo (Immagini, musica, documenti).
In caso di una formattazione cancelli solo la partizione C dove avrai il sistema operativo e i programmi, evitando così di perdere i tuoi dati.
La maggior parte dei programmi permette di impostare la directory dove salvare automaticamente i lavori fatti, le email, la rubrica ecc ecc.
Quando formatto l'unica cosa che vado a salvarmi è la lista dei preferiti di Explorer.
Per creare una partizione ci sono due modi: o lo fai durante l'installazione di xp, che ad un certo punto ti dice PER CREARE UNA NUOVA PARTIZIONE PREMERE -- (non ricordo che tasto) oppure usi un programma apposta come l'ottimo Partition Magic.
I programmi appositi hanno delle procedure guidate che sono semplicissime da usare.
Non ho link da postarti ma ti basterà una ricerca con Google per trovare qualcosa.
Alternativa valida per evitare i problemi che causano il formattone è usare un programma di sicurezza come TrueImage, trovi la discussione nella mia firma.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 12:08   #11
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Le partizioni sono la cosa migliore possibile.
Io nel mio hd ne ho 5 da 40 GB l'una, in cui ho messo DUE xp ( uno usato normalment e l'altro per provare nuovi programmi, oppure se ho casini su uno faccio scansioni e manutenzione dall'altro) e nelle altra tre partizioni tengo separati i miei file divisi per tipo (Immagini, musica, documenti).
In caso di una formattazione cancelli solo la partizione C dove avrai il sistema operativo e i programmi, evitando così di perdere i tuoi dati.
La maggior parte dei programmi permette di impostare la directory dove salvare automaticamente i lavori fatti, le email, la rubrica ecc ecc.
Quando formatto l'unica cosa che vado a salvarmi è la lista dei preferiti di Explorer.
Per creare una partizione ci sono due modi: o lo fai durante l'installazione di xp, che ad un certo punto ti dice PER CREARE UNA NUOVA PARTIZIONE PREMERE -- (non ricordo che tasto) oppure usi un programma apposta come l'ottimo Partition Magic.
I programmi appositi hanno delle procedure guidate che sono semplicissime da usare.
Non ho link da postarti ma ti basterà una ricerca con Google per trovare qualcosa.
Alternativa valida per evitare i problemi che causano il formattone è usare un programma di sicurezza come TrueImage, trovi la discussione nella mia firma.
Mi sembra i capire che ne mastichi parecchio di computer

Quello che volevo sapere è: una volta individuata la partizione con xp,cosa devo fare?? Devo inserire il cd all'avvio e lui mi chiede in quale patizione installarlo??

Prometto che dopo non ti rompo più
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:20   #12
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Se non hai ancora formattato, hai dato un'occhiata nelle operazioni pianificate di windows? menu -> accessori -> utilità di sistema? Poi, se prima di riformattare sei curioso di sapere perchè questa cosa sta accadendo, ci sono varie altre indagini da fare, ma solo se sei curioso Altrimenti fai prima a rimettere tutto da capo e vai sul sicuro..
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 13:45   #13
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Piccola premessa: non rompi assolutamente, siam qui per darci una mano ( o per chiederla)
Quote:
Mi sembra i capire che ne mastichi parecchio di computer
Diciamo che a forza di combinare casini qualcosa l'ho capito
La cosa migliore da fare secondo me sarebbe quella di formattare e crearti le partizioni durante l'installazione.
Salva tutto quel che hai nel pc che ti interessa mantenere ( rubrica di Otulook, elenco preferiti, le e-mail, i tuoi file ...) su qualche altro supporto ( dvd, disco fisso esterno, cd).
Inserisci il cd di Windows nel pc e riavvia il sistema, se il bios è bene impostato appare la scritta Premere un tasto per avviare da cd.., premi un tasto qualsiasi e così partirà l'installazione.
Lascia che il programma faccia quel che deve finchè appare una schermata che dice Per installare XP premere invio, qui premi Invio.
Appare il contratto della licenza, leggilo se vuoi e premi F8 per continuare.
Adesso dovrebbe apparire una schermata che dice E' stata rilevata una precedente installazione di Windows, tentare il ripristino?
Se vuoi solo reinstallare xp sovrascrivendo i file ( in questo modo correggi ghli eventuali errori) ti basta accettare e inserire quando te lo chiede il programma il codice di xp e altre informazioni ( nome utente,data e ora e poco altro)
Se vuoi cancellare tutto e installare da zero invece scegli la seconda opzione , cioè Per installare una nuova copia di xp premere --
A questo punto ti esce l'elenco dei dischi fissi del tuo pc o delle partizioni.
Se hai un solo disco da (ipotesi) 80 GB ti dirà : C: 80gb (NTFS)
Per installare nella partizione evidenziata premere --
Per eliminare la partizione premere --
Per creare una partizione premere --
Se vuoi farti le partizioni devi prima eliminare quella che hai, quindi evidenzia con le frecce su e giù della tastiera la partizione C e premi il pulsante per eliminare la partizione, poi conferma la scelta.
A questo punto non hai più partizioni sul disco quindi scegli Per creare una partizione.
Appare una finestra che ti chiede quanto la vuoi grande la partizione, inserisci il valore che preferisci.
Per xp, se non hai tanti programmi da installare, vanno bene 20 GB, quindi immetti il valore 20000 e conferma.
Ritorni al punto in cui creare una partizione, evidenzia lo spazio non utilizzato ( i rimanenti 60 GB) e fai di nuovo la procedura per creare una partizione.
Dopodichè scegli la partizione per l'installazione ( usa C:, la prima dell'elenco) e installa xp seguendo le istruzioni a schermo.
Questa è la strada per formattare e reinstallare creandosi le partizioni.
Prima di cominciare controlla di avere il disco di XP e il codice seriale da inserire, dovresti averlo in un piccolo adesivo sul case.
Logicamente, come dice giustamente BREAKDOWN, sarebbe meglio capire qual è il problema prima di cancellare tutto.
Altrimenti rischi di rifare tutto e ritrovarti lo stesso problema.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 14:28   #14
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Piccola premessa: non rompi assolutamente, siam qui per darci una mano ( o per chiederla)

Diciamo che a forza di combinare casini qualcosa l'ho capito
La cosa migliore da fare secondo me sarebbe quella di formattare e crearti le partizioni durante l'installazione.
Salva tutto quel che hai nel pc che ti interessa mantenere ( rubrica di Otulook, elenco preferiti, le e-mail, i tuoi file ...) su qualche altro supporto ( dvd, disco fisso esterno, cd).
Inserisci il cd di Windows nel pc e riavvia il sistema, se il bios è bene impostato appare la scritta Premere un tasto per avviare da cd.., premi un tasto qualsiasi e così partirà l'installazione.
Lascia che il programma faccia quel che deve finchè appare una schermata che dice Per installare XP premere invio, qui premi Invio.
Appare il contratto della licenza, leggilo se vuoi e premi F8 per continuare.
Adesso dovrebbe apparire una schermata che dice E' stata rilevata una precedente installazione di Windows, tentare il ripristino?
Se vuoi solo reinstallare xp sovrascrivendo i file ( in questo modo correggi ghli eventuali errori) ti basta accettare e inserire quando te lo chiede il programma il codice di xp e altre informazioni ( nome utente,data e ora e poco altro)
Se vuoi cancellare tutto e installare da zero invece scegli la seconda opzione , cioè Per installare una nuova copia di xp premere --
A questo punto ti esce l'elenco dei dischi fissi del tuo pc o delle partizioni.
Se hai un solo disco da (ipotesi) 80 GB ti dirà : C: 80gb (NTFS)
Per installare nella partizione evidenziata premere --
Per eliminare la partizione premere --
Per creare una partizione premere --
Se vuoi farti le partizioni devi prima eliminare quella che hai, quindi evidenzia con le frecce su e giù della tastiera la partizione C e premi il pulsante per eliminare la partizione, poi conferma la scelta.
A questo punto non hai più partizioni sul disco quindi scegli Per creare una partizione.
Appare una finestra che ti chiede quanto la vuoi grande la partizione, inserisci il valore che preferisci.
Per xp, se non hai tanti programmi da installare, vanno bene 20 GB, quindi immetti il valore 20000 e conferma.
Ritorni al punto in cui creare una partizione, evidenzia lo spazio non utilizzato ( i rimanenti 60 GB) e fai di nuovo la procedura per creare una partizione.
Dopodichè scegli la partizione per l'installazione ( usa C:, la prima dell'elenco) e installa xp seguendo le istruzioni a schermo.
Questa è la strada per formattare e reinstallare creandosi le partizioni.
Prima di cominciare controlla di avere il disco di XP e il codice seriale da inserire, dovresti averlo in un piccolo adesivo sul case.
Logicamente, come dice giustamente BREAKDOWN, sarebbe meglio capire qual è il problema prima di cancellare tutto.
Altrimenti rischi di rifare tutto e ritrovarti lo stesso problema.
Ok allora se dite che si riesce a capire perchè succede, indaghiamo pure non ho problemi, tanto tempo ne ho.

In caso di formattone totale, non posso creare delle partizioni con la mia roba senza masterizzare il tutto?? Perchè purtroppo avrei dei problemi per salvare il tutto.
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 14:38   #15
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Per creare delle partizioni senza formattare devi usare un programma specifico come Partition magic, però devi comprarlo e costi una 50ina di € (+/-). Puoi provare con Partition Logic, è freeware ma non lo conosco.
Con uno di questi programmi puoi fare le partizioni senza cancellare nulla.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 14:45   #16
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Maxwell_83
Ok allora se dite che si riesce a capire perchè succede, indaghiamo pure non ho problemi, tanto tempo ne ho.

In caso di formattone totale, non posso creare delle partizioni con la mia roba senza masterizzare il tutto?? Perchè purtroppo avrei dei problemi per salvare il tutto.
Allora, intanto per scrupolo controlla le operazioni pianificate, dopodichè procurati un programma chiamato process explorer (della sysinternal), freeware.. e tienilo caricato (o se ci riesci caricalo quando il computer inizia a dare i numeri), attiva in quel programma dal menu view -> select columns -> process image -> image path, e da process memory -> private bytes, poi quando il problema si verifica, salva la lista di tutti i programmi in esecuzione con process explorer: file -> save as e posta sul forum il file ottenuto..

Ultima modifica di bReAkDoWn : 31-07-2006 alle 14:48.
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 15:01   #17
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
Allora, intanto per scrupolo controlla le operazioni pianificate, dopodichè procurati un programma chiamato process explorer (della sysinternal), freeware.. e tienilo caricato (o se ci riesci caricalo quando il computer inizia a dare i numeri), attiva in quel programma dal menu view -> select columns -> process image -> image path, e da process memory -> private bytes, poi quando il problema si verifica, salva la lista di tutti i programmi in esecuzione con process explorer: file -> save as e posta sul forum il file ottenuto..
Nelle operazioni pianificate non c'è nulla.

Per process explorer quale versione devo scaricare: per 32 bit o per 64 bit?
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:09   #18
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
32bit suppongo.. non credo tu abbia la versone di xp a 64bit..
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 17:32   #19
Maxwell_83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da bReAkDoWn
32bit suppongo.. non credo tu abbia la versone di xp a 64bit..
Perchè la 64 bit è per amd athlon e il processore del mio portatile è proprio amd athlon xp: vedi

http://www.sysinternals.com/Utilitie...sExplorer.html

Non c'è modo nella gestione delle periferiche di capire quale delle due è?? Ci ho guardato ma non ho trovato nulla.

P.S: è un bene che io abbia l'hd compresso in modalità NTFS: lo chiedo perchè sulla guida del partition magic 8.0 si parla spesso di fat 32....

Tra l'altro nelle funzioni di partition magic8.0 c'è pure l'opzione per convertire l'hd nel caso fosse necessario.

Grazie.

Ultima modifica di Maxwell_83 : 31-07-2006 alle 17:35.
Maxwell_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 18:05   #20
bReAkDoWn
Senior Member
 
L'Avatar di bReAkDoWn
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
se è un athlon xp è sicuramente a 32bit..
bReAkDoWn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Scoperto un difetto hardware nei process...
Adeia cita in giudizio AMD: nel mirino l...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v