Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2006, 23:59   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Patrioct Act - un altro stop a Bush

Bene così

http://www.repubblica.it/2006/08/sez...zioni-usa.html


Invia
Stampa

Il piano della Nsa, prevede intercettazioni senza autorizzazione per gli americani all'estero. Il ricorso è partito dal sindacato delle Libertà Civili
Usa, giudice dichiara incostituzionali
le misure antiterrorismo di Bush
Secondo la magistratura di Detroit viola "il diritto di espressione e alla privacy"

<B>Usa, giudice dichiara incostituzionali<br>le misure antiterrorismo di Bush</B>
DETROIT - Nuovo stop alle forzature volute da Bush per contrastare il terrorismo. Un giudice federale ha dichiarato "non costituzionale" una delle misure volute dal presidente dopo l'11 settembre: la possibilità di spiare, senza necessità di alcuna autorizzazione, le conversazioni telefoniche dei cittadini americani all'estero. E non è finita qui: Anna Diggs Taylor, il giudice di Detroit che si è schierato contro il programma della National Security Agency (Nsa), ne ha anche ordinato l'immediata interruzione.
Secondo il governo Usa, gli agenti della Nsa miravano a sventare possibili complotti terroristici contro l'America. Per il giudice, invece, le intercettazioni costituiscono una "violazione dei diritti di libertà di espressione e dei diritti alla privacy", sanciti dalla Costituzione degli Stati Uniti.

Certo è che, con la sola autorizzazione della Casa Bianca, la Nsa ha intercettato segretamente e senza un mandato di nessun giudice centinaia di migliaia di telefonate e di e-mail di cittadini statunitensi. Dura la serrata che si legge nel rapporto di 44 pagine stilato dal giudice: "Non è mai stato nelle intenzioni dei legislatori dare al Presidente un così illimitato potere di controllo, in particolare quando le sue azioni sono palesemente in contraddizione con i fondamenti dellla Carta dei diritti".

Il primo passo per mettere fine al programma è stato il ricorso contro le intercettazioni presentato dall'American Civil Liberties Union (Aclu), il sindacato delle libertà civili, a nome di un gruppo di professionisti - giornalisti, avvocati e docenti - che hanno accusato la Nsa di aver danneggiato il loro lavoro intercettando le rispettive comunicazioni. Motivo per cui, l'Aclu ha anche citato in giudizio le compagnie telefoniche che hanno partecipato al programma, con l'accusa di violazione degli obblighi verso i clienti. A questo punto è arrivata la dichiarazione ufficiale del giudice di Detroit che ne ha ordinato l' immediata cessazione.

Interrogata in merito, l'amministrazione Usa sostiene di non poter fornire, davanti a un tribunale pubblico, le ragioni specifiche per le intercettazioni: così sarebbe messa a repentaglio la sicurezza nazionale.

(17 agosto 2006)

PATRIOCT ACT NO MORE!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v