Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2006, 19:53   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
"Dal 2007 pedaggio per entrare a Milano"

MILANO - E' uno dei punti qualificanti del programma ambientale dell'Unione, ma il primo sindaco a metterlo in pratica sarà un esponente di spicco della Cdl, Letizia Moratti. Il primo cittadino di Milano ha annunciato infatti che dal 2007 i non residenti nel comune che vorranno circolare in città dovranno pagare uno speciale ticket. "Io punto a questo", ha dichiarato l'ex ministro dell'Istruzione specificando che la "pollution charge", ovvero il pedaggio antinquinamento, sarà introdotta "in via sperimentale" e che il prezzo dell'ingresso nell'area urbana sarà correlato alle emissioni inquinanti prodotte dal tipo di automobile di cui si è alla guida.

Il provvedimento, che nel programma presentato dalla Moratti in campagna elettorale era inserito tra le priorità da realizzare nei primi cento giorni di amministrazione, nelle intenzioni del sindaco ha l'obiettivo di "favorire la trasformazione del parco circolante verso motorizzazioni più idonee allo sviluppo di mobilità sostenibile ed il progressivo trasferimento verso il trasporto pubblico".

Parole molto simili a quelle scritte dai collaboratori di Romano Prodi alla vigilia delle politiche. "Per risolvere il problema della congestione sulle strade urbane - si legge infatti nel programma dell'Unione - oltre a una adeguata politica di investimenti in strade, soprattutto riguardo ad alcuni snodi intorno a grandi centri urbani, riteniamo opportuna la possibilità di adottare specifiche misure fiscali". Misure che il documento definisce "la tassazione di efficienza delle strade ('road pricing') in zone congestionate e per veicoli inquinanti, differenziata per tipo di trasporto e per fasce orarie".

Eppure, a differenza della Milano amministrata dalla Moratti, importanti città governate dal centrosinistra come Roma, Firenze, Napoli, Torino e Ancona hanno già fatto sapere di non condividere la scelta già intrapresa da alcuni anni con notevole successo da metropoli europee come Oslo, Londra e Stoccolma. In particolare nella capitale britannica il 'road pricing' introdotto dal sindaco laburista Ken Livingston è spesso additato come esempio di un provvedimento di successo nella guerra contro traffico e inquinamento cittadino.

Ma come è noto, inquinamento e sovraffollamento sono ormai piaghe non solo dei grandi centri, ma anche di ecosistemi fragili come il mare e la montagna. Se è di qualche giorno fa la notizia del primo esperimento di pedaggio stradale sui passi dolomitici per porre un freno all'invasione dei turisti, un ticket d'ingresso per i villeggianti è già in funzione da tempo in un altro paradiso naturale come le isole Eolie. Ma il provvedimento ha funzionato solo in parte.

Malgrado il "pedaggio" di un euro imposto a chiunque voglia visitare l'arcipelago, il numero dei turisti anche quest'anno ha continuato a crescere vertiginosamente. All'Azienda di Turismo di Lipari hanno calcolato che i visitatori sono stati oltre 150 mila e spesso anche semplicemente camminare diventa un problema. Il sindaco Mariano Bruno aveva persino emesso una ordinanza per disciplinare il "traffico umano" (non più di 500 pendolari da Sicilia e Calabria al giorno), ma le regole non vengono rispettate.

"E allora - dice il sindaco il primo cittadino - per il prossimo anno vedremo di portare il ticket d'ingresso nell'Arcipelago da un euro a 5 euro. Almeno rimpingueremo le casse del Comune che non possono più far fronte alle richieste di isole più pulite, garantendo l'approvvigionamento idrico e così via".

(16 agosto 2006)

http://www.repubblica.it/2006/08/sez...ano-eolie.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:00   #2
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
non dicono mai dove sarà pagato sto pedaggio, se è la cerchia dei bastioni amen, se si tratta di tutta la città è bene che lo dicano
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:03   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Potrebbe starmi anche bene se solo fosse un punto di arrivo e non di partenza.
Mi spiego meglio.
Se fossero già stati messi a punto i sistemi di trasporto pubblico (veloci, frequenti, in orari0, puliti, comodi, non sovraffollati, ecc...), sarebbe giusto disincentivare il trasposrto privato.
Ma visto che ciò non è stato fatto, mi sembra solo una nuova tassa su chi deve usare l'auto per andare al lavoro (ad esempio mio fratello con l'auto ci mette un'ora, con il treno più i mezzi ci metterebbe 2 ore e mezza ... è possibile essere costretti a farsi 5 ore di spostamenti + 8 di lavoro + 1 di pausa pranzo ogni giorno?).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:09   #4
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Enorme stronzata. A Milano serve ben altro:

- almeno due nuove metropolitane (sull'asse est - ovest) e nuove fermate (extraurbane soprattutto) per quelle che già ci sono

- creazione di strade a scorrimento veloce interne al territorio comunale (riqualificando gli stradoni che già ci sono)

- potenziamento dei mezzi di superficie, come numero di corse e come condizioni di vivibilità (in estate sono dei porcai)

- parcheggi sotterranei ovunque

- un permesso ai residenti per parcheggiare ovunque (costo diciamo 10\15 euro al mese) e parcheggi di corrispondenza ben custoditi e praticamente gratuiti per i non residenti che ci lasciano le macchine

- riqualificazione delle Ferrovie Nord e delle FFSS nelle tratte regionali

- una nuova tangenziale esterna all'attuale, che insieme a una nuova autostrada a nord della A4 (a collegare Como, Varese, etc...) eviti a Milano di essere un nodo di smistamento per il traffico pesante

Perchè avete votato la Moratti? PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:11   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
Enorme stronzata. A Milano serve ben altro:

- almeno due nuove metropolitane (sull'asse est - ovest) e nuove fermate (extraurbane soprattutto) per quelle che già ci sono

- creazione di strade a scorrimento veloce interne al territorio comunale (riqualificando gli stradoni che già ci sono)

- potenziamento dei mezzi di superficie, come numero di corse e come condizioni di vivibilità (in estate sono dei porcai)

- parcheggi sotterranei ovunque

- un permesso ai residenti per parcheggiare ovunque (costo diciamo 10\15 euro al mese) e parcheggi di corrispondenza ben custoditi e praticamente gratuiti per i non residenti che ci lasciano le macchine

- riqualificazione delle Ferrovie Nord e delle FFSS nelle tratte regionali

- una nuova tangenziale esterna all'attuale, che insieme a una nuova autostrada a nord della A4 (a collegare Como, Varese, etc...) eviti a Milano di essere un nodo di smistamento per il traffico pesante

Perchè avete votato la Moratti? PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?
tutte cose giuste ma non c'è pecunia. sulla bretella esterna poi lascia perdere, roma ha cassato il progetto non so quante volte. ergo paga o vai a piedi.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:22   #6
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Ora non so la situazione parcheggi e trasporti pubblici a Milano (anche se ne ho avuto un assaggio), ma almeno qualcosina c'è (da quello che ho appurato).
Il peggio è a Bologna dove di parcheggi ce ne sono pochi, tutti a pagamento, e i trasporti pubblici sono quelli che sono.
L'unica nota positiva è che è un incentivo a mettersi in forma camminando e camminando
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:24   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Ora non so la situazione parcheggi e trasporti pubblici a Milano (anche se ne ho avuto un assaggio), ma almeno qualcosina c'è (da quello che ho appurato).
Il peggio è a Bologna dove di parcheggi ce ne sono pochi, tutti a pagamento, e i trasporti pubblici sono quelli che sono.
L'unica nota positiva è che è un incentivo a mettersi in forma camminando e camminando

altolà, se hai saggiato i ns trasporti pubblici da turista ti invito a farlo la mattina quando si sposta la massa lavoratrice, e vedrai come è bello viaggiare sulla metro

sui parcheggi meglio lasciare perdere, o sai dove trovarlo o ti conviene girare con una katana sotto al sedile per porre fine alle tue sofferenze
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:29   #8
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
altolà, se hai saggiato i ns trasporti pubblici da turista ti invito a farlo la mattina quando si sposta la massa lavoratrice, e vedrai come è bello viaggiare sulla metro

sui parcheggi meglio lasciare perdere, o sai dove trovarlo o ti conviene girare con una katana sotto al sedile per porre fine alle tue sofferenze
Ah beh, io non ho mica detto che la conosco Milano, ci son stata un paio di volte.
In ogni caso si, i parcheggi da voi son 'na giungla, ma hai il lanternino di luce e speranza di trovarlo non a pagamento (o meglio, così pareva, poi se sto sbagliando ripeto che a Milano ci sono stata due volte).

Per i trasporti pubblici immagino, credo sia in ogni luogo così.
Ma personalmente sono troppo traumatizzata dalla mia città per poter riuscire a trovare di peggio (è già tanto se arrivavo a scuola la mattina, partendo con mezz'ora d'anticipo, contando che ci saranno tipo 6km, cosa che con la macchina ci avrei messo nemmeno 10 minuti parcheggio compreso )
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:30   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Ah beh, io non ho mica detto che la conosco Milano, ci son stata un paio di volte.
In ogni caso si, i parcheggi da voi son 'na giungla, ma hai il lanternino di luce e speranza di trovarlo non a pagamento (o meglio, così pareva, poi se sto sbagliando ripeto che a Milano ci sono stata due volte).

diciamo che ultimamente stanno piazzando righe blu ovunque...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:42   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Ah beh, io non ho mica detto che la conosco Milano, ci son stata un paio di volte.
In ogni caso si, i parcheggi da voi son 'na giungla, ma hai il lanternino di luce e speranza di trovarlo non a pagamento (o meglio, così pareva, poi se sto sbagliando ripeto che a Milano ci sono stata due volte).
I parcheggi a volte sono gratis , a volte costano cari ( se passa il ghisa )

Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Per i trasporti pubblici immagino, credo sia in ogni luogo così.
Milano ha problemi specifici che altre città non hanno ( forse solo Roma ) , il pendolarismo da lavoro è TOTALE , in città si lavora , ma a vivere si deve per forza andare fuori , e tanto , semplicemente affitti e case sono troppo cari per poterseli permettere .
La metro alle 8 di mattina è qualcosa di folle , dopo la terza corsa che lasci passare perchè "è troppo piena" ti fai forza e ti schiacci dentro il vagone , sperando di riuscire ad arrivare ad afferrare una maniglia da qualche parte .

Quote:
Originariamente inviato da Ileana
Ma personalmente sono troppo traumatizzata dalla mia città per poter riuscire a trovare di peggio (è già tanto se arrivavo a scuola la mattina, partendo con mezz'ora d'anticipo, contando che ci saranno tipo 6km, cosa che con la macchina ci avrei messo nemmeno 10 minuti parcheggio compreso )
6 km in macchina a Milano sono una tragedia , se ci metti solo mezz' ora sei fortunato , ovviamente fuori dagli orari di punta si và un po' meglio , ma imboccando la tangenziale nord ho fatto mezz' ora di coda alle 9 di sera , mantre sulla tangenziale interna c' è casino anche alle 3 di mattina
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 20:59   #11
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
diciamo che ultimamente stanno piazzando righe blu ovunque...
Io gliele disegnerei in faccia... e poi ci parcheggerei anche... "ma come carabiniere perchè mi arresta? C'erano le righe bluuuuuuuuuuuuuuuuu"

Io vivo a 15 km da dove lavoro. In macchina ci metto un'ora (UN?ORA = 15 kmh di media... se corro vado più veloce e arrivo prima...). Con i mezzi un'ora e mezza, oltre a due litri di sudore (in estate) o al congelamento (in inverno), se tutto va bene (peccato che la metro rossa al mattino sia un treno merci e si fermi per catastrofi tecniche ogni due per tre; peccato che i tram basta un minimo intoppo e stanno fermi per un'ora; peccato che i mezzi extraurbani hanno gli orari tirati a sorte).
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:25   #12
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Chiunque viva o abbia vissuto a Milano non puo' che ritenere folle questa proposta.
La cosa che piu' mi fa incazzare e' che tentino di far passare queste nuove tasse come misure necessarie e atte a tutelarci.
Gli autovelox dietro i cespugli sulle statali con limite 50 km/h per la sicurezza stradale, le migliaia di inutili e costose telecamere ovunque per la nostra sicurezza, il pedaggio per la nostra salute...ma ci pigliano per cretini?
Albertini e' stato un pessimo sindaco, la Moratti sembrerebbe sulla medesima strada.
Non per ultime frasi del tipo: " c'e' anche a Londra.."
Ma a Londra ci sara' mai stata?
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 21:31   #13
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2872
non c'è soluzione x milano . .

imho dovbrebbero scoraggiare l'uso dell'auto all'interno della città x chi viene da fuori:

parcheggi a pagamento ovunque all'interno della città

parcheggi gratuiti in corrispoindenza degli ingressi principali a milano e potenziamento delle linee di superficie

miglioramento delle reti ferroviarie (più treni=meno affollamento=più piacere nel viaggiare in treno o in metrò=più gente che lo utilizza)

insomma devono rendere la macchina "inutile" all'interno della città . . .
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 22:19   #14
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
Enorme stronzata. A Milano serve ben altro:

- almeno due nuove metropolitane (sull'asse est - ovest) e nuove fermate (extraurbane soprattutto) per quelle che già ci sono

- creazione di strade a scorrimento veloce interne al territorio comunale (riqualificando gli stradoni che già ci sono)

- potenziamento dei mezzi di superficie, come numero di corse e come condizioni di vivibilità (in estate sono dei porcai)

- parcheggi sotterranei ovunque

- un permesso ai residenti per parcheggiare ovunque (costo diciamo 10\15 euro al mese) e parcheggi di corrispondenza ben custoditi e praticamente gratuiti per i non residenti che ci lasciano le macchine

- riqualificazione delle Ferrovie Nord e delle FFSS nelle tratte regionali

- una nuova tangenziale esterna all'attuale, che insieme a una nuova autostrada a nord della A4 (a collegare Como, Varese, etc...) eviti a Milano di essere un nodo di smistamento per il traffico pesante

Perchè avete votato la Moratti? PERCHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE?
Quando ti candidi fai un fischio,il mio voto ce l'hai
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2006, 22:22   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Colossale stronzata, così come la motivazione.
"ogni giorno 650.000 auto entrano a Milano", quindi si mette il ticket. Ma bravi, che geni. Che vengono a fare a Milano, la scampagnata? Ma mai che ci sia uno, ma dico uno, che si rende conto che, in situazioni così disperate (per l'automobilista) se uno va in macchina è perchè è comunque la soluzione migliore, nonostante tutti i problemi a cui va incontro?
E allora, invece di rendere più vantaggioso il mezzo alternativo aumentando i costi di quello privato, perchè non provare un attimino a rendere più vantaggioso il mezzo pubblico migliorandolo e non peggiorando il resto? Bah, cialtronata colossale...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 00:40   #16
excursus
Member
 
L'Avatar di excursus
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
A proposito della incoerenza delle politiche ambientali e della mobilità a Milano, vi riporto la trascrizione di una puntata di "Report" in cui tra l'altro si parla del nuovo polo residenziale che sorgerà sull'ex-fiera e le 15000 persone che vi si muoveranno attorno: invece che potenziare i mezzi pubblici, costruiranno una bella strada!

http://www.report.rai.it/R2_popup_ar...067123,00.html

AUTORE
Il principio cioè di favorire il trasporto pubblico a quello privato, perchè le automobili creano congestione, nelle città non c’è più spazio; perchè le automobili inquinano, bisogna abbattere le polveri sottili. E raccontata così la storia, si è sempre tutti d’accordo.
Vediamo che cosa succede a Milano.
Formigoni, il presidente della regione Lombardia per combattere l’inquinamento, tra l’altro, pensa al road pricing, cioè un bel biglietto d’ingresso in città per le automobili giusto per scoraggiarle, Albertini è d’accordo per farlo a Milano. Quindi sul principio di allontanare le automobili dalla città l’accordo c’è. Ma poi succede che negli spazi della ex Fiera, la zona 8, sorgeranno tre grattacieli: tre torri, alte quasi 300 metri, pensate per 5000 persone più altri spazi per residenze e attività culturali per una capacità di 15000 persone in tutto: un paese praticamente. E come si arriverà in questo paese?
E il problema è proprio questo.

ENRICO FEDRIGHINI-Consigliere Zona 8 Milano
Ebbene noi avevamo proposto che tutti gli oneri di urbanizzazione con una quota quindi di capitale privato, con una quota di capitale pubblico venissero investiti per potenziare la mobilità pubblica, potenziare e creare nuove linee di trasporto pubblico di accesso a questo nuovo quartiere fieristico e alla parte dismessa dell’ex recinto fieristico che oggi non esistono.

AUTORE
Una richiesta all’amministrazione della città di usare i soldi degli oneri di urbanizzazione per creare linee di trasporto pubblico per accedere a questo paese di 15000 persone, come l’abbiamo chiamato.
Fermiamoci un momento con Milano e vediamo un altro grattacielo, uno solo questo, ma sempre per 15000 persone, residenze, uffici, attività culturali.

MILENA GABANELLI IN STUDIO
Le tre torri vengono costruite in una zona dove i mezzi che ci sono oggi non saranno in grado di trasportare le 15000 persone. La soluzione proposta è quella di usare i soldi che arrivano dagli oneri di urbanizzazione per incrementare il trasporto pubblico, il comune ha detto che era d’accordo, si doveva fare una nuova linea metropolitana e per ora c’è lo studio di fattibilità, i soldi sono stati utilizzati per fare un tunnel a 4 corsie che porterà li il traffico dalle autostrade. E questo mentre il Ministero per l’ambiente mette in piedi una Commissione Nazionale Emergenza Inquinamento Atmosferico,paga consulenti per dire la cura è il potenziamento del trasporto pubblico. Ma anche basta camion in città a distribuire le merci. In che modo? . Come fanno a Vicenza per esempio.

AUTORE
Sorgerà in pieno centro a Londra. E’ un‘immagine virtuale questa, sta nello studio di Parigi di Renzo Piano, è lui il progettista.
Gli abbiamo chiesto se questa struttura non creerà problemi di congestione da traffico.

RENZO PIANO-Architetto
La torre è nata lì, proprio perchè a questo punto essendoci 6 linee ferroviarie che legano Londra con tutta la sua periferia, essendoci 2 linee metropolitane che sono la Jubilee line e la Northern line, essendoci 20 linee di autobus, evidentemente a questo punto il sindaco di Londra ci ha chiesto che diventasse il manifesto di come si può densificare la città, renderla ancora più interessante, più viva, senza necessariamente aumentare il traffico privato. Quindi questa torre è, con tutto il progetto che è grandissimo, sono 200.000 m2, in realtà prevede 43 posti auto, più 2, sono 45 posti auto. Sono sostanzialmente per gli handicappati, sono per le emergenze. Non ci sono posti auto perchè non servono, l’edificio è concepito in una visione della città che si basa sul trasporto pubblico.

AUTORE
Non ci sono posti auto perchè non servono, c’è il trasporto pubblico, ha detto Renzo Piano.
Milano. Prof. Gianpaolo Corda, consulente per la mobilità del progetto, chiamato City life, delle tre torri.

GIANPAOLO CORDA-Urbanista Politecnico Milano
Sono previsti posti auto?

GIANPAOLO CORDA-Urbanista Politecnico Milano
Abbiamo una dotazione piuttosto importante di circa 8600 posti auto garantiti in sottosuolo.

AUTORE
8600 i posti auto. Adesso vediamo come ci si arriva.

GIANPAOLO CORDA-Urbanista Politecnico Milano
Il flusso delle automobili viene intercettato dallo svincolo di Fiorenza, quindi dal sistema delle autostrade di Torino, Como, Varese e Venezia, riportato verso l’interno della città e scambiando prima con il sistema fiera poi con l’area di trasformazione, quindi con le aree di City life garantirà una ripartizione almeno pari al 50% con il sistema della via Scarampo, quindi cambierà radicalmente questa parte della città.

AUTORE
Cioè praticamente questo tunnel e questa maniera di incanalare il flusso delle automobili non esisteva prima, cioe si è creato un nuovo canale...

GIANPAOLO CORDA-Urbanista Politecnico Milano
Sì è creato un nuovo canale interrato, una strada a 4 corsie fino a Largo Teodorico, che è già in corso di appalto, quindi siamo tranquilli da questo punto di vista. La cosa più significativa per noi è che l’amministrazione ha già sviluppato il progetto del proseguimento di questo tunnel fino all’altezza del contesto della vecchia fiera.

AUTORE
Quindi riemergeranno lì le automobili?

GIANPAOLO CORDA-Urbanista Politecnico Milano
Riemergeranno lì le automobili.

AUTORE
Quindi praticamente una nuova direttrice, un nuovo canale che non esisteva e che porterà migliaia di automobili verso il centro.
excursus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 00:43   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11705
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen
Io vivo a 15 km da dove lavoro. In macchina ci metto un'ora (UN?ORA = 15 kmh di media... se corro vado più veloce e arrivo prima...). Con i mezzi un'ora e mezza, oltre a due litri di sudore (in estate) o al congelamento (in inverno), se tutto va bene (peccato che la metro rossa al mattino sia un treno merci e si fermi per catastrofi tecniche ogni due per tre; peccato che i tram basta un minimo intoppo e stanno fermi per un'ora; peccato che i mezzi extraurbani hanno gli orari tirati a sorte).
Il bello ( bello ? ) è che Milano è , tra tutte le città che ho visto , quella che scoraggia in maniera maggiore ogni mezzo di trasporto a due ruote , bici o motorino che sia , l' unica pista ciclabile che ho visto erano 200 metri ( ! ) in mezzo al vuoto , se uno sopravvive al traffico senza farsi passare sopra da una macchina in una di quelle rotonde piene di semafori ci pensano il pavè e le rotaie del tram ( spesso e volentieri rimaste lì dal passato ma non usate ) a provocargli un incidente .
E i mezzi pubblici ? Esperienze mistiche , i guasti che provocano lo stop della metro , gli scioperi a ripetizione che scattano come tagliole alle 18 in piena ora di punta ( chi ha preso la metro alle 17,55 in uno di quei giorni sa come stanno le sardine in una scatola ) , finestrini che non si aprono mentre stai soffocando , stare fermi un' ora in un vagone del tram fermo ...
Ma niente è come un ingorgo , l' ingorgo è l' apoteosi dell' esperienza trascendente , sei lì , fermo , dopo 5 minuti sei scocciato , pensi "dai che adesso vado avanti mezzo metro" , dopo 10 minuti sei incazzato , pensi che dovrebbero levarsi tutti dalle palle e lasciarti passare , dopo 20 minuti cominci ad avere pensieri di disperazione , tipo "arriverò a casa stasera ?" , da lì in poi è tutta discesa , cominci a purificare il tuo pensiero come nella meditazione , dopo un paio d' ore raggiungi l' illuminazione e capisci l' ottuplice via .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 08:22   #18
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
da noi il solito problema.. pensano di appaltare per strade e lavori pubblici.. strade e lavori pubblici..

comincio davvero a credere che le ditte che fanno strade (non so chi siano) ci marcino un po' troppo sopra...
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 08:46   #19
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
MILANO - E' uno dei punti qualificanti del programma ambientale dell'Unione, ma il primo sindaco a metterlo in pratica sarà un esponente di spicco della Cdl, Letizia Moratti. Il primo cittadino di Milano ha annunciato infatti che dal 2007 i non residenti nel comune che vorranno circolare in città dovranno pagare uno speciale ticket. "Io punto a questo", ha dichiarato l'ex ministro dell'Istruzione specificando che la "pollution charge", ovvero il pedaggio antinquinamento, sarà introdotta "in via sperimentale" e che il prezzo dell'ingresso nell'area urbana sarà correlato alle emissioni inquinanti prodotte dal tipo di automobile di cui si è alla guida.

Il provvedimento, che nel programma presentato dalla Moratti in campagna elettorale era inserito tra le priorità da realizzare nei primi cento giorni di amministrazione, nelle intenzioni del sindaco ha l'obiettivo di "favorire la trasformazione del parco circolante verso motorizzazioni più idonee allo sviluppo di mobilità sostenibile ed il progressivo trasferimento verso il trasporto pubblico".
Mi spiegate solo una cosa ?

Favorire la trasformazione del parco circolante verso motorizzazioni piu idonee significa utilizzare il cavallo di sant'antonio, visto che non si capisce bene quali siano le alternative verso queste motorizzazioni piu idonee?

Puo spiegare l'onorevolissimo sindaco cosa si intende per motorizzazioni alternative?

Personalmente mi sento solo preso in giro, visto che la scusa dell'inquinamento e' diventata il paravento per aggiungere tasse su tasse, degni del miglior stile miglior stile medioevale.

Consiglio fortemente a tutti di passare con auto a metano, in modo tale che tal signori rimangano con le pive nel sacco. e non prendano il becco di un quattrino
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 17-08-2006 alle 08:51.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 09:29   #20
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
diciamo che ultimamente stanno piazzando righe blu ovunque...
meglio! cosí é piú facile contestare la multa!
se nelle vicinanze di un parcheggio a pagamento non c'é un parcheggio gratuito puoi contestare la multa
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v