Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 21:38   #1
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Caratteristiche motore elettrico ignoto

Salve a tutti, avrei 2 dubbi, però dato che mi sembrava inutile aprire 2 topic, e inoltre il secondo (dubbio) non è molto importante metto tutto qua dentro.

Come da titolo quello che mi interessa di più è scoprire le caratteristiche di questo motore:


so solo che probabilmente viene da un frullatore, tanto per provare l'ho attaccato a una batteria a 12V, non si è mosso, da questo deduco che vada a 220vAC, o no? cmq quello che mi interessa scoprire sono proprio i Volt e i Watt però senza danneggiare il motore: se lo collego alla 220 e poi è troppo elevata mi si brucia... Inoltre vorrei scoprire i giri al minuto.... avete qualche idea di come trovare queste cose, senza sapere niente del motore (sopra non ci sono scritte)?

l'altro quesito riguarda questo "coso"


ho smontato un vecchio hard disk rotto e tra i vari componenti all'internoho trovato questo che era dentro la scatolina di plastica accanto, è un parallelepipedo nero scurissimo, poroso, inodore, non viene attratto dalle calamite... ma che è?

GRAZIE gente!

PS
la pila è solo per le dimensioni
PPS
scusate la qualità a dir poco scabrosa, ma la fotocamera è improvvisamente morta (!) e ho dovuto fare le foto con il cell...
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 05:44   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
il motore va con la 230 al 99%, prova magari mettendo in serie un fusibile, ma vedrai che funziona. e non credo che provenga da un frullatore, è davvero piccolo, o intendi un piccolo tritatutto... magari un piccolo ventilatore. i g/m dipendono da come è costruito...

il secondo penso sia un qualcosa che assorbe l'eventuale umidità che danneggerebbe l'hd.

ciao!

ps non penso che sia salutare quel cosino nero
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 18:13   #3
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
si, viene da un frullatore (me lo sono ricordato adesso) come questo cmq poi lo proverò come hai detto te con il fusibile e speriamo bene e cmq non è poi così piccolo, anzi mi sembra piuttosto grandino la pila è una AA non una AAA...

per quanto riguarda la sostanza misteriosa buono a sapersi che può essere velenosa: l'ho toccata a mani nude, cmq non penso sia per l'umidità era sigillata nella scatoletta di plastica... cercherò un po' meglio su internet...

EDIT: quando ho detto questo intendevo questo

Ultima modifica di theiden : 15-01-2009 alle 18:22.
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 18:44   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
beh, vai tranquillo con la 230, vedrai che funziona. mi raccomando occhio a dove metti le zampe, che se il tuo impianto è fatto bene non rischi quasi nulla, ma non si sa mai... un consiglio sentito da un elettrotecnico navigato: fai tutti i collegamenti a presa scollegata, e poi mano sinistra sempre dietro la schiena

piccolo o grosso... una questione di punti di vista

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:34   #5
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
piccolo o grosso... una questione di punti di vista
ciao!
Qui si entra nell'equivoco
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 19:52   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
che se il tuo impianto è fatto bene non rischi quasi nulla, ma non si sa mai...

Ma anche no
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 20:13   #7
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
Ma anche no
se c'è il salvavita, e funziona, a meno di essere un soggetto particolarmente a rischio, la vita appunto è salva, almeno tra fase e terra. certo che se uno si attacca a fase e neutro

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 20:20   #8
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
via mi implastificherò tutto e accendo l'interruttore da distanza con una riga di plastica (!!!!!!!!!!!!!!!) almeno non c'è pericolo e siamo felici tutti!
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:08   #9
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
se c'è il salvavita, e funziona, a meno di essere un soggetto particolarmente a rischio, la vita appunto è salva, almeno tra fase e terra. certo che se uno si attacca a fase e neutro

ciao!
Io eviterei di dare questi consigli in giro, il differenziale (tecnicamente il salvavita non esiste, è un marchio tecnico) è una protezione efficace (se opportunamente coordinato con l'impianto di terra, sistema TT) rispetto ai contatti INDIRETTI, rispetto i contatti diretti non può essere ritenuta una protezione sicura.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2009, 21:51   #10
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da teo Guarda i messaggi
Io eviterei di dare questi consigli in giro, il differenziale (tecnicamente il salvavita non esiste, è un marchio tecnico) è una protezione efficace (se opportunamente coordinato con l'impianto di terra, sistema TT) rispetto ai contatti INDIRETTI, rispetto i contatti diretti non può essere ritenuta una protezione sicura.
allora forse non sono stato abbastanza chiaro... di certo non voglio passare il messaggio "la 230 non è pericolosa, anzi fa bene alla salute". è chiaro che lavorarci è molto pericoloso, però si suppone che una persona che si sia messa a smontare un frullatore abbia quel minimo di cervello che serve.

quello che aggiungi inoltre è vero, se ho capito bene quello che vuoi dire è che in caso di contatto diretto fase terra il salvavita, o meglio differenziale, potrebbe non fare in tempo ad intervenire... perchè di certo interviene

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 15:41   #11
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
abbia quel minimo di cervello che serve.
Grazie, cmq non vi preoccupate le precauzioni le prendo, non rischi (quasi) mai e cmq non per così poco.
cmq così abbiamo trovato i volt per i wat metto un tester in serie vedo gli ampere e poi faccio V*A=W, ma per gli RPM come si fa ???
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 16:07   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
a vederlo così sembrerebbe un motore a spazzole, ma sinceramente non si capisce gran che...

dal punto di vista elettrico non ho nulla da aggiungere a quanto già detto da wilcomir, tutto sacrosanto. dal punto di vista meccanico invece un appunto te lo farei.

onde evitare casini vari cerca di fissare il motorino ad un supporto, tipo una tavoletta. in questo modo eviterai che allo spunto lo statore inizi a ruotare a causa dell'inerzia del rotore...

fosse mai che ti cade e per istinto lo prendi al volo..

altro appunto. quel motorino a quanto vedo fa uso di capicorda.

se per dare corrente usi due morsetti volanti ( su cavo ), ricordati di isolarli prima di dare corrente, anche se fai una prova di 30 secondi, il rischio che i fili si tocchino c'è...
basta già un pezzo di tubo di gomma incastrato attorno ai capicorda per isolarli in via temporanea
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2009, 17:36   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
prego come consigliato da hibone occhio che lo spunto in effetti potrebbe far cadere il motore, l'ideale sarebbe avere in serie un fusibile e un interruttore, anzi magari un pulsante, così vai più sul sicuro.

per i W non è così semplice temo... siamo in regime sinusoidale, bisogna considerare lo sfasamento tra tensione e corrente. per gli rpm, come è fatto questo motore? vedrai che ci sono degli avvolgimenti, questi sono solo sulla parte mobile, ovvero il rotore, o anche sulla parte fissa, ovvero sullo statore?

anche io così a occhio mi sento di dire che è un motore a spazzole, ma in tal caso non può funzionare in alternata... nel frullatore non erano presenti altri componenti?

ciao!

PS se puoi fai qualche foto decente
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 16:42   #14
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
la macchima fotografica mi funziona

qui intero:

qui si vede le spatole:

qui aperto:

aperto visto da davanti


non c'è nessun tipo di calamita
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:19   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
da spatole a spazzzole...
non conosci le mezze misure eh?

le calamite non servono ci sono apposta le spazzole.

sembrerebbe il classico motorino da trapano a 220.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:26   #16
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Mi sfugge la correlazione diretta spazzole -> Calamite

Ci possono benissimo essere motori in corrente continua (e quindi dotati di spazzole) ma a magneti permanenti

Comunque pare essere un motore a collettore / universale, ovvero praticamente un corrente continua
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:53   #17
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ora che hai la macchinetta mi rifai la foto all'altro affarino e se vuoi apriti un thread in Periferiche di Memorizzazione.

A senso sparerei che e' per l'umidita', ma e' una mezza stupidata, dato che l'interno l'hard disk e' ad atmosfera purificata e filtro da qualche centinaio di micron, quindi per l'umidita' la vedo dura penetrare.

Che modello di disco era?

E dov'era messo?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 07:34   #18
85francy85
 
Messaggi: n/a
è un motore universale fatto per funzionare in DC ma con un paio di componenti esterni non necessari lo fanno funzionare in AC, rendimenti da culo, scintille ovunque e spazzole che dopo un po' si segano via ma va bene cosi per i costruttori . Perchè lo usano? perchè è poco costoso e ha essendo praticamente un motore DC una alta coppia allo spunto che lo rende gradevole nei trapani, nei frullatori, nei mixer, nei tritapane etc

Ultima modifica di 85francy85 : 18-01-2009 alle 07:38.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 08:24   #19
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
è un motore universale fatto per funzionare in DC ma con un paio di componenti esterni non necessari lo fanno funzionare in AC, rendimenti da culo, scintille ovunque e spazzole che dopo un po' si segano via ma va bene cosi per i costruttori . Perchè lo usano? perchè è poco costoso e ha essendo praticamente un motore DC una alta coppia allo spunto che lo rende gradevole nei trapani, nei frullatori, nei mixer, nei tritapane etc
*
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 20:15   #20
theiden
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
da spatole a spazzzole...
non conosci le mezze misure eh?
Decisamente LOL
Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
è un motore universale fatto per funzionare in DC ma con un paio di componenti esterni non necessari lo fanno funzionare in AC, rendimenti da culo, scintille ovunque e spazzole che dopo un po' si segano via ma va bene cosi per i costruttori . Perchè lo usano? perchè è poco costoso e ha essendo praticamente un motore DC una alta coppia allo spunto che lo rende gradevole nei trapani, nei frullatori, nei mixer, nei tritapane etc
quindi non mi conviene attaccarlo alla AC? devo tenerlo a 220 in DC? non ho capito tanto bene...

[OT]
considero ot perchè ormai la discussione verte verso il motore...
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Che modello di disco era? Maxtor D740X-6L da 20 GB
E dov'era messo? Guardando l'immagine 1 era in 2 che era attaccato in 3
http://img519.imageshack.us/my.php?i...mgp4243sw1.jpg
[/OT]
theiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v