Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2006, 09:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18173.html

Sembra che l'accordo tra AMD e Dell non sia destinato a interessare le sole soluzioni server a 4 vie basate su cpu Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:30   #2
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
è il momento peggiore per farlo...per dell
invece è "cosa molto buona" per AMD che riesce ad assicurarsi nuovi contratti nonostante il momento infelice...
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:34   #3
rozpo
Senior Member
 
L'Avatar di rozpo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
si, però immagino che il contratto preveda prezzi stracciati
comunque bene x amd che può aumentare la scala di produzione e ammortizzare i costi fissi
rozpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:47   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
eheh solo intel non e' + un must per dell? chissa' come mai!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:49   #5
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
No, non è il momento peggiore per Dell. Il fatto è che gli sconti dei processori Intel saranno ora risicatissimi visto il dumping che ne viene fatto. A questo punto la partnership con AMD può tornare comoda.
Ricordo che il "momento infelice" di AMD per il momento è solo sulla carta, visto che di Conroe e derivati ancora non se ne vedono.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 09:54   #6
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Conroe ancora non esce e fino ad allora le CPU AMD sono ancora le migliori!

x i sistemi a 4 ed 8 vie AMD sarà cmq ancora avanti anche quando uscirà Woodcrest !
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 10:06   #7
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quando ho letto l'ufficializzazione della notizia dell'acquisto di ATI la prima cosa che ho pensato è stata "mi sa che AMD ha un sacco di ordini in tasca se si butta su un investimento del genere in questo momento". Questa notizia sembra confermarlo.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 10:22   #8
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
E' una cosa positiva per entrambi,
Dell opera prevalentemente in ambito professionale, dove nessuno andrà a contestare un 10% di prestazioni in più o in meno sono ben altri i valori in campo:
- Differenza di costo
- Completezza dell'offerta (CPU, Chipset, Grafica)
- Affidabilità
e in questi campi Dell ha sicuramente preferito la via di un unico fornitore.
Amd del resto si assicura uno dei Brand più prestigiosi del mercato per sopperire alle pressioni di intel sui Retail Vendors (mi sembra fosse in Germania che aveva diffidato i grossisti a distribuire Amd)
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 10:49   #9
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
La cosa che più mi stupisce, è che fino a poche settimane fa AMD era vista qui sul forum come la società che produceva le migliori CPU sul mercato, che non sbagliava niente in quanto ad accordi commerciali e politiche di marketing. Oggi con l'ombra di Conroe che si affaccia, sembra quasi tornata ai tempi del K6 e poveretta, sembra non azzeccarne più una. Ma dico, via sembra razionale smontare così a piè pari un'azienda che negli ultimi anni è stata all'avanguardia come innovazione tecnologia e performances?
E' ovvio che prima o poi Intel si sarebbe data una mossa (anzi mi sembra che abbia aspettato fin troppo), ma questo non vuol dire che AMD ormai sia spacciata. Ricordo infatti che nonostante il forte ritardo, il K8L dovrebbe colmare il gap tecnologico e prestazionale con Conroe. E poi fortunatamente è giusto che in un regime di duopolio lo scettro del migliore passi da un competitor all'altro, per evitare che il duopolio si trasformi in monopolio.
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 11:34   #10
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
X enjoymarco .
Ti do competamente ragione.E il classico ragionamento da italiano salire sul treno dei piu forti . Per non parlare della questione ati . Gente che osannava AMD e dopo l acquisizione tutti a sputarle contro solo perche hanno il poster NVIDIA attaccato in camera.
Che se non fosse stato per questi 2 gruppi saremmo ancora a lavorare con i 286 e a giocare con una TNT.
Con i paraocchi ragiona la gente
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 11:40   #11
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Il fatto che AMD al momento non possegga la CPU più prestante non significa che sia in rovina o in un momento infelice, anzi... l'acquisizione di ATI è un passo storico per AMD ed è la prova che la casa si trovi in un momento decisamente buono (soprattutto dal punto di vista economico). In più arriva questa news di un possibile rinforzo della partnership con Dell... Il progetto Athlon64 è stato in grado di reggere il confronto negli ultimi due anni senza problemi e anche oggi rimane comunque ai vertici. Il nuovo progetto è in cantiere e ci si aspetta grandi cose... beh, sinceramente non mi sembra proprio che vada male ad AMD.

ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:51   #12
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Hai pienamente ragione Albi80,sul fatto che è la classica abitudine italiana di salire sul carro dei vittoriosi,poi bisogna vedere questo conroe se a fatti sarà veramente vittorioso,poi basta dire che intel ha fatto un ottimo lavoro con il conroe è solo una scopiazzatura di cpu amd e qui bisogna vedere se conroe sarà veramente superiore,non dimentichiamoci che amd è tecnologicamente più avanzata di intel e qui dell lo ha capito,guardate hp che produce desktop amd,quindi sveglia.Intel
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 12:59   #13
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Per quel che mi riguarda,l'acquisizione di ati da parte di amd è una cosa buona e chi critica la decisione di amd di acquisire ati,proprio non ha capito nulla è buono sia per amd che per noi,poi se tutti i fanboy intel che fino a ieri le prendevano e le prenderanno anche con conroe,facciano pure e dicano pure quello che vogliono,sono liberi di dire la loro ma non di screditare amd,che ci siamo gia dimenticati di questi anni dove amd dominava?
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 20:33   #14
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Che intel abbia scopiazzato forse è un pò azzardata come frase.
Quello che c'è di certo è che Conroe deriva direttamente dall'architettura P6+ (centrino e compagnia bella) che a sua volta deriva dall'ultima P6 (il pentium III).

Ora nessuno nega che con Conroe Intel abbia fatto un ottimo lavoro tuttavia chiamare NGMA (next generation microarchitecture) un P3 con SSE 2/3/4 e risparmi energetico mi sembra un pò una presa per i fondelli.

Netburst era stata progettata per salire di frequenza facilmente ed infatti è quello che è successo.

Ora Conroe è una cpu (finalmente) prestante e a basso consumo quindi ben venga (anche perchè mi ha fatto abbassare i prezzi degli X2).

Per quanto riguarda l'abitudine di saltare sul carro del più forte, in questo forum è un'abitudine decisamente diffusa...
Una volta si spala merda su nVidia perchè ha fatto questo
La volta dopo su Ati perchè ha fatto quell'altro
La volta dopo su AMD e poi Intel.. etc etc.

Ma la cosa peggiore è che quando il fuorum (in generale) cambia orientamento sembra che la società del momento abbia sempre fatto faville e le altre schifo.

Si vede che non molti sono "esperti" come vogliono far credere.. perchè essere esperti vuol dire anche saper valutare ogni prodotto per quel che è e non sparare a zero.
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 20:45   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Conroe ancora non esce e fino ad allora le CPU AMD sono ancora le migliori!

x i sistemi a 4 ed 8 vie AMD sarà cmq ancora avanti anche quando uscirà Woodcrest !
Ehm.. Woodcrest è già un pò che è uscito, ed è una CPU dual core.
Forse volevi dire Kentsfield o Cloverton, e comunque per la risposta AMD ci vuole un pò.
Detto questo, oggi l'architettura più prestante l'ha Intel, domani chissà, nel frattempo non credo che AMD fallirà come credono alcuni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2006, 20:49   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Narmo
Che intel abbia scopiazzato forse è un pò azzardata come frase.
Quello che c'è di certo è che Conroe deriva direttamente dall'architettura P6+ (centrino e compagnia bella) che a sua volta deriva dall'ultima P6 (il pentium III).

Ora nessuno nega che con Conroe Intel abbia fatto un ottimo lavoro tuttavia chiamare NGMA (next generation microarchitecture) un P3 con SSE 2/3/4 e risparmi energetico mi sembra un pò una presa per i fondelli.

Netburst era stata progettata per salire di frequenza facilmente ed infatti è quello che è successo.

Ora Conroe è una cpu (finalmente) prestante e a basso consumo quindi ben venga (anche perchè mi ha fatto abbassare i prezzi degli X2).

Per quanto riguarda l'abitudine di saltare sul carro del più forte, in questo forum è un'abitudine decisamente diffusa...
Una volta si spala merda su nVidia perchè ha fatto questo
La volta dopo su Ati perchè ha fatto quell'altro
La volta dopo su AMD e poi Intel.. etc etc.

Ma la cosa peggiore è che quando il fuorum (in generale) cambia orientamento sembra che la società del momento abbia sempre fatto faville e le altre schifo.

Si vede che non molti sono "esperti" come vogliono far credere.. perchè essere esperti vuol dire anche saper valutare ogni prodotto per quel che è e non sparare a zero.
Conroe NON è un P3 con SSE2/3/4, altrimenti è come dire che un 486 e un Athlon 64 sono uguali...
Sono CPU X86, hanno pipelines relativamente corte... punto, le somiglianze finiscono qui. La logica interna è completamente diversa.

Per il resto.. abbastanza d'accordo. Le aziende fanno a gara a produrre componenti sempre più veloci e competitivi, e perdere il primato per un pò di tempo è normale in questo scenario.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 08:50   #17
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da enjoymarco
La cosa che più mi stupisce, è che fino a poche settimane fa AMD era vista qui sul forum come la società che produceva le migliori CPU sul mercato, che non sbagliava niente in quanto ad accordi commerciali e politiche di marketing. Oggi con l'ombra di Conroe che si affaccia, sembra quasi tornata ai tempi del K6 e poveretta, sembra non azzeccarne più una. Ma dico, via sembra razionale smontare così a piè pari un'azienda che negli ultimi anni è stata all'avanguardia come innovazione tecnologia e performances?
E' ovvio che prima o poi Intel si sarebbe data una mossa (anzi mi sembra che abbia aspettato fin troppo), ma questo non vuol dire che AMD ormai sia spacciata. Ricordo infatti che nonostante il forte ritardo, il K8L dovrebbe colmare il gap tecnologico e prestazionale con Conroe. E poi fortunatamente è giusto che in un regime di duopolio lo scettro del migliore passi da un competitor all'altro, per evitare che il duopolio si trasformi in monopolio.
sono completamente d' accordo, forse un pò meno riguardo il K8L, ma può darsi che mi sbagli
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2006, 08:57   #18
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Hai pienamente ragione Albi80,sul fatto che è la classica abitudine italiana di salire sul carro dei vittoriosi,poi bisogna vedere questo conroe se a fatti sarà veramente vittorioso,poi basta dire che intel ha fatto un ottimo lavoro con il conroe è solo una scopiazzatura di cpu amd e qui bisogna vedere se conroe sarà veramente superiore,non dimentichiamoci che amd è tecnologicamente più avanzata di intel e qui dell lo ha capito,guardate hp che produce desktop amd,quindi sveglia.Intel
scopiazzatura è una parola troppo grossa, te lo dice uno con questo avatar .
ammetto di non intendermi a livello professionale di architetture elettroniche xké sono un ing. civile e l' elettronica non è propriamente il mio campo , ma così a prima vista, mi sembra che l' unica idea propria di AMD ripresa da Intel sia l' abbandono del concetto di Mhz e la cura di altre caratteristiche di una CPU che ne migliorino le prestazioni.
insomma, possiamo forse dire che AMD ha insegnato ad Intel che la freq non è tutto, e pare che Intel abbia imparato molto bene
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OpenAI, l’IA conquista l’oro all’Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1