|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18173.html
Sembra che l'accordo tra AMD e Dell non sia destinato a interessare le sole soluzioni server a 4 vie basate su cpu Opteron Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
|
è il momento peggiore per farlo...per dell
invece è "cosa molto buona" per AMD che riesce ad assicurarsi nuovi contratti nonostante il momento infelice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
|
si, però immagino che il contratto preveda prezzi stracciati
comunque bene x amd che può aumentare la scala di produzione e ammortizzare i costi fissi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
eheh solo intel non e' + un must per dell? chissa' come mai!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
No, non è il momento peggiore per Dell. Il fatto è che gli sconti dei processori Intel saranno ora risicatissimi visto il dumping che ne viene fatto. A questo punto la partnership con AMD può tornare comoda.
Ricordo che il "momento infelice" di AMD per il momento è solo sulla carta, visto che di Conroe e derivati ancora non se ne vedono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Conroe ancora non esce e fino ad allora le CPU AMD sono ancora le migliori!
x i sistemi a 4 ed 8 vie AMD sarà cmq ancora avanti anche quando uscirà Woodcrest ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quando ho letto l'ufficializzazione della notizia dell'acquisto di ATI la prima cosa che ho pensato è stata "mi sa che AMD ha un sacco di ordini in tasca se si butta su un investimento del genere in questo momento". Questa notizia sembra confermarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
E' una cosa positiva per entrambi,
Dell opera prevalentemente in ambito professionale, dove nessuno andrà a contestare un 10% di prestazioni in più o in meno sono ben altri i valori in campo: - Differenza di costo - Completezza dell'offerta (CPU, Chipset, Grafica) - Affidabilità e in questi campi Dell ha sicuramente preferito la via di un unico fornitore. Amd del resto si assicura uno dei Brand più prestigiosi del mercato per sopperire alle pressioni di intel sui Retail Vendors (mi sembra fosse in Germania che aveva diffidato i grossisti a distribuire Amd) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
|
La cosa che più mi stupisce, è che fino a poche settimane fa AMD era vista qui sul forum come la società che produceva le migliori CPU sul mercato, che non sbagliava niente in quanto ad accordi commerciali e politiche di marketing. Oggi con l'ombra di Conroe che si affaccia, sembra quasi tornata ai tempi del K6 e poveretta, sembra non azzeccarne più una. Ma dico, via sembra razionale smontare così a piè pari un'azienda che negli ultimi anni è stata all'avanguardia come innovazione tecnologia e performances?
E' ovvio che prima o poi Intel si sarebbe data una mossa (anzi mi sembra che abbia aspettato fin troppo), ma questo non vuol dire che AMD ormai sia spacciata. Ricordo infatti che nonostante il forte ritardo, il K8L dovrebbe colmare il gap tecnologico e prestazionale con Conroe. E poi fortunatamente è giusto che in un regime di duopolio lo scettro del migliore passi da un competitor all'altro, per evitare che il duopolio si trasformi in monopolio.
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT ![]() Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
|
X enjoymarco .
Ti do competamente ragione.E il classico ragionamento da italiano salire sul treno dei piu forti . Per non parlare della questione ati . Gente che osannava AMD e dopo l acquisizione tutti a sputarle contro solo perche hanno il poster NVIDIA attaccato in camera. Che se non fosse stato per questi 2 gruppi saremmo ancora a lavorare con i 286 e a giocare con una TNT. Con i paraocchi ragiona la gente |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Il fatto che AMD al momento non possegga la CPU più prestante non significa che sia in rovina o in un momento infelice, anzi... l'acquisizione di ATI è un passo storico per AMD ed è la prova che la casa si trovi in un momento decisamente buono (soprattutto dal punto di vista economico). In più arriva questa news di un possibile rinforzo della partnership con Dell... Il progetto Athlon64 è stato in grado di reggere il confronto negli ultimi due anni senza problemi e anche oggi rimane comunque ai vertici. Il nuovo progetto è in cantiere e ci si aspetta grandi cose... beh, sinceramente non mi sembra proprio che vada male ad AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Hai pienamente ragione Albi80,sul fatto che è la classica abitudine italiana di salire sul carro dei vittoriosi,poi bisogna vedere questo conroe se a fatti sarà veramente vittorioso,poi basta dire che intel ha fatto un ottimo lavoro con il conroe è solo una scopiazzatura di cpu amd e qui bisogna vedere se conroe sarà veramente superiore,non dimentichiamoci che amd è tecnologicamente più avanzata di intel e qui dell lo ha capito,guardate hp che produce desktop amd,quindi sveglia.Intel
![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
|
Per quel che mi riguarda,l'acquisizione di ati da parte di amd è una cosa buona e chi critica la decisione di amd di acquisire ati,proprio non ha capito nulla è buono sia per amd che per noi,poi se tutti i fanboy intel che fino a ieri le prendevano e le prenderanno anche con conroe,facciano pure e dicano pure quello che vogliono,sono liberi di dire la loro ma non di screditare amd,che ci siamo gia dimenticati di questi anni dove amd dominava?
![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Che intel abbia scopiazzato forse è un pò azzardata come frase.
Quello che c'è di certo è che Conroe deriva direttamente dall'architettura P6+ (centrino e compagnia bella) che a sua volta deriva dall'ultima P6 (il pentium III). Ora nessuno nega che con Conroe Intel abbia fatto un ottimo lavoro tuttavia chiamare NGMA (next generation microarchitecture) un P3 con SSE 2/3/4 e risparmi energetico mi sembra un pò una presa per i fondelli. Netburst era stata progettata per salire di frequenza facilmente ed infatti è quello che è successo. Ora Conroe è una cpu (finalmente) prestante e a basso consumo quindi ben venga (anche perchè mi ha fatto abbassare i prezzi degli X2). Per quanto riguarda l'abitudine di saltare sul carro del più forte, in questo forum è un'abitudine decisamente diffusa... Una volta si spala merda su nVidia perchè ha fatto questo La volta dopo su Ati perchè ha fatto quell'altro La volta dopo su AMD e poi Intel.. etc etc. Ma la cosa peggiore è che quando il fuorum (in generale) cambia orientamento sembra che la società del momento abbia sempre fatto faville e le altre schifo. Si vede che non molti sono "esperti" come vogliono far credere.. perchè essere esperti vuol dire anche saper valutare ogni prodotto per quel che è e non sparare a zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Forse volevi dire Kentsfield o Cloverton, e comunque per la risposta AMD ci vuole un pò. Detto questo, oggi l'architettura più prestante l'ha Intel, domani chissà, nel frattempo non credo che AMD fallirà come credono alcuni.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Sono CPU X86, hanno pipelines relativamente corte... punto, le somiglianze finiscono qui. La logica interna è completamente diversa. Per il resto.. abbastanza d'accordo. Le aziende fanno a gara a produrre componenti sempre più veloci e competitivi, e perdere il primato per un pò di tempo è normale in questo scenario.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
|
Quote:
![]() ammetto di non intendermi a livello professionale di architetture elettroniche xké sono un ing. civile e l' elettronica non è propriamente il mio campo ![]() insomma, possiamo forse dire che AMD ha insegnato ad Intel che la freq non è tutto, e pare che Intel abbia imparato molto bene ![]()
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NT • ASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470 • Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totali • LG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"• CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900 • Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT Isku • CoolerMaster CM690 • ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.